In primavera, la ricerca di un benessere generale porta molte persone a consumare preparati detox, composti da una varietà di piante che mirano a stimolare tutti gli organi emuntori, senza una...
Molte delle bevande e dei brand più famosi del mondo beverage oggi sul mercato sono nate nei laboratori galenici delle farmacie da preparazioni a base di erbe, rimedi naturali e ingredienti...
Alcune piante medicinali, utilizzate per secoli senza apparenti problemi, sono state soggette a restrizioni a causa di effetti avversi documentati. Ecco perché della loro tossicità se ne parla solo...
Il dibattito sulla sua reale efficacia dell’Echinacea è ancora aperto e recente studio suggerisce che questa pianta potrebbe ridurre l’uso di antibiotici prevenendo le infezioni
Il 26 marzo a Roma si terrà il XII Forum Nazionale di FEI – Feder Botanicals Italia. Il tema centrale sarà l'approfondimento sulle strategie dall’applicazione dell’Articolo 8 del Regolamento...
L’acqua teriacale è una preparazione storica utilizzata per le sue proprietà toniche, digestive e depurative che deriva dalla teriaca rimedio contro veleni e malattie, la sua formula si è...
La fitoterapia si fonda sull'uso delle piante per promuovere la salute e prevenire le malattie. In questo contesto, i concetti di sinergia, incompatibilità e biodisponibilità sono fondamentali per...
La forma farmaceutica conta anche in fitoterapia, proprio come accade con i farmaci di sintesi. Ecco perché è fondamentale per l’efficacia dei rimedi naturali
La “tisana ai 4 fiori” è uno di quegli antichi rimedi che vale la pena ricordare per ragioni storiche perché è stato per secoli uno tra i rimedi per tosse e muco più popolari della tradizione...
Un rimedio dalla tradizione fitoterapica cinese per la sindrome dell’intestino irritabile a diarrea predominante: valutati efficacia e sicurezza del Tongxie Yaofang, ma servono studi più rigorosi...
La consapevolezza degli effetti collaterali associati ai fitoterapici è essenziale per offrire una consulenza adeguata e sicura. Uno studio ha valutato la disponibilità e la coerenza delle...
Quattro decenni di impegno per portare la fitoterapia al centro della medicina: il contributo di istituzioni, ricerca e professionisti, le difficoltà burocratiche ancora da superare e la necessità...
Un nuovo protocollo sperimentale a Careggi per studiare l’efficacia degli oli essenziali contro i batteri resistenti agli antibiotici: un passo verso soluzioni naturali per una delle principali...
Uncaria tomentosa, pianta amazzonica nota nell’etnomedicina, mostra potenziale nel ridurre gli effetti collaterali della chemioterapia e migliorare la qualità di vita dei pazienti oncologici, ma...
L'attività antivirale di cui è dotato l’estratto di Pelargonium sidoides è stata confermata in recenti studi che dimostrano la capacità inibitoria nei confronti dei ceppi responsabili...
Aiutare a mantenere i corretti livelli di colesterolo con componenti attivi presenti in natura è possibile. Le soluzioni naturali richiedono un approccio mirato e sinergico per risultati ottimali...
Un tema sempre attuale è quello dell’antibiotico-resistenza ed assume sempre più rilevanza in ambito della salute pubblica a livello mondiale
Le infezioni virali sono tra le problematiche più diffuse, per le quali i pazienti richiedono l’intervento dell’operatore sanitario
La psilocibina è un composto naturale e un agonista non selettivo di molti recettori della serotonina, presente nel genere di funghi Psilocybe, che influisce sul cervello, modulando l'umore e...
Una revisione di 29 studi esplora l'efficacia di 12 erbe medicinali per il trattamento dei disturbi d'ansia
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)