Login con

farmaci

04 Ottobre 2023

Farmacologia, al via il Forum Nazionale Pharma a Roma

Si apre oggi a Roma il quindicesimo Forum Nazionale Pharma, organizzato dalla Società italiana di farmacologia. Ricerca, innovazione e accesso al centro del dibattito

di Redazione Farmacista33


Farmacologia, al via il Forum Nazionale Pharma a Roma

 Si apre oggi a Roma la tre giorni del Forum Nazionale Pharma, organizzato dalla Società italiana di farmacologia e dedicato, in particolare, a “Ricerca, innovazione, accesso in farmacologia”.  Letture magistrali e tavole rotonde - protagonisti esponenti di livello delle istituzioni, del mondo accademico e dell’industria – saranno incentrate sui temi di maggiore attualità. Ad aprire i lavori un intervento del ministro della Salute Orazio Schillaci.  


Il futuro della ricerca clinica

La prima lettura magistrale - a opera di Giancarlo Agnelli, ordinario di Medicina interna all’Università di Perugia - sarà dedicata al “Futuro della ricerca clinica”. Seguiranno due tavole rotonde.

La prima sull’ “Applicazione del nuovo regolamento europeo sulla ricerca clinica: l’attuale esperienza in Italia”: vi partecipano, tra gli altri, Maria Francesca Cometa (Istituto superiore di sanità), Giovanni Gigante (Chiesi Italia), Silvia Michelagnoli (Sanofi), Pierluigi Navarra (Cattolica di Roma), Carlo Maria Petrini (Istituto superiore di sanità) e Sandra Petraglia (Aifa).

Il tema della seconda è, invece, “La fase IV della ricerca clinica: definitivamente sparita o destinata a rinascere?”: tra i partecipanti  Annalisa Capuano (Università della Campania), Francesco Dentali (Fadoi), Mario Mangrella (Italfarmaco), Giorgio Minotti (Campus Biomedico di Roma), Noemi Porrello (Evidence Generation Lead), Eva Runggaldier (Country Head Study & Site Operations, Milano) e Laura Sottostanti (Aifa).  


Il programma del Forum 

https://sif2022-production.s3.amazonaws.com/uploads/attachment/file_it/2422/15FORUM_Programma_Scientifico_v1.pdf 

TAG: SIF, SOCIETà ITALIANA DI FARMACOLOGIA, ORAZIO SCHILLACI, RICERCA BIOMEDICA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/09/2025

Il PRAC ha aggiornato le raccomandazioni per il controllo ematologico nei pazienti in trattamento con clozapina. Questo medicinale, indicato per la schizofrenia resistente e i disturbi psicotici nel...

A cura di Redazione Farmacista33

09/09/2025

Un nuovo studio, pubblicato su Oral Diseases, evidenzia come l’uso prolungato di farmaci antipsicotici sia associato a un incremento significativo di reazioni avverse a carico del cavo orale,...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

04/09/2025

I risultati dello studio di fase 3 BaxHtn, presentati al Congresso Esc 2025 e pubblicati sul New England Journal of Medicine indicano che ’aggiunta di baxdrostat nel dosaggio di 1 o 2 mg vs placebo...

A cura di Redazione Farmacista33

03/09/2025

Lo studio di farmacovigilanza, pubblicato su Clinical and Translational Science, mostra che a cinque anni dall’immissione in commercio il collirio desametasone/levofloxacina mantiene un profilo di...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Nuovo appuntamento con “Battiti Per Il Cuore”

Nuovo appuntamento con “Battiti Per Il Cuore”

A cura di Viatris

È in vigore la nuova normativa sull’uso dei disinfettanti per la cute negli ospedali: stop ai presidi medici, solo specialità medicinali autorizzate

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top