Carenza farmaci
05 Novembre 2025L’Agenzia europea per i medicinali ha lanciato la campagna di sensibilizzazione #ItTakesATeam per mettere in evidenza il lavoro congiunto di regolatori, farmacisti, medici e associazioni di pazienti nella prevenzione e nella gestione delle carenze di medicinali

La nuova campagna #ItTakesATeam lanciata dall’Agenzia europea dei medicinali in collaborazione con le associazioni di professionisti sanitari e consumatori, punta a informare su come prevenire e gestire le carenze di farmaci e sensibilizzare sul ruolo di ciascun attore nel supportare i pazienti che si trovano ad affrontare queste carenze. L’obiettivo è mostrare che dietro ogni gesto di assistenza al paziente c’è un sistema coordinato che opera a livello dell’Unione per garantire continuità terapeutica.
Le carenze di medicinali rappresentano una sfida per l'intero sistema sanitario, non hanno una singola causa e sono spesso il risultato di una rete complessa che coinvolge produzione, approvvigionamento e distribuzione in molti paesi. Quando una parte della catena viene colpita, può avere un impatto sulla disponibilità dei medicinali.
“Quando i pazienti non riescono a ottenere un medicinale in farmacia, la loro prima reazione legittima è di angoscia, spiega Jorge Batista del PGEU - ma non è mai di un percorso da affrontare da soli: Ci sono persone che sono lì per aiutare, dal farmacista che può reperire un particolare medicinale, ai medici che possono trovare trattamenti alternativi, fino agli enti regolatori che gestiscono la distribuzione delle scorte tra i paesi dell'UE. C'è un'intera squadra che lavora per trovare soluzioni”.
“La campagna – aggiunge Emer Cooke, Direttore Esecutivo dell'EMA - mira a mostrare il sistema coordinato necessario a livello UE per affrontare le carenze, ma rappresenta anche un passo avanti nel modo in cui ci relazioniamo con i professionisti sanitari e i pazienti. Basandoci sulla nostra collaborazione di lunga data con questi gruppi, questa è la prima volta che hanno co-creato una campagna di comunicazione come nostri partner di fiducia, coinvolti in ogni fase dello sviluppo della campagna. Non è una coincidenza che ciò sia avvenuto attorno al tema della gestione delle carenze di medicinali, dove soluzioni efficaci dipendono dalla fiducia, dalla trasparenza e da una stretta cooperazione”.
Attraverso video, messaggi sui social media e storie di persone reali coinvolte nell'affrontare le carenze, #ItTakesATeam dà un volto umano agli sforzi coordinati per mantenere i medicinali disponibili per coloro che ne hanno più bisogno.
Il 4 novembre si è svolto un webinar pubblico per pazienti, consumatori e professionisti sanitari per saperne di più sul processo regolatorio dell'UE, dove trovare informazioni e come possono contribuire a prevenire e gestire le carenze.
La campagna è stata sviluppata congiuntamente con l'Organizzazione Europea dei Consumatori, l'Associazione Europea dei Farmacisti Ospedalieri, l'Associazione Europea di Medicina Nucleare, la Società Europea di Neurologia Pediatrica, i Farmacisti della Comunità Europea e l'Unione Europea dei Medici di Medicina Generale, ed è supportata dal Gruppo di Lavoro Pazienti e Consumatori dell'EMA e dal Gruppo di Lavoro dei Professionisti Sanitari.
Fonte
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
03/11/2025
Aifa aderisce alla decima edizione della #MedSafetyWeek, campagna di comunicazione internazionale per un uso più sicuro dei medicinali Dal 3 al 9 novembre focus sulla segnalazione degli effetti...
A cura di Redazione Farmacista33
29/10/2025
Il Consiglio di Amministrazione dell’AIFA – nella seduta del 28 ottobre ha approvato la rimborsabilità per 2 nuove molecole, 1 estensione di indicazione terapeutica, 1 medicinale di importazione...
A cura di Redazione Farmacista33
29/10/2025
Aifa rende disponibile i documenti relativi al monitoraggio mensile della spesa farmaceutica nazionale e regionale per il periodo gennaio / maggio 2025.
A cura di Redazione Farmacista33
16/10/2025
Agenas ha pubblicato due documenti tecnici che delineano l’architettura e le modalità di erogazione dei servizi digitali di cura a distanza, telemonitoraggio, telecontrollo e televisita, a...
A cura di Redazione Farmacista33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)