Eventi
La filiera healthcare ha avuto un ruolo strategico nel corso della pandemia da Covid-19, rispondendo positivamente a uno stress test che è servito a comprendere limiti e vantaggi di un comparto essenziale per il benessere dei cittadini. Per fronteggiare in poco tempo una minaccia sconosciuta, ricercatori da tutto il mondo hanno cooperato in uno sforzo senza precedenti, coadiuvati dalla rapida adozione di tecnologie come l’intelligenza artificiale, l’apprendimento automatico (machine learning) e l’IoT. Nel corso di questi anni, resi poi ulteriormente complessi dall’inflazione e dal conflitto in Ucraina, anche la produzione e la logistica hanno accelerato i processi di digitalizzazione in atto da tempo, dimostrando di poter superare sfide impreviste, sfruttando le nuove tecnologie per adattare i propri processi al contesto.
Il futuro della filiera health si sta delineando lungo queste direttrici:
In un mondo connesso e digitalizzato, dove i farmaci passano in poco tempo dal clic del mouse alla mano del paziente, sarà necessaria una cooperazione sempre maggiore tra i comparti della filiera per poter costruire catene di approvvigionamento resilienti e sostenibili e garantire ai pazienti l’accesso a cure innovative.
Ad aprire l’evento, dopo i saluti istituzionali, saràAntonella Levante, General Manager Italia & Grecia diIQVIA, che commenterà le dinamiche del mercato farmaceutico italiano con viste per canale, con unoutlookalle sfide ed evoluzioni che colpiranno il comparto: dai mancanti, alle necessità di trasformazione verso una logistica sempre più sofisticata. A seguire Maurizio Riitano diAstraZeneca, Maurizio Ferrari del gruppoSynlabe Marco Malasomma diDRYCEracconteranno le evoluzioni dal punto di vista della produzione, per poi passare la parola al comparto della dispensazione. A raccontare quali sono le prospettive a breve e a lungo termine degli e-commerce e dei network di farmacie, impegnate nell’implementazione di nuovi servizi, saranno Andrea Iacometti diTalea GroupeUmberto Gallo diFarmacie Italiane;per il canale ospedaliero, invece, ci sarà l’IRCCSOspedaleGaleazzi - Sant’Ambrogiocon l’Amministratore Delegato Roberto Crugnola. Quattro le aziende della logistica che si confronteranno sulla loro idea di futuro del comparto:Plurima S.p.A.con Michele Simbula,ARVATOcon Andreas Olpeter & Bastian Friedrich,DHL Supply Chain Italycon Fabio Mioli eUPS Healthcare/Bomi Groupcon Simona de Feo e Maria Chiara Sambusida.
La filiera healthcare ha avuto un ruolo strategico nel corso della pandemia. Nel corso di questi anni, resi poi ulteriormente complessi dall’inflazione e dal conflitto in Ucraina, anche la produzione e la logistica hanno accelerato i processi di digitalizzazione in atto da tempo, dimostrando di poter superare sfide impreviste. La rotta è tracciata: le aziende italiane saranno protagoniste dei cambiamenti in atto? Se ne discuterà mercoledì 13 dicembre 2023 al Milano Innovation District
Guarda il programma dettagliato : https://newaurameeting.it/wp-content/uploads/2023/10/ASSORAM-logistica-health-del-futuro_nosp.pdf
TAG: DISTRIBUZIONE INTERMEDIA DEI FARMACI, ASSORAMEVENTI CORRELATI
Il workshop fornisce le indicazioni per ottenere una riduzione delle ricorrenze delle deviazioni collegate agli errori. L’alternanza tra lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche di gruppo permette ai partecipanti di...
La quarta Edizione della Giornata AFI del Paziente tornerà in presenza e sarà dedicata alle terapie innovative (terapie digitali, gamification, terapie personalizzate): una nuova frontiera che i cittadini...
Il Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Salerno ha organizzato un open day multi-obiettivo il giorno mercoledì 27 settembre p.v. presso la sede di S.V.I.M.A. Farmaceutici a Benevento.
Zentiva presenta il nuovo progetto Zenessere – la strada verso il benessere inizia da qui
Martedì 6 febbraio abbiamo il piacere di ospitare, presso il nostro Auditorium di Milano, Raffaella Romagnolo, vincitrice della prima edizione del Campiello Natura - Premio Venice Gardens Foundation, con "Il cedro del...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)