Login con

farmaci in gravidanza

24 Settembre 2025

Autismo, Oms: nessun legame con paracetamolo in gravidanza e vaccini

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ribadisce che non esistono prove scientifiche a sostegno di un’associazione tra autismo, uso di paracetamolo durante la gravidanza o vaccinazioni infantili, sottolineando l’importanza di seguire le indicazioni mediche e i calendari vaccinali per proteggere la salute individuale e collettiva

di Redazione Farmacista33


Autismo, Oms: nessun legame con paracetamolo in gravidanza e vaccini

Attualmente non esistono prove scientifiche conclusive che confermino un possibile legame tra autismo e uso di paracetamolo durante la gravidanza o con i vaccini. Lo ha ribadito l'Organizzazione Mondiale della Sanità inserendosi nel dibattito aperto dalle dichiarazioni di Trump e dalla decisione della Fda di avviare una campagna informativa a medici e cittadini sull’aumento del rischio di disturbi neurologici nei figli.

Paracetamolo in gravidanza: con cautela come qualsiasi farmaco

A livello globale, quasi 62 milioni di persone (1 su 127) soffrono di disturbi dello spettro autistico, un gruppo eterogeneo di condizioni legate allo sviluppo cerebrale. Sebbene la consapevolezza e la diagnosi siano migliorate negli ultimi anni, le cause esatte dell'autismo non sono state ancora stabilite e si ritiene che possano essere coinvolti molteplici fattori.

Nell'ultimo decennio sono state condotte ricerche approfondite, inclusi studi su larga scala, per esaminare i legami tra l'uso di paracetamolo durante la gravidanza e l'autismo. Al momento, non è stata stabilita alcuna associazione coerente.

L'OMS raccomanda a tutte le donne di continuare a seguire i consigli del proprio medico o degli operatori sanitari, che possono aiutare a valutare le circostanze individuali e raccomandare i farmaci necessari. Qualsiasi farmaco deve essere usato con cautela durante la gravidanza, soprattutto nei primi tre mesi, e in linea con i consigli degli operatori sanitari.

Vaccini e autismo: un collegamento infondato

Inoltre, esiste una solida e ampia base di prove che dimostra che i vaccini infantili non causano l'autismo. Studi di ampia portata e di alta qualità provenienti da molti paesi sono tutti giunti alla stessa conclusione. Gli studi originali che suggerivano un collegamento erano errati e sono stati screditati. Dal 1999, esperti indipendenti che forniscono consulenza all'OMS hanno ripetutamente confermato che i vaccini, compresi quelli con tiomersale o alluminio, non causano l'autismo o altri disturbi dello sviluppo.

I calendari vaccinali infantili vengono sviluppati attraverso un processo attento, approfondito e basato sull'evidenza, che coinvolge esperti globali e il contributo dei singoli paesi. Il calendario vaccinale infantile, attentamente guidato dall'OMS, è stato adottato da tutti i paesi e ha salvato almeno 154 milioni di vite negli ultimi 50 anni. Il calendario rimane essenziale per la salute e il benessere di ogni bambino e di ogni comunità. Questi calendari si sono costantemente evoluti con la scienza e ora proteggono bambini, adolescenti e adulti da 30 malattie infettive.

Ogni raccomandazione vaccinale del Gruppo consultivo strategico di esperti sull'immunizzazione (SAGE), un gruppo consultivo indipendente dell'OMS, si basa su una rigorosa revisione delle prove scientifiche ed è attentamente studiata per offrire la migliore protezione contro malattie gravi e per essere somministrata quando più necessaria.

Quando i programmi di vaccinazione vengono ritardati, interrotti o modificati senza una revisione delle prove scientifiche, si verifica un forte aumento del rischio di infezione non solo per il bambino, ma anche per la comunità in generale. I neonati troppo piccoli per essere vaccinati e le persone con un sistema immunitario indebolito o con patologie preesistenti sono maggiormente a rischio.

Fonte

https://www.who.int/news/item/24-09-2025-who-statement-on-autism-related-issues 

TAG: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITà - OMS, AUTISMO, FARMACI IN GRAVIDANZA, PARACETAMOLO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/11/2025

La Food and Drug Administration estende l’indicazione del lumateperone principio attivo già usato per schizofrenia e disturbo bipolare

A cura di Cristoforo Zervos

11/11/2025

Una ricerca su oltre 10mila uomini e donne con diabete, monitorati per dieci anni, ha evidenziato che il maggiore beneficio c’è tra chi assume l’aspirina basso dosaggio più di frequente

A cura di Sabina Mastrangelo

06/11/2025

Fda dà il via libera alla polvere di doxecitina-doxribitmina per i pazienti con carenza di timidina chinasi 2 insorta entro i 12 anni di età. Lo studio ha mostrato un significativo aumento della...

A cura di Cristoforo Zervos

05/11/2025

La somministrazione di levetiracetam in soluzione orale, nel flacone da 150 ml per bambini di età compresa tra 6 mesi e 4 anni, è a rischio di errore terapeutico a causa del cambio di siringa...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Capelli splendenti con gli shampoo firmati Lafarmacia.

Capelli splendenti con gli shampoo firmati Lafarmacia.

A cura di Lafarmacia.

In seguito allo sciopero nazionale dei farmacisti dipendenti delle farmacie private del 6 novembre 2025, l’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Perugia esprime attenzione e partecipazione...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top