Login con

farmaci

15 Aprile 2025

Terapia per Alzheimer, ok da Commissione Ue al primo farmaco per fase precoce

La Commissione ha concesso oggi l'autorizzazione UE per un farmaco per il trattamento del deterioramento cognitivo lieve nelle fasi precoci della malattia di Alzheimer, a condizioni rigorose.

di Redazione Farmacista33


Terapia per Alzheimer, ok da Commissione Ue al primo farmaco per fase precoce

La Commissione europea ha autorizzato oggi l'immissione in commercio nell'Unione Europea del primo farmaco indicato per il trattamento del declino cognitivo lieve nelle fasi iniziali della malattia di Alzheimer. Il medicinale, lecanemab (Leqembi), potrà essere prescritto a persone che presentano placche di beta-amiloide nel cervello e che hanno una o nessuna copia del gene ApoE4, noto per essere associato a un rischio maggiore di sviluppare la patologia.

L’autorizzazione arriva a seguito della valutazione positiva del Chmp dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA), che a novembre 2024 ha ritenuto che i benefici del trattamento superino i rischi in questa specifica popolazione di pazienti, purché vengano applicate misure di minimizzazione del rischio.  La decisione della Commissione stabilisce condizioni rigorose per l’uso del farmaco, oltre a chiare misure per monitorare e mitigare eventuali effetti avversi: “Leqembi è indicato per il trattamento di pazienti adulti con diagnosi clinica di lieve deterioramento cognitivo e lieve demenza dovuta alla malattia di Alzheimer (malattia di Alzheimer precoce) che sono non portatori di apolipoproteina E ε4 (ApoE ε4) o eterozigoti con patologia amiloide confermata”.

Fonte:

https://ec.europa.eu/newsroom/sante/newsletter-archives/62476 

https://www.farmacista33.it/aggiornamento-professionale/30192/alzheimer-ok-ema-ad-anticorpo-monoclonale-svolta-storica-ma-restano-sfide-e-limiti.html

TAG: MALATTIA DI ALZHEIMER, COMMISSIONE, FARMACI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/11/2025

La Food and Drug Administration estende l’indicazione del lumateperone principio attivo già usato per schizofrenia e disturbo bipolare

A cura di Cristoforo Zervos

11/11/2025

Una ricerca su oltre 10mila uomini e donne con diabete, monitorati per dieci anni, ha evidenziato che il maggiore beneficio c’è tra chi assume l’aspirina basso dosaggio più di frequente

A cura di Sabina Mastrangelo

06/11/2025

Fda dà il via libera alla polvere di doxecitina-doxribitmina per i pazienti con carenza di timidina chinasi 2 insorta entro i 12 anni di età. Lo studio ha mostrato un significativo aumento della...

A cura di Cristoforo Zervos

05/11/2025

La somministrazione di levetiracetam in soluzione orale, nel flacone da 150 ml per bambini di età compresa tra 6 mesi e 4 anni, è a rischio di errore terapeutico a causa del cambio di siringa...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

YouFresh No Stress

YouFresh No Stress

A cura di Viatris

Via libera dalla giunta provinciale trentina alla vaccinazione contro l´influenza per i maggiorenni nelle farmacie pubbliche e private

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top