Diagnostica medica, Andrea Buratti è il nuovo CEO di Synlab Italia
Andrea Buratti è il nuovo CEO di Synlab Italia: ha contribuito fin dall'inizio alla sua espansione e al consolidamento dell'immagine dell'azienda in Italia. Succede a Giovanni Gianolli, storico CEO di SYNLAB Italia
Andrea Buratti è il nuovo CEO di Synlab Italia. Lo annuncia una nota dell'azienda che sottolinea come Buratti vanti una profonda conoscenza del Gruppo SYNLAB, avendo contribuito fin dall'inizio alla sua espansione e al consolidamento dell'immagine dell'azienda in Italia.
Dopo la laurea in ingegneria gestionale al Politecnico di Torino, riferisce la nota, Buratti ha sviluppato un'esperienza decennale nella consulenza di direzione in Italia e all'estero per grandi gruppi, per poi passare al settore della sanità e della diagnostica di laboratorio. Nel 2009 entra in Labco come CFO del CAM di Monza, per poi assumere l'incarico di CFO Italia e successivamente di Deputy Country Manager Italia. A seguito dell'unione di Labco e SYNLAB, ha ricoperto diverse posizioni manageriali arrivando ad assumere la posizione di Chief Commercial Officer. Attualmente è Presidente dell'associazione di categoria ANISAP Lombardia (Associazione delle Strutture Ambulatoriali Lombarde) e membro del gruppo Sanità di Assolombarda e Confindustria Lombardia.
Nel suo nuovo incarico, guiderà il comitato direttivo di SYNLAB in Italia per offrire un ulteriore e significativo impulso al processo di crescita intrapreso. Con una leadership orientata al cliente e all'innovazione, Buratti contribuirà al raggiungimento degli obiettivi strategici dell'azienda per confermare SYNLAB come operatore leader nel settore.
"È con onore che accolgo l'opportunità di guidare un'azienda in continua trasformazione come SYNLAB." - dichiara Buratti - "Mi impegnerò nel continuare il lavoro strategico svolto finora per condividere un percorso di crescita valoriale e affrontare le sfide future del mercato. Sono pronto a mettere a disposizione le competenze e l'esperienza maturata in questi anni per rafforzare il business e guidarlo al successo, puntando sulla nostra distintiva attenzione al cliente e mantenendo il forte impegno sul fronte dell'innovazione, della ricerca scientifica e, quindi, dell'eccellenza medica" - conclude il nuovo CEO.
Andrea Buratti succede a Giovanni Gianolli, storico CEO di SYNLAB Italia, che lascia l'azienda per intraprendere una nuova avventura professionale.
TAG:SERVIZI DIAGNOSTICI, AZIENDE FARMACEUTICHE
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
Il comitato per i medicinali per uso umano dell’EMA (CHMP) ha raccomandato l’autorizzazione di un vaccino Spikevax adattato mirato alla sottovariante...
Aifa ha diramato una nota per sollevare l’attenzione al fenomeno emergente della vendita illegale online di trattamenti di medicina estetica (tossina...
La sospensione orale di clobazam di Ethypharm, a oggi l'unica disponibile per il trattamento dell'epilessia, ha ricevuto dall'Agenzia italiana del farmaco...
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Il Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Salerno ha organizzato un open day multi-obiettivo il giorno mercoledì 27 settembre p.v. presso la sede di S.V.I.M.A. Farmaceutici a Benevento.
La quarta Edizione della Giornata AFI del Paziente tornerà in presenza e sarà dedicata alle terapie innovative (terapie digitali, gamification, terapie personalizzate): una nuova frontiera che i cittadini...
Tre giorni di eventi dedicati al mondo della farmacia e della salute, e per un weekend tutti gli attori della filiera del farmaco si ritroveranno a Taormina per discutere dei temi di maggiore attualità per il comparto e...
Dal 13/10/2023 al 15/10/2023
Taormina (ME)
AZIENDE
Contrastare la perdita di compattezza ed elasticità - Principium