Mercato farmacia. Bene dermocosmesi e automedicazione ma non compensa altri reparti
L'etico in negativo, bene invece il mercato della dermocosmesi e automedicazione. Gli stagionali in ripresa: i dati New Line
L'ultima settimana di aprile si chiude in negativo: l'etico a -1,5%, ma automedicazione (+4,0%) e dermocosmesi in crescita (+5,9%). Anche gli stagionali come i solari, antistaminici e antiparassitari per i cani sono in positivo.
Il mondo dell'etico rimane in negativo
Dal monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato tendenza globale è di -6,1%, risultato del trend negativo, ormai da molti mesi, del mondo commerciale (-12,5%). Anche se gli ingressi sono tornati sostanzialmente in linea con il 2022, in questa settimana, l'etico (-1,5%) ha subito una contrazione. Le performance negative riguardano in particolare i prodotti per il sistema cardiovascolare (-2,8%), per il sistema respiratorio (-1,7%), gastrointestinali (-8,5%) e antidolorifici (-1,4%).
Libera vendita: bene dermocosmesi e automedicazione
Nel mondo della libera vendita continua la ormai ben nota contrazione del mondo dei sanitari (-39,8%), a cui fanno da contraltare la crescita sia dell'automedicazione (+4,0%) che della dermocosmesi (+5,9%). Buona la performance settimanale del mondo della dermocosmetica, che chiude il mese con un trend positivo di +5,9%. Sono andati bene tutti i segmenti principali trattamenti viso, maquillage, prodotti per capelli e dermatologici; mentre i trattamenti corpo rimangono fermi. Nell'automedicazioni i risultati positivi sono dai prodotti gastrointestinali (+9,9%), per il sistema respiratorio (+6,1%) e antidolorifici (+2,6%). Il mondo delle vitamine invece chiude il mese di aprile con -7,6%.
Gli stagionali: antistaminici, solari e antiparassitari
Gli antistaminici sono in salita con un trend stagionale cumulato di +0,8%. Anche le vendite di solari aumentano (+4,3%) dopo il flop della settimana scorsa; il differenziale positivo dell'ultima settimana del segmento impatta anche sul trend stagionale cumulato (+3,2%). Per quanto riguarda il mercato in ripresa degli ectoparassitari del cane, chiude il mese con risultati in linea con le stagioni passate. Il trend stagionale cumulato si mantiene positivo (+3,2%).
Una guida Altroconsumo che spiega in modo semplice ed efficace come i cittadini possono consultare e scaricare il prospetto delle spese sanitarie direttamente dal Sistema Tessera Sanitaria, senza...
Il Consiglio di Amministrazione dell’Enpaf, riunitosi il 23 luglio 2025, ha deliberato l’istituzione di un fondo da 400.000 euro a sostegno dei farmacisti liberi professionisti e delle figure...
L’Agenzia delle Entrate fa chiarezza sul trattamento fiscale delle nuove componenti della remunerazione farmaceutica introdotte dalla Legge di Bilancio 2024: tutte le quote, comprese quelle per...
A cura di Pina Ricciardo - Dottore commercialista
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
L’ordine dei Farmacisti della Provincia di Ancona sarà presente il 4 ottobre a “Extra Salute - II Festival del Vivere bene da ogni punto di vista” che si terrà ad Ancona dal 1 al 5 ottobre 2025. L’Ordine ha...
SINuC mette in guardia sull’uso indiscriminato di antiacidi e inibitori di pompa protonica: mascherano i sintomi dell’infezione da Helicobacter pylori e ritardando diagnosi e cure