Green pass, non più necessario ma si può richiedere: ecco cosa cambia per le farmacie
A partire dal 1° luglio 2023 non potranno più essere rilasciati Green Pass ma le farmacie possono generare e stampare la certificazione
A partire dal 1° luglio 2023 non potranno più essere rilasciati Green Pass per nuovi eventi di vaccinazione, test diagnostici o guarigione, lo dispone una circolare del Ministero della salute, ma le farmacie possono generare e stampare la certificazione come precisa una nota di Federfarma Roma.
Green pass: farmacie possono generare e stampare post vaccinazione e validare post tampone
Lo scorso 30 giugno 2023 è infatti scaduto il Regolamento (UE) n. 953/2021 che stabiliva le modalità per il rilascio, la verifica e l'accettazione di tali certificazioni e dal 1° luglio, come spiega la circolare ministeriale, non potranno più essere rilasciati Green Pass per nuovi eventi di vaccinazione, test diagnostici o guarigione. Inoltre chiarisce che "le certificazioni già emesse dalla Piattaforma nazionale potranno essere ancora utilizzate, anche se la loro interoperabilità potrebbe non essere garantita in caso di scadenza tecnica del certificato di firma". Rimane la possibilità che in alcuni paesi sia ancora necessario mostrare la certificazione per entrare, quindi "dal 1° luglio 2023, su richiesta dell'interessato il rilascio del Green Pass dovrà essere anche in lingua inglese e potrà essere scaricato dal sito del Governo (https://www.dgc.gov.it/web/). Restano "la possibilità per le farmacie di generare e stampare la certificazione di avvenuta vaccinazione accedendo al proprio portale AVR (Anagrafe Vaccinale Regionale)" e la "validità della certificazione rilasciata dal portale Recup a seguito di negatività di test rapido effettuato in farmacia".
Una guida Altroconsumo che spiega in modo semplice ed efficace come i cittadini possono consultare e scaricare il prospetto delle spese sanitarie direttamente dal Sistema Tessera Sanitaria, senza...
Il Consiglio di Amministrazione dell’Enpaf, riunitosi il 23 luglio 2025, ha deliberato l’istituzione di un fondo da 400.000 euro a sostegno dei farmacisti liberi professionisti e delle figure...
L’Agenzia delle Entrate fa chiarezza sul trattamento fiscale delle nuove componenti della remunerazione farmaceutica introdotte dalla Legge di Bilancio 2024: tutte le quote, comprese quelle per...
A cura di Pina Ricciardo - Dottore commercialista
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Viatris ha ottenuto la certificazione Great Place to Work® in Italia. Questo riconoscimento evidenzia l’impegno di Viatris nel promuovere una cultura in cui i collaboratori si sentono valorizzati,...