Login con

Ema

29 Aprile 2024

Nuovi farmaci, dal Chmp otto raccomandazioni per l'approvazione

Nella riunione di fine aprile 2024 il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell’EMA (CHMP) ha raccomandato l’approvazione di otto medicinali

di Redazione Farmacista33


Nuovi farmaci, dal Chmp otto raccomandazioni per l'approvazione

Il CHMP ha raccomandato la concessione dell'autorizzazione all'immissione in commercio per Altuvoct (efanesoctocog alfa), per il trattamento e la profilassi del sanguinamento nei pazienti affetti da emofilia A, una rara malattia emorragica ereditaria causata dalla mancanza di fattore VIII.

Il comitato ha adottato parere positivo per Fruzaqla (fruquintinib), indicato per il trattamento di pazienti con tumore del colon-retto metastatico precedentemente trattato. Ha espresso parere positivo per Jeraygo (aprocitentan), per il trattamento dell'ipertensione resistente. Obgemsa (vibegron) ha ricevuto parere positivo per il trattamento degli adulti affetti da sindrome della vescica iperattiva.

Il CHMP ha espresso parere positivo per Truqap (capivasertib), per il trattamento del carcinoma mammario localmente avanzato o metastatico con una o più mutazioni specifiche. e infine ha adottato pareri positivi per due medicinali biosimilari. Per Tofidence (tocilizumab), per il trattamento dell’artrite reumatoide, del COVID-19, dell’artrite idiopatica giovanile poliarticolare e dell’artrite idiopatica giovanile sistemica e per Wezenla (ustekinumab), per il trattamento della psoriasi a placche, compresa la psoriasi a placche pediatrica, l’artrite psoriasica e il morbo di Crohn.
È stato adottato parere positivo per Eribulin Baxter (eribulina), un medicinale generico indicato per il trattamento del cancro al seno e del liposarcoma, un tumore raro che si sviluppa nel tessuto adiposo.

TAG: APPROVAZIONE DI NUOVI FARMACI, COMITATO PER I MEDICINALI PER USO UMANO (CHMP), EMA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/11/2025

La FDA rimuove le avvertenze di alert sui rischi oncologici e cardiovascolari dai farmaci per la terapia ormonale sostitutiva, mantenendo solo quella sul rischio di carcinoma endometriale, e approva...

A cura di Redazione Farmacista33

11/11/2025

Aifa informa che esiste il rischio di illeggibilità di numero di lotto e data di scadenza sull’etichetta del flaconcino di un anticorpo monoclonale immunoterapico, dopo le procedure di...

A cura di Redazione Farmacista33

05/11/2025

L’Agenzia europea per i medicinali ha lanciato la campagna di sensibilizzazione #ItTakesATeam per mettere in evidenza il lavoro congiunto di regolatori, farmacisti, medici e associazioni di...

A cura di Redazione Farmacista33

03/11/2025

Aifa aderisce alla decima edizione della #MedSafetyWeek, campagna di comunicazione internazionale per un uso più sicuro dei medicinali Dal 3 al 9 novembre focus sulla segnalazione degli effetti...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Il tuo alleato per il benessere della gola

Il tuo alleato per il benessere della gola


Banca del Fucino ha sottoscritto un accordo con Assofarm, l’associazione nazionale che rappresenta le aziende, le società e i consorzi che gestiscono le farmacie pubbliche in Italia

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top