Login con

farmaci

19 Marzo 2025

Nuovo farmaco per schizofrenia in adolescenti, estesa indicazione di brexpiprazolo a over 13

La Commissione Europea (CE) ha approvato brexpiprazolo per il trattamento della schizofrenia negli adolescenti a partire dai 13 anni di età

di Redazione Farmacista33


Nuovo farmaco per schizofrenia in adolescenti, estesa indicazione di brexpiprazolo a over 13

La Commissione Europea ha approvato l’estensione dell’indicazione di brexpiprazolo per il trattamento della schizofrenia agli adolescenti di età pari o superiore ai 13 anni. Il farmaco, sviluppato da Otsuka Pharmaceutical Europe e Lundbeck, era già stato autorizzato nel 2018 per l’uso negli adulti. 

L’approvazione è il risultato di un ampio studio clinico di fase avanzata, condotto su 316 pazienti adolescenti con diagnosi di schizofrenia. Lo studio, della durata di sei settimane e condotto in doppio cieco, ha dimostrato che il trattamento con brexpiprazolo (2-4 mg/die) riduce in modo significativo i sintomi della malattia rispetto al placebo, come evidenziato dalla riduzione del punteggio totale della Positive and Negative Syndrome Scale (PANSS). Inoltre, il farmaco è stato generalmente ben tollerato, con un profilo di sicurezza sovrapponibile a quello osservato negli adulti.

Johan Luthman, EVP e Head of Research & Development di Lundbeck, ha sottolineato l’importanza della decisione regolatoria: “Questa approvazione rappresenta un punto di svolta per i giovani pazienti, i loro caregiver e le famiglie. Continueremo a investire nella ricerca per ridurre il peso della malattia sulla vita di chi ne soffre”.

Schizofrenia a esordio adolescenziale: sintomi più gravi e cronici 

La schizofrenia a esordio adolescenziale è una condizione particolarmente impegnativa, spesso caratterizzata da sintomi più gravi e cronici rispetto a quelli della schizofrenia a insorgenza adulta. La disponibilità di nuove terapie rappresenta quindi un'opportunità cruciale per migliorare la qualità della vita dei giovani pazienti e delle loro famiglie.

“La prognosi della schizofrenia giovanile è spesso meno favorevole rispetto a quella degli adulti, per questo è fondamentale ampliare le opzioni terapeutiche disponibili” ha dichiarato Andy Hodge, CEO di Otsuka Pharmaceutical Europe. “L’approvazione della Commissione Europea consentirà a molti adolescenti europei di accedere a un trattamento innovativo di cui c’era grande bisogno”.

Il meccanismo d’azione di brexpiprazolo

Brexpiprazolo è un antipsicotico atipico che agisce modulando i sistemi della serotonina e della dopamina. La sua azione combina un’attività agonista parziale sui recettori serotoninergici 5-HT1A e dopaminergici D2 con un’azione antagonista sui recettori 5-HT2A. Inoltre, mostra un’attività antagonista sui recettori noradrenergici α1B/2C, contribuendo alla stabilizzazione dell’equilibrio neurochimico nel cervello.

Co-sviluppato da Otsuka e Lundbeck, il farmaco rappresenta un’importante risorsa nella gestione della schizofrenia, una patologia che richiede approcci terapeutici innovativi e mirati per garantire un miglior controllo dei sintomi e una maggiore qualità di vita ai pazienti.

Con questa nuova indicazione, brexpiprazolo si conferma come una valida opzione terapeutica anche per gli adolescenti, offrendo nuove speranze a migliaia di giovani affetti da questa complessa patologia mentale.

TAG: COMMISSIONE EUROPEA, ANTIPSICOTICI, LUNDBECK

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/11/2025

La somministrazione di levetiracetam in soluzione orale, nel flacone da 150 ml per bambini di età compresa tra 6 mesi e 4 anni, è a rischio di errore terapeutico a causa del cambio di siringa...

A cura di Redazione Farmacista33

05/11/2025

Secondo uno studio danese l’esposizione cumulativa a steroidi androgeni anabolizzanti nel corso della vita sarebbe associata a un maggior rischio di eventi cardiovascolari avversi e...

A cura di Sabina Mastrangelo

28/10/2025

In Italia i corticosteroidi orali restano largamente usati anche nei casi non gravi di asma. Lo evidenzia uno studio italiano: servono più educazione, monitoraggio e accesso ai biologici

A cura di Redazione Farmacista33

24/10/2025

Il farmaco orale orforglipron ha raggiunto risultati clinici di rilievo in due studi di fase avanzata condotti su pazienti con diabete di tipo 2, mostrando ulteriori effetti benefici sul peso...

A cura di Cristoforo Zervos

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

La risposta per capelli più forti da Biothymus AC Active Trattamento Anticaduta Fiale

La risposta per capelli più forti da Biothymus AC Active Trattamento Anticaduta Fiale


Dalla campagna “Cuore in farmacia” promossa nelle farmacie da Cittadinanzattiva e Federfarma  emerge che il 90% presenta almeno un fattore di rischio. Telemedicina e monitoraggio facilitano...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top