Sindrome metabolica, spezie alleate da integrare nei trattamenti
La sindrome metabolica è una combinazione di parametri fisiologicamente disregolati che possono includere un'elevata glicemia a digiuno, pressione alta, obesità
La sindrome metabolica (MetS) è una combinazione di parametri fisiologicamente disregolati che possono includere un'elevata glicemia a digiuno, pressione alta, obesità, aumento dei livelli di trigliceridi, insulino-resistenza, diabete, elevati livelli di lipoproteine a bassa densità e ridotti livelli di lipoproteine ad alta densità nel sangue. Una gestione clinica efficace della MetS è fondamentale, poiché è fortemente associata a complicazioni durature e fatali nei pazienti. La gestione della MetS richiede un trattamento individualizzato, incentrato in primo luogo sui cambiamenti dello stile di vita. Poiché la MetS è caratterizzata da un gruppo di fattori che elevano il rischio di malattie cardiovascolari e di diabete di tipo 2, la gestione dovrebbe iniziare affrontando ogni fattore individualmente. Ciò può essere ottenuto con una varietà di mezzi, tra cui l'aumento dei livelli di attività fisica, il miglioramento della dieta e la gestione farmacologica. In occidente la gestione di questi indicatori di rischio, attraverso la prescrizione di farmaci ed esercizio fisico, è ben consolidata. Nelle culture orientali, l'uso di erbe e spezie è comune e può fornire importanti vantaggi che potrebbero essere utilizzati accanto agli approcci medici per gestire la MetS.
Cumino, zenzero e cannella: trattamenti terapeutici o integrati
Accanto alla cura standard dei cambiamenti dello stile di vita e dei farmaci, le erbe medicinali potrebbero essere una strategia terapeutica efficiente. Gli alimenti speziati sono sempre stati considerati una grande fonte di composti bioattivi funzionali. In una review di Dana Hasan Alkhatib et al viene fatto un tentativo per valutare i recenti studi nella gestione della MetS con prodotti a base di erbe, e per esplorare la possibilità del loro uso come trattamenti terapeutici o integrati. Un certo numero di erbe e spezie ha dimostrato di essere efficace nella gestione dei fattori di rischio chiave della MetS, tra cui l'obesità / obesità addominale, profili lipidici, ipertensione, FBG, e sensibilità all'insulina, e altri hanno riportato una diminuzione dell'appetito in individui obesi dopo il consumo regolare di alcune erbe che ha portato alla perdita di peso. Lo zenzero (Zingiber officinale), la cannella (Cinnamomum) i semi di cumino (Nigella sativa) sono piante che sono state ampiamente utilizzate, in particolare in India, Europa e paesi Arabi sia per la preparazione dei cibi che per scopi medicinali. Gli effetti di zenzero, cannella e semi di cumino (così come fieno greco, cardamomo, zafferano e curcuma) sui parametri chiave relativi a MetS e patologie cardiovascolari mostrano le premesse come intervento nutrizionale aggiuntivo. Essi possono anche svolgere ruoli chiave nella prevenzione della malattia in individui ad alto rischio. Una metanalisi sullo zenzero, ad esempio, ha concluso che il consumo di zenzero in diverse forme (compresse, capsule, polvere o rizomi) ha sostanzialmente abbassato la glicemia alta a digiuno e i trigliceridi mentre ha anche elevato i livelli di HDL. È stato anche suggerito che lo zenzero abbia un effetto benefico sul peso. Ci sono prove che suggeriscono che la cannella ha la capacità di migliorare il controllo del glucosio nell'uomo, una metanalisi di 10 studi randomizzati controllati su 543 pazienti diabetici ha anche trovato che il consumo di cannella ad una dose da 120 mg/giorno a 6 g/giorno per 4 mesi ha ridotto significativamente i livelli di glucosio a digiuno. C'è anche supporto per la cannella come agente antipertensivo. Uno studio clinico randomizzato, controllato con placebo e in doppio cieco ha mostrato una diminuzione significativa della pressione sanguigna sistolica e diastolica. I semi di cumino hanno dimostrato di offrire effetti benefici sui parametri cardiometabolici negli adulti, benefici ai profili lipidici e possono anche avere la capacità di ridurre l'obesità.
In studio erbe aromatiche con fibre solubili
Mentre la maggior parte della ricerca sui parametri chiave nella MetS è incentrata su zenzero, cannella, e semi di cumino, ci sono altri candidati che sono stati valutati come il carciofo, aglio, fieno greco, zafferano, cardamomo e curcuma e le molte erbe con fibre solubili. Tuttavia, prima che possano essere applicati efficacemente, sono necessari ulteriori studi per confermare il loro effetto negli esseri umani, in particolare valutando quelli con MetS e fattori di rischio cardiovascolari. Inoltre, ci sono poche informazioni sul dosaggio appropriato o sui regimi di trattamento per questi interventi a base di erbe, e non è chiaro quali siano i meccanismi del loro effetto in molti casi. Tuttavia, dato il loro uso a lungo termine nella pratica medica tradizionale, senza prove di effetti avversi, è probabile che siano già un'aggiunta sicura al trattamento medico, con probabili benefici.
La salvastrella, Sanguisorba officinalis L contiene triterpenoidi, fenoli, tannini, flavonoidi, lignani, antrachinoni e steroidi che agiscono sulla difesa...
Gli oli essenziali (OE) sono ampiamente studiati per combattere l'emergere della resistenza agli antibiotici grazie alle loro caratteristiche antimicrobiche ...
La sicurezza clinica degli oli essenziali è stata l’oggetto della relazione di Fabio Firenzuoli (CERFIT, AOU Careggi) nell’ambito di una importante tavola...
Il forest bathing è una pratica meditativa all'aperto associata a benefici per il corpo e la mente, tra cui il rilassamento psicofisico, la riduzione dell'ormone...
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Il Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Salerno ha organizzato un open day multi-obiettivo il giorno mercoledì 27 settembre p.v. presso la sede di S.V.I.M.A. Farmaceutici a Benevento.
La quarta Edizione della Giornata AFI del Paziente tornerà in presenza e sarà dedicata alle terapie innovative (terapie digitali, gamification, terapie personalizzate): una nuova frontiera che i cittadini...
Tre giorni di eventi dedicati al mondo della farmacia e della salute, e per un weekend tutti gli attori della filiera del farmaco si ritroveranno a Taormina per discutere dei temi di maggiore attualità per il comparto e...
Da oggi il cannabidiolo da cannabis entra nella tabella degli stupefacenti e non potrà più essere venduto nei negozi, ma solo in farmacia con prescrizione ...