Fitoterapia
13 Marzo 2025Il 26 marzo a Roma si terrà il XII Forum Nazionale di FEI – Feder Botanicals Italia. Il tema centrale sarà l'approfondimento sulle strategie dall’applicazione dell’Articolo 8 del Regolamento (UE) 1925/2006
Il 26 marzo a Roma si terrà il XII Forum Nazionale di FEI – Feder Botanicals Italia, un evento di riferimento per il settore degli integratori alimentari italiano. Il tema centrale del Forum sarà l'approfondimento sulle "Strategie dall’applicazione dell’Articolo 8 del Regolamento (UE) 1925/2006: Cosa ci hanno insegnato Aloe, Senna, Cascara, Rabarbaro e monacoline?". Sarà un'occasione unica per analizzare le sfide normative, scientifiche e commerciali legate ai derivati idrossiantracenici (HADs), alle monacoline e ad altri composti rilevanti per il settore.
"Il Forum rappresenta un'importante occasione per mettere in evidenza alcune criticità delle normative europee che potrebbero minacciare l'uso di materie prime storicamente impiegate nel settore dell'erboristeria - commenta Angelo Di Muzio, presidente nazionale della Federazione FEI. - L'impatto di queste normative rischia di avere ricadute significative su piante di lunghissimo utilizzo come aloe, senna e rabarbaro, ma anche su sostanze come la monacolina K e, recentemente, la garcinia, ora sotto indagine in Francia. Spesso si crea un allarmismo ingiustificato, che in molti casi viene smentito successivamente. Questo accade perché le valutazioni si concentrano esclusivamente sulle singole sostanze, trascurando il valore del fitocomplesso. Il Forum sarà un'opportunità strategica per avviare un dialogo costruttivo e creare un polo unico di categoria, capace di rispondere in modo più efficace e uniforme alle indicazioni dell'EFSA, contribuendo a decisioni condivise e consapevoli”.
Il Forum offrirà un'analisi approfondita del panorama legislativo europeo, fornendo strumenti essenziali per anticipare le novità normative e garantire la competitività delle aziende. Saranno condivise strategie operative e strumenti pratici per mantenere alta la qualità e la sicurezza dei prodotti botanici. Ci sarà un focus sulla valutazione scientifica dei fitocomplessi, superando l'approccio limitato ai singoli principi attivi. Ci saranno opportunità per creare reti tra esperti, produttori, rappresentanti istituzionali e professionisti del settore per un confronto sulle modalità per tutelare e promuovere l'uso dei preparati vegetali naturali, valorizzando sostenibilità e tradizione italiana.
Il convegno si rivolge a Regulatory Affairs Manager, R&D Manager, Quality Assurance, Marketing/Product Manager e a tutti i professionisti del settore interessati a consolidare le proprie competenze e contribuire attivamente al dialogo tra scienza, industria e istituzioni.
Il Forum si svolge presso la sede nazionale di Confcommercio Imprese per l'Italia, nel prestigioso Centro Congressi – Sala Orlando, in Piazza G. G. Belli 2
Per ulteriori informazioni, consultare il programma dettagliato e registrarsi all'evento, è possibile cliccare QUI.
https://www.feierboristi.org/fei/fei-feder-botanicals-italia-xii-forum-nazionale-roma-26-marzo-2025/
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/04/2025
In primavera, la ricerca di un benessere generale porta molte persone a consumare preparati detox, composti da una varietà di piante che mirano a stimolare tutti gli organi emuntori, senza una...
A cura di Angelo Siviero (Farmacista esperto in fitoterapia e galenica)
01/04/2025
Molte delle bevande e dei brand più famosi del mondo beverage oggi sul mercato sono nate nei laboratori galenici delle farmacie da preparazioni a base di erbe, rimedi naturali e ingredienti...
A cura di Angelo Siviero (Farmacista esperto in fitoterapia e galenica)
20/03/2025
Alcune piante medicinali, utilizzate per secoli senza apparenti problemi, sono state soggette a restrizioni a causa di effetti avversi documentati. Ecco perché della loro tossicità se ne parla solo...
A cura di Angelo Siviero (Farmacista esperto in fitoterapia e galenica)
13/03/2025
Il dibattito sulla sua reale efficacia dell’Echinacea è ancora aperto e recente studio suggerisce che questa pianta potrebbe ridurre l’uso di antibiotici prevenendo le infezioni
A cura di Angelo Siviero (Farmacista esperto in fitoterapia e galenica)
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)