Le proprietà medicinali delle piante del genere Cassia appartenenti alla famiglia delle Fabaceae sono state tradizionalmente utilizzate per trattare patologie ...
Il cacao è un alimento ricco di composti fenolici, con la maggiore concentrazione presente nel cacao puro in polvere, seguito dal cioccolato fondente. I...
Riduttiva e fuoriviante può apparire l’indicazione ad utilizzare la Cannabis medicinale solo come terapia di seconda linea nella terapia del dolore nel...
La menopausa può essere associata a una serie di sintomi psicologici negativi come la depressione e l'ansia, il cui miglioramento è una sfida importante per...
In questi ultimi anni, la pandemia del coronavirus 2019 (COVID-19) ha provocato incremento dell’incidenza dei sintomi correlati allo stress, all’ansia...
La Castanea sativa possiede proprietà chemiopreventive attribuite all'alto contenuto di polifenoli, molti dei quali sono tannini sotto forma di tannini...
Gli oli essenziali (OE) sono ampiamente studiati per combattere l'emergere della resistenza agli antibiotici grazie alle loro caratteristiche antimicrobiche ...
La sicurezza clinica degli oli essenziali è stata l’oggetto della relazione di Fabio Firenzuoli (CERFIT, AOU Careggi) nell’ambito di una importante tavola...
Il forest bathing è una pratica meditativa all'aperto associata a benefici per il corpo e la mente, tra cui il rilassamento psicofisico, la riduzione dell'ormone...
A ottobre 2022, si è tenuto a Erice il workshop “Food supplements vigilance systems in a public health perspective: the European context”, per discutere sulle...
I disturbi del sonno sono molto frequente sia nei pazienti affetti da patologia tumorale. Nella medicina tradizionale cinese un rimedio ampiamente impiegato è...
Il melograno (Punica granatum) è un arbusto fruttifero appartenente alla famiglia delle Punicaceae; di recente sta suscitando interesse in tutto il mondo per gli importanti usi dei vari...
Il Centro di Ricerca ed innovazione in Fitoterapia e Medicina Integrata (CERFIT) della AOU Careggi indice una borsa di studio per medico esperto in Fitoterapia per Cannabis e pazienti oncologici....
L'integrazione a base di Rhodiola/Cordyceps, in associazione ad esercizio fisico migliora la composizione corporea ma non lo stress ossidativo e i biomarcatori metabolici. Lo ha evidenziato uno...
Il CERFIT presenta un poster con i frutti del suo ultimo lavoro, in collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche e il Dipartimento di Biologia dell'Università degli Studi di...
L'ulcera gastrica è tra i principali problemi di salute pubblica che colpiscono ogni anno milioni di persone in tutto il mondo: si tratta della compromissione dell'equilibrio tra fattori...
Il dolore neuropatico è stato recentemente definito come "dolore causato da lesione o malattia del sistema nervoso somatosensoriale". Normalmente, il sistema somatosensoriale permette la...
La Glycirrhiza glabra, meglio nota come liquirizia, è una pianta medicinale utilizzata fin dall'antichità in ambito alimentare, farmacologico e anche cosmetico. Ancora oggi consigliata...
Le concentrazioni di testosterone nei maschi tendono a diminuire con l'avanzare dell'età. Un basso livello di testosterone, noto anche come carenza di androgeni (AD), è associato ad un...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)