Login con

Pharma

26 Aprile 2023

Pillola contraccettiva e Prep verso la gratuità. Ok del Comitato prezzi su rimborsabilità


Il comitato prezzi e rimborsi di Aifa approva la gratuità per pillola contraccettiva e Prep (prevenzione Hiv). Attesi i passaggi per l'ufficializzazione da parte di Aifa


Il comitato prezzi e rimborsi (Cpr) dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha approvato nella seduta dei giorni scorsi la gratuità della profilassi pre-esposizione contro il virus dell'Hiv, la cosiddetta Prep, e la contraccezione orale, per le donne di tutte le fasce d'età. Il costo totale stimato, per le casse dello Stato, è di circa 140 milioni di euro l'anno. La notizia è circolata nei giorni scorsi sulla stampa generalista e di settore e ora si attende l'ufficializzazione a seguito dei passaggi interni dell'Agenzia.


La pillola nella salute femminile: non solo contraccettivo

La possibilità di acquistare, a carico del SSN, la pillola contraccettiva era già possibile in alcune regioni come Puglia, Emilia-Romagna, Piemonte, Toscana oltre alla Provincia autonoma di Trento. Nel Lazio, per esempio, il provvedimento era stato annunciato dalla giunta Zingaretti.
Con pillola anticoncezionale si fa rifermento a un farmaco a base ormonale con diversi dosaggi, utilizzato come metodo contraccettivo per evitare gravidanze indesiderate. Ma le pillole anticoncezionali vengono utilizzate anche per trattare patologie e disturbi legate al disequilibrio ormonale come: irregolarità del ciclo mestruale, dolore durante le mestruazioni (dismenorrea), flusso mestruale abbondante, endometriosi, sindrome dell'ovaio policistico, condizioni di iperandrogenismo (acne e irsutismo) e altre.

Secondo Filippo Anelli, presidente di Fnomceo (Federazione nazionale degli ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) si tratta di "un provvedimento condivisibile, riduce le ineguaglianze e rende le donne uguali davanti alla salute". Favorevole alla decisione del Cpr anche Mario Puiatti, presidente dell'Aied (Associazione italiana per l'educazione demografica: "Fino al 1993, ovvero fino a trent'anni fa la contraccezione era già gratuita, e questo ha contribuito anche alla sua conoscenza e diffusione tra le donne italiane". Chiede inoltre di potenziare i consultori perché "devono essere pronti ad assistere soprattutto le adolescenti che vogliono usare la contraccezione orale".


Il fronte dei No: allerta sulla crisi demografica in atto

La senatrice Lavinia Mennuni di Fratelli d'Italia ha chiesto ad Aifa di "fare un passo indietro" perché "ben altre" sono le priorità sociosanitarie, come la natalità e il sostegno alla famiglia. Sottolinea anche che ad assumere la decisione sono stati 'i vertici in scadenza dell'Aifa", mentre è un compito che "compete alla politica". Dello stesso avviso è Antonio Affinita, direttore di Moige (Movimento italiano genitori) che afferma: "Noi vogliamo eguale gratuità per le spese diagnostiche e terapeutiche per i figli visto che la natalità è la vera emergenza nazionale".
Si dice "sconcertato" Massimo Gandolfini, leader del Family Day, perché è una scelta che "va nella direzione opposta rispetto al problema della denatalità" con importanti risorse che "potrebbero essere allocate invece per alleviare le gravi condizioni di famiglie" con figli disabili che hanno necessità di farmaci "costosissimi non forniti gratuitamente dal Servizio sanitario nazionale".


La Prep nel trattamento e prevenzione dell'Hiv

La Prep (Profilassi pre-esposizione), farmaco prescritto dagli infettivologi, è un farmaco utilizzato sia nel trattamento da Hiv sia per prevenire l'esposizione al virus. Non è raccomandata a tutti ma consigliata a chi ha rapporti sessuali non protetti, coloro che hanno una relazione sessuale con un partner che ha l'Hiv o a chi condivide siringhe per utilizzare sostanze.
"La rimborsabilità della Prep - commenta Bruno Marchini, presidente di Anlaids Onlus, associazione che dal 1985 si occupa di lotta all'Hiv e Aids - è un importante passo in avanti nella prevenzione dell'infezione da Hiv, poiché rende il farmaco fruibile da tutte le persone. La Prep è però un percorso che, oltre alla prescrizione del farmaco, comprende lo screening periodico delle infezioni sessualmente trasmesse, che al momento è, nella maggior parte delle regioni italiane, ancora a carico dell'utente. Auspichiamo una completa presa in carico del percorso per garantire una prevenzione efficace e completa consapevolezza".

TAG: HIV, AIFA, PILLOLA ANTICONCEZIONALE, COMITATO PREZZI E RIMBORSO (CPR)

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/09/2025

Pubblicati i dati di monitoraggio AIFA spesa farmaceutica gennaio-aprile 2025. Si arresta la crescita della spesa per gli acquisiti diretti dei medicinali da parte delle Regioni nel periodo...

A cura di Redazione Farmacista33

18/09/2025

Il CdA AIFA approva la rimborsabilità di 7 nuovi farmaci (di cui 2 orfani), di 6 generici e di 6 estensioni di indicazioni terapeutiche. Sarà rimborsata la prima terapia di editing genetico per la...

A cura di Redazione Farmacista33

15/09/2025

Una campagna di sensibilizzazione europea richiama l’attenzione dei cittadini sui rischi legati all’uso improprio dei medicinali da banco e ribadisce l’importanza di leggere il foglietto...

A cura di Redazione Farmacista33

11/09/2025

L'Aifa dopo le necessarie verifiche con le Aziende titolari dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio (AIC), ha pubblicato le informazioni relative all’assenza di lattice/latex/gomma...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Il siero viso levigante depigmentante dalla texture morbida e setosa

Il siero viso levigante depigmentante dalla texture morbida e setosa


Domenica 28 settembre i farmacisti tornano a correre a Villa Pamphilj con la PHARMA RUN for Life, la tradizionale corsa-camminata organizzata dall’Ordine dei Farmacisti di Roma 

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top