Medicina
25 Settembre 2023 In Francia sono stati segnalati casi di uso non conforme della mianserina, farmaco antidepressivo tetraciclico tra pazienti di età superiore ai 65 anni, per il trattamento di disturbi del sonno
L'uso della mianserina per trattare i disturbi del sonno, in particolare tra i pazienti anziani, è sotto osservazione da parte delle autorità sanitarie francesi: l'Agence nationale de sécurité du médicament et des produits de santé (ANSM), ente francese per la sicurezza dei farmaci, ha messo in evidenza i potenziali rischi associati all'uso non conforme di questo medicinale.
L’agenzia francese fa sapere che negli ultimi anni, ci sono state segnalazioni riguardo all'uso inappropriato della mianserina, in particolare tra pazienti di età superiore ai 65 anni, per il trattamento di disturbi del sonno senza che vi fosse una diagnosi associata di depressione.
Una ricerca condotta nel 2021 su alcuni ospedali francesi ha rivelato che circa l'11% (102 in totale) ha segnalato il suo uso in questo contesto. Tuttavia, secondo l'ANSM, le prove attualmente disponibili non giustificano l'uso della mianserina al di fuori della sua indicazione approvata, che è esclusivamente per il trattamento degli episodi depressivi maggiori. Ancora più preoccupante, l'uso non conforme di questo farmaco può esporre i pazienti a gravi effetti collaterali, specialmente tra coloro che hanno più di 65 anni, che includono:
- Casi rari di agranulocitosi. Per questa ragione, si raccomanda un controllo dell'ematogramma, in particolare in presenza di febbre, mal di gola o altri segni di infezione nel paziente.
- Sonnolenza molto frequente, che può avere gravi conseguenze, in particolare tra gli anziani.
- Epatiti.
- Convulsioni.
- Aumento del rischio di comportamenti suicidari in pazienti depressivi o con precedenti comportamenti suicidari.
L'ANSM sottolinea l'importanza di rispettare le indicazioni approvate, il dosaggio, le avvertenze e le controindicazioni (tra cui gravi problemi epatici), in particolare nei pazienti anziani. La sicurezza del paziente deve sempre essere la priorità e l'uso improprio di farmaci può comportare gravi rischi per la salute.
Per saperne di più
https://ansm.sante.fr/informations-de-securite/medicaments-a-base-de-mianserine-rappel-du-bon-usage-et-des-risques-deffets-indesirables-graves-notamment-chez-les-patients-ages
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
22/11/2023
La farmacovigilanza francese raccomanda attenzione agli uomini che hanno sospeso il valproato da pochi mesi. Consigliato uso di contraccettivi per evitare...
A cura di Cristoforo Zervos
22/11/2023
Uno studio ha valutato gli effetti psicologici e ormonali degli anticoncezionali nelle donne in età fertile che peggiorerebbero paura e ansia.
A cura di Redazione Farmacista33
22/11/2023
Uno studio dell’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova attraverso uno screening su centinaia di farmaci già approvati ha riscontrato un’azione ...
A cura di Redazione Farmacista33
21/11/2023
Il maggior numero di eventi avversi da farmaci nelle donne rispetto agli uomini potrebbe non essere legato al genere: uno studio valuta l’influenza dei fattori ...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)