Login con

Farmacisti

29 Gennaio 2020

Investimenti in Italia, EG-Stada: grandi opportunità per migliorare accesso a farmaci di alta qualità


EG-Stada, produttore di farmaci generici e prodotti farmaceutici di automedicazione, continua a investire in Italia: 100 assunzioni e oltre 70 milioni di confezioni di prodotti farmaceutici destinati ai pazienti italiani

Con 100 assunzioni, oltre 70 milioni di confezioni di prodotti farmaceutici destinati ai pazienti italiani e rilevanza della filiale italiana, EG-Stada, a livello globale, il Gruppo Stada produttore mondiale di farmaci generici e prodotti farmaceutici di automedicazione, continua a investire in Italia. In una nota l'azienda, Presente in Italia con l'azienda EG, fornisce un quadro dei suoi investimenti in Italia, illustrata in occasione dell'incontro dei 100 top manager del Gruppo che si sono riuniti a Roma per il Global Leadership Meeting 2020. Negli ultimi due anni, si legge nella nota, il Gruppo ha assunto circa 100 persone in Italia, rafforzando la forza vendite della filiale italiana EG-Stada, che oggi conta quasi 400 persone, tra le prime 5 aziende nel settore dei farmaci generici, EG è la realtà a più rapida crescita in Italia in questo segmento di mercato, e punta a una crescita a doppia cifra nel 2020. Inoltre, nell'ultimo anno, EG ha distribuito oltre 70 milioni di confezioni di prodotti farmaceutici destinati ai pazienti italiani ed è tra le prime 5 filiali più importanti a livello globale per il Gruppo Stada.

L'azienda sottolinea che "attraverso la filiale EG-Stada contribuisce a ridurre la spesa farmaceutica in Italia. Nei primi nove mesi del 2019, i farmaci generici hanno assorbito il 22,3% del mercato a volumi, quasi un terzo rispetto alla media europea del 67%, secondo quanto rilevato da Assogenerici su dati IQVIA. Il contributo di EG al contenimento della spesa farmaceutica e alla sostenibilità del Ssn va oltre i farmaci generici. L'Azienda distribuisce anche farmaci biosimilari, farmaci per l'uso specialistico e prodotti farmaceutici di automedicazione, destinati sia alle farmacie, sia agli ospedali di tutta Italia".
Gli investimenti, come quelli realizzati in Italia per il potenziamento della forza vendita, supportano un portfolio in rapida crescita, che include il farmaco antitumorale bortezomib, recentemente lanciato dal Gruppo in 14 Paesi europei, terapia innovativa, in soluzione iniettabile pronta all'uso, ha rappresentato uno dei lanci di prodotto più significativi nella storia di Stada. Inoltre, il Gruppo sta rafforzando il proprio posizionamento come partner di valore per collaborazioni strategiche. Ne è un esempio il recente accordo con la società specialistica biofarmaceutica Alvotech per la commercializzazione di farmaci biosimilari essenziali a partire dal 2025.

«L'Italia è nel mio cuore -commenta Peter Goldschmidt, Ceo del Gruppo Stada - Ci sono grandi opportunità di promuovere un maggiore accesso a farmaci di alta qualità e sostenibili per i pazienti italiani. EG punta a una crescita a doppia cifra nel 2020».
«Posizionandosi tra le prime 5 aziende nel settore dei farmaci generici e come la realtà a più rapida crescita in Italia in questo segmento di mercato, EG concorre in maniera determinante a rendere accessibili farmaci di alta qualità, contribuendo alla sostenibilità del sistema. Nel 2019, EG Stada ha distribuito in Italia oltre 70 milioni di confezioni di prodotti farmaceutici», dichiara Salvatore Butti, General Manager di EG, in carica da settembre 2019.

TAG: TECNOLOGIA FARMACEUTICA, FARMACI, FARMACI GENERICI, SETTORE FARMACEUTICO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/10/2025

Il fondo F2i, proprietario di Farmacie Italiane, catena di 51 punti vendita, sta trattando la vendita del 72,6% delle quote al gruppo Dr. Max

A cura di Redazione Farmacista33

17/10/2025

Lunedì 20 ottobre sarà possibile usufruire di consultazioni telefoniche gratuite con medici specialisti o effettuare valutazione del rischio di osteoporosi 

A cura di Redazione Farmacista33

17/10/2025

Novo Nordisk ha annunciato l’acquisizione della statunitense Akero Therapeutics per un valore fino a 5,2 miliardi di dollari. L’obiettivo dell’azienda è rafforzare la pipeline nelle malattie...

A cura di Cristoforo Zervos

16/10/2025

Assegnati i riconoscimenti del Prix Galien Italia 2025 che ogni anno premia l’innovazione che unisce scienza, impresa e valore umano. Sette i farmaci premiati e tra giovani ricercatori

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Rapporto di Sostenibilità di TePe per il 2022

Rapporto di Sostenibilità di TePe per il 2022

A cura di TePe

Il fondo F2i, proprietario di Farmacie Italiane, catena di 51 punti vendita, sta trattando la vendita del 72,6% delle quote al gruppo Dr. Max

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top