Login con

Farmacisti

31 Agosto 2022

Covid, durata isolamento positivi: novità in arrivo. Il parere del Css


La durata dell'isolamento dei soggetti positivi a Covid si riduce da 7 a 5 giorni con test negativo e la durata massima passa da 21 a 15 giorni

La durata dell'isolamento dei soggetti positivi a Covid si riduce da 7 a 5 giorni con test negativo e la durata massima passa da 21 a 15 giorni. È quanto emerso dal Consiglio superiore di sanità (Css) in un parere richiesto dal ministero della Salute a luglio che è al vaglio dei tecnici. In base anche ad altre valutazioni, per esempio di tipo epidemiologico, si deciderà se e quando emettere una circolare ministeriale con le novità.


Riduzione della quarantena, ecco le novità in arrivo

L'orientamento che le autorità sanitarie starebbero valutando anche sulla base dell'andamento della curva dei contagi Covid in Italia è di una versione "leggera" della quarantena sulla scorta di quanto emerso dalla riunione di ieri del Consiglio Superiore di Sanità. In seguito alla valutazione degli esperti e sulla scia di quanto già deciso in altri Paes il ministero dovrebbe ridefinire i criteri: ci dovrebbe essere una riduzione dell'isolamento a 5 giorni (dai 7 attuali) se si risulta senza sintomi da almeno 48 ore e se si ha un test negativo già al quinto giorno. Per i casi di positività "lunga" invece si punterebbe a concludere l'isolamento al massimo dopo 15 giorni dai 21 attuali, in considerazione della minore infettività dopo due settimane.


Speranza: isolamento positivi resta un punto fermo

"Se una persona è positiva a Covid deve restare a casa, questa è un'indicazione molto netta e chiara - puntualizza il detto il ministro della Salute, Roberto Speranza, in un'intervista a Radio Capital. - Su quanti giorni c'è una valutazione del Consiglio superiore di sanità: appena sarà formalizzato faremo le opportune valutazioni. Secondo le indicazioni del Css - afferma - se una persona è positiva lo è, sintomi o non sintomi, e se lo è deve stare in isolamento per evitare il diffondersi del contagio".
Secondo il ministro bisogna "mantenere un elemento di prudenza e precauzione. Abbiamo una fase diversa - aggiunge. - Quella più difficile, drammatica, delle chiusure dure, delle esperienze che ciascuno di noi ha vissuto sulla propria pelle è alle spalle grazie soprattutto a una campagna di vaccinazione straordinaria. Questo non significa - ha aggiunto - far finta che il Covid non c'è più. Sarebbe un atteggiamento sbagliato".

E sulle scadenze più imminenti come scuola e voto politico, il ministro spiega: "Per le elezioni c'è la possibilità del voto domiciliare e si può utilizzare anche in questo caso come avviene per le persone che per ragioni di infermità non possono votare". "Abbiamo lavorato lungamente perché la scuola possa essere in presenza e in sicurezza. Questo è l'obiettivo che ci siamo dati e crediamo che ci siano queste condizioni". Le mascherine in classe, ricorda il ministro, "non sono obbligatorie. L'Istituto superiore di sanità, con i due ministeri competenti e le Regioni, ha messo in campo delle linee guida che non prevedono l'obbligo di mascherina, se non per categorie particolarmente fragili".

TAG: COVID-19, QUARANTENA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/09/2025

Egualia pubblica un documento operativo per integrare i criteri ESG nella strategia industriale e nella gestione della supply chain. L’industria avverte: le politiche ambientali UE non tengono...

A cura di Redazione Farmacista33

16/09/2025

Hippocrates Holding ha ricevuto la certificazione B Corp: rispettati standard di impatto sociale, ambientale, trasparenza e responsabilità e riconosciuto impegno nella valorizzazione delle...

A cura di Redazione Farmacista33

16/09/2025

Il Gruppo Chiesi accelera la crescita sostenibile nel primo semestre 2025 con solidi risultati finanziari e rinnova il proprio impegno a generare valore condiviso. La business unit Malattie Rare...

A cura di Redazione Farmacista33

15/09/2025

Zambon, multinazionale chimico-farmaceutica italiana, ha nominato Franco Gaudino nuovo Chief HR Officer. La scelta, spiega l’azienda, si inserisce nel percorso di evoluzione avviato per sostenere...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Lafarmacia. è Main Sponsor di Strawoman

Lafarmacia. è Main Sponsor di Strawoman

A cura di Lafarmacia.

Dal 1° ottobre parte la campagna vaccinale 2025/2026: la Regione punta a superare i risultati record della scorsa stagione, grazie a una rete capillare che coinvolge medici, pediatri, centri...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top