Pomodoro e licopene, azione sinergica antiossidante e antinfiammatoria
Il pomodoro è una buona sostanza nutraceutica, non solo per il suo licopene, ma anche per l'azione sinergica tra gli altri componenti. Il licopene è un potente antiossidante lipofilo ed è il più efficace spazzino di radicali liberi di tutti i carotenoidi. È stato dimostrato che aumenta i livelli di glutatione e le attività degli enzimi antiossidanti. Con la sua proprietà antiossidante, può proteggere il DNA, i lipidi, e altre macromolecole. Studi in vitro e in vivo hanno dimostrato che il licopene oltre ad essere antiossidante è antinfiammatorio, ha proprietà anticancerogene e cardioprotettive, il che suggerisce che ha un ruolo benefico nelle malattie croniche come il cancro, le malattie cardiovascolari e la sindrome metabolica. In una recente umbrella review (1), l'obiettivo è stato quello di chiarire le prove delle associazioni tra pomodoro e licopene e molteplici aspetti della salute.
Rischio ridotto di cancro alla prostata letale
Anche se la qualità delle prove non era alta nella maggior parte degli studi nell'uomo, l'assunzione di pomodoro e del suo licopene è stata associata a un rischio inferiore del 28% di mortalità per tutte le cause di mortalità: per malattia coronarica, ictus, malattie cardiovascolari, sindrome metabolica, malattia cerebrovascolare, cancro alla prostata, cancro gastrico. In questa metanalisi ci sono prove sufficienti per una relazione protettiva tra pomodoro, licopene alimentare, e il cancro alla prostata con relazioni dose-risposta. ll rischio di cancro alla prostata è diminuito del 13% a 200 g/settimana, del 28% a 500 g/settimana, del 46% a 1.000 g/settimana e del 56% a 1.350 g/settimana di pomodoro. Il rischio di cancro alla prostata è diminuito dell'1% per ogni 2 mg in più di assunzione di licopene nella dieta. Inoltre, ulteriori ricerche hanno confermato che l'assunzione con la dieta di licopene è stato associato a un rischio ridotto di cancro alla prostata letale e a un minor grado di angiogenesi nel tumore. Il licopene potrebbe inibire la proliferazione delle cellule neoplastiche, indurre la loro apoptosi e prevenire le metastasi. Il trattamento con pomodoro e licopene sembra abbassare e regolare il metabolismo e la segnalazione degli androgeni nel cancro alla prostata.
Effetto protettivo da ictus e malattie cardiovascolari
Inoltre, in questa revisione, elevate o alte concentrazioni di licopene nel siero sono state associate a riduzioni significative del rischio di ictus e malattie cardiovascolari. L'integrazione di pomodoro e licopene ha avuto effetti positivi su lipidi nel sangue (colesterolo LDL), pressione sanguigna (pressione sanguigna sistolica) e funzione endoteliale (dilatazione mediata dal flusso). L'estratto di pomodoro potrebbe inibire l'aggregazione piastrinica senza aumentare i livelli basali di cAMP . Altri effetti protettivi cardiovascolari del licopene sono stati elencati come segue: diminuzione dei livelli di proteina C-reattiva, ridotta progressione dell'aterosclerosi precoce, soppressione della risposta proinfiammatoria inibizione della proliferazione dei linfociti. Ma, attenzione, i benefici protettivi dell'aggiunta di pomodoro alla dieta vengano persi, o possano diventare deleteri, se combinati con una dieta obesogenica.
Li N, et al. Tomato and lycopene and multiple health outcomes: Umbrella review. Food Chem. 2021 May 1; 343:128396.
La psilocibina è un composto naturale e un agonista non selettivo di molti recettori della serotonina, presente nel genere di funghi Psilocybe, che influisce sul cervello, modulando l'umore e...
Uno studio esplora il potenziale della Salvia haenkei nel rallentare l'invecchiamento e migliorare la salute, grazie ai polifenoli presenti nell'estratto Haenkenium. I risultati mostrano un...
Un recente studio mostra risultati positivi nell’uso della psilocibina per la cessazione del fumo e di altre dipendenze, sia in in termini di sicurezza che di efficacia del trattamento
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Utifar è lieta di invitarti alla Settimana Formativa Invernale 2025, un evento imperdibile dedicato alla formazione ECM e all'aggiornamento professionale, che si terrà dal 22 febbraio al 1° marzo 2025
Dal 22/02/2025 al 01/03/2025
Trento (TN)
AZIENDE
Negli store Lafarmacia. si respira già aria di Natale
Secondo uno studio su The Lancet Public Health, inoltre, l’aumento della capacità di test diagnostici ha potenzialmente evitato 7 milioni di ricoveri ospedalieri