International Clinical Trials’ Day: la ricerca clinica incontra i cittadini
Giornata internazionale degli studi clinici: le associazioni scientifiche e l'industria farmaceutica incontrano i cittadini
In occasione della Giornata Internazionale degli Studi Clinici (International Clinical Trials' Day) che si celebra il 20 maggio, Associazioni Scientifiche di rilevanza nazionale, AFI, FADOI, GIDM, SIMeF e Farmindustria, saranno presenti con un gazebo a Milano per divulgare una corretta conoscenza dell'argomento e informare correttamente i cittadini.
L'importanza degli studi clinici: un incontro pensato per i cittadini
La giornata celebra il giorno in cui, nel 1747, James Lind avviò il primo studio randomizzato che confrontava diversi trattamenti per lo scorbuto tra i marinai della British Royal Navy. Con la Giornata Internazionale degli Studi Clinici si vuole, quindi, aiutare i cittadini a comprendere meglio cosa si intende quando si parla di ricerca clinica per fare emergere la complessità della R&S (ricerca e sviluppo) in questo campo.
Quest'anno, fa sapere la nota, alcune Associazioni Scientifiche di rilevanza nazionale Associazione Farmaceutici Industria (AFI), Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti (FADOI), Gruppo Italiano Data Manager (GIDM), Società Italiana di Medicina Farmaceutica e Farmindustria (SIMeF), con il patrocinio delle principali Istituzioni Italiane e di centri clinici di ricerca, vogliono celebrare questa giornata in Piazza XXV Aprile a Milano, dalle 10.00 alle 18:00, dove i volontari delle associazioni si renderanno disponibili a divulgare la giusta conoscenza dell'argomento, cercando di informare correttamente i cittadini
L’Agenzia delle Entrate ha formalizzato la modifica della scadenza dell'invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria che ora diventa annuale. Va quindi considerata superata la scadenza del 30...
Una guida Altroconsumo che spiega in modo semplice ed efficace come i cittadini possono consultare e scaricare il prospetto delle spese sanitarie direttamente dal Sistema Tessera Sanitaria, senza...
Il Consiglio di Amministrazione dell’Enpaf, riunitosi il 23 luglio 2025, ha deliberato l’istituzione di un fondo da 400.000 euro a sostegno dei farmacisti liberi professionisti e delle figure...
A cura di Redazione Farmacista33
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Le malattie cardiovascolari restano la prima causa di morte in Italia, ma dati epidemiologici indicano un miglioramento nella mortalità. Molte malattie cardiovascolari possono essere evitate...