Login con

Pharma

06 Giugno 2023

Diagnostica medica, Andrea Buratti è il nuovo CEO di Synlab Italia


Andrea Buratti è il nuovo CEO di Synlab Italia: ha contribuito fin dall'inizio alla sua espansione e al consolidamento dell'immagine dell'azienda in Italia. Succede a Giovanni Gianolli, storico CEO di SYNLAB Italia

Andrea Buratti è il nuovo CEO di Synlab Italia. Lo annuncia una nota dell'azienda che sottolinea come Buratti vanti una profonda conoscenza del Gruppo SYNLAB, avendo contribuito fin dall'inizio alla sua espansione e al consolidamento dell'immagine dell'azienda in Italia.

Dopo la laurea in ingegneria gestionale al Politecnico di Torino, riferisce la nota, Buratti ha sviluppato un'esperienza decennale nella consulenza di direzione in Italia e all'estero per grandi gruppi, per poi passare al settore della sanità e della diagnostica di laboratorio. Nel 2009 entra in Labco come CFO del CAM di Monza, per poi assumere l'incarico di CFO Italia e successivamente di Deputy Country Manager Italia. A seguito dell'unione di Labco e SYNLAB, ha ricoperto diverse posizioni manageriali arrivando ad assumere la posizione di Chief Commercial Officer.
Attualmente è Presidente dell'associazione di categoria ANISAP Lombardia (Associazione delle Strutture Ambulatoriali Lombarde) e membro del gruppo Sanità di Assolombarda e Confindustria Lombardia.

Nel suo nuovo incarico, guiderà il comitato direttivo di SYNLAB in Italia per offrire un ulteriore e significativo impulso al processo di crescita intrapreso.
Con una leadership orientata al cliente e all'innovazione, Buratti contribuirà al raggiungimento degli obiettivi strategici dell'azienda per confermare SYNLAB come operatore leader nel settore.

"È con onore che accolgo l'opportunità di guidare un'azienda in continua trasformazione come SYNLAB." - dichiara Buratti - "Mi impegnerò nel continuare il lavoro strategico svolto finora per condividere un percorso di crescita valoriale e affrontare le sfide future del mercato. Sono pronto a mettere a disposizione le competenze e l'esperienza maturata in questi anni per rafforzare il business e guidarlo al successo, puntando sulla nostra distintiva attenzione al cliente e mantenendo il forte impegno sul fronte dell'innovazione, della ricerca scientifica e, quindi, dell'eccellenza medica" - conclude il nuovo CEO.

Andrea Buratti succede a Giovanni Gianolli, storico CEO di SYNLAB Italia, che lascia l'azienda per intraprendere una nuova avventura professionale.

TAG: SERVIZI DIAGNOSTICI, AZIENDE FARMACEUTICHE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/09/2023

Il comitato per i medicinali per uso umano dell’EMA (CHMP) ha raccomandato l’autorizzazione di un vaccino Spikevax adattato mirato alla sottovariante...

14/09/2023

Stretta europea sul bisfenolo A nei contenitori di plastica e imballaggi. Le nuove regole in arrivo nel 2024 indicheranno anche come sostituirlo

A cura di Redazione Farmacista33

11/09/2023

Aifa ha diramato una nota per sollevare l’attenzione al fenomeno emergente della vendita illegale online di trattamenti di medicina estetica (tossina...

06/09/2023

La sospensione orale di clobazam di Ethypharm, a oggi l'unica disponibile per il trattamento dell'epilessia, ha ricevuto dall'Agenzia italiana del farmaco...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Contrastare la perdita di compattezza ed elasticità - Principium

Contrastare la perdita di compattezza ed elasticità - Principium

A cura di Bios Line

Un’alterazione della motilità intestinale è alla base della sindrome dell’intestino irritabile, uno dei più diffusi disturbi gastrointestinali ...

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top