FarmacistaPiù 2022, consegnati premi e riconoscimenti: ecco i vincitori
FarmacistaPiù è un'occasione di confronto e di riconoscimento delle eccellenze del settore farmaceutico in diversi ambiti. Ecco i vincitori
FarmacistaPiù è un'occasione di confronto e di riconoscimento delle eccellenze del settore farmaceutico in diversi ambiti, dallo studio all'innovazione, dalla solidarietà alle future generazioni. Come nelle precedenti edizioni sono stati assegnati premi in denaro indetti in memoria di figure importanti della Farmacia.
Premi allo studio "Giacomo Leopardi"
Il premio allo studio "Giacomo Leopardi" che intende promuovere lo sviluppo delle conoscenze, della cultura farmaceutica e l'impegno dei giovani riconoscendo le migliori tesi di Laurea in Farmacia e CTF ovvero lavori scientifici a carattere monografico è stata assegnato a 3 testi di laurea: "Terapia del dolore e preparazione galenica in farmacia: aspetti farmacologici, tecnologici e normativi" di Simona Denaro, "I mimetici della restrizione calorica nella prevenzione delle patologie neurodegenerative" di Andrea Filardi, "Assessing prion behavior from intestinal microbiota to the neurodegenerative diseases" di Giorgia Sabia. Il premio allo studio è intitolato alla memoria del Dott. Giacomo Leopardi, storico Presidente della FOFI e guida morale della Comunità professionale.
Premio alla solidarietà "Cosimo Piccinno"
Il premio alla solidarietà "Cosimo Piccinno" nasce per celebrare le migliori iniziative di solidarietà realizzate da Farmacisti in ambiti inerenti la professione farmaceutica. Il premio è intitolato alla memoria del Comandante dei Carabinieri del NAS, Generale Cosimo Piccinno, Uomo delle Istituzioni e autentica figura di civil servant, distintosi per l'altissimo impegno civico e professionale profuso a tutela della Salute e apprezzato unanimemente per lo straordinario valore umano. Tra i vincitori anche il vice Brigadiere dell'Arma dei Carabinieri in servizio presso la Compagnia Oltre Dora di Torino, Maurizio Sabbatino. "Per la prima volta - spiega Eugenio Leopardi - questo premio stato assegnato a un vincitore non farmacista. Il brigadiere si è distinto per essere intervenuto durante una rapina in farmacia mettendo in fuga i rapinatori ma ricevendo colpi di coltello alla schiena. Noi farmacisti che operiamo anche in orari serali siamo riconoscenti all'Arma dei Carabinieri". I Premi alla solidarietà sono stati assegnati anche alla Dott.ssa Angela Margiotta (Farmaciste insieme), alla Dott.ssa Gessica Bovio, alla Dott.ssa Alessia Martella e alla Dott.ssa Giorgia Sabia. A consegnare i premi Giovanna Piccinno figlia del generale Piccinno.
Premio all'innovazione "Renato Grendene"
Il premio all'innovazione "Renato Grendene" nasce per valorizzare e diffondere le migliori esperienze innovative, realizzate da farmacisti nell'ambito dell'esercizio della professione, che abbiano determinato benefici per i pazienti e/o il miglioramento dei livelli di governance del comparto affinché, attraverso la condivisione dell'esperienza, le best practices possano diventare un modello replicabile. Il premio è intitolato alla memoria del Dott. Renato Grendene, farmacista che nella sua vita professionale e istituzionale e nel ruolo Presidente di UTIFAR, ha saputo guardare al futuro della professione con grande lungimiranza: le sue idee hanno contribuito a fare crescere la consapevolezza della necessità del rinnovamento della farmacia. La giuria ha premiato: la Dott.ssa Tania Esposito per il progetto dal titolo "La somministrazione dei vaccini e l'esecuzione dei test diagnostici nelle attività di profilassi e diagnosi precoce di SARS COV2: esperienze del farmacista di comunità";la Dott.ssa Chiara Carcieri, Per il progetto dal titolo "Telepharmacy: quali le reali opportunità?"; Dott. Giorgio Du Ban per il progetto dal titolo "La riforma della Sanità Territoriale e i nuovi modelli organizzativi della Farmacia"; Federfarma Molise per il progetto dal titolo "Salute e Territorio: Nuovo servizio di telemedicina per il cittadino". Il premio è intitolato alla memoria del Dott. Renato Grendene, farmacista che nella sua vita professionale e istituzionale e nel ruolo Presidente di UTIFAR, ha saputo guardare al futuro della professione con grande lungimiranza: le sue idee hanno contribuito a fare crescere la consapevolezza della necessità del rinnovamento della farmacia.
Premio alle promesse giovanili "Osvaldo Moltedo"
Il premio alle promesse giovanili "Osvaldo Moltedo" intende riconoscere il valore dell'impegno dei giovani farmacisti, con particolare riferimento a ogni iniziativa di supporto dell'attività professionale in farmacia ovvero a progetti che si siano particolarmente distinti per gli obiettivi di evoluzione del ruolo del Farmacista in Farmacia. Cinque i vincitori: Dott.ssa Carolina Carosio, Dott. Stefano Caperna, Dott. Emanuele Tandurella, Dott. Virginia Giubergia, Dott. Matteo Sonnino. A consegnare alcuni riconoscimenti, tra gli altri, anche Silvia Moltedo, moglie del Dott. Osvaldo Moltedo a cui il premio è intitolato: farmacista che fin da giovane ha dedicato il Suo impegno nell'associazionismo, con una spiccata attitudine al confronto e con l'obiettivo costante della crescita professionale. Fondatore dell'Agifar di Roma, ha ricoperto poi le cariche di Presidente Fenagifar, Presidente Federfarma Lazio e Segretario Generale di Federfarma. Il suo amore per la Farmacia, la vocazione all'ascolto e l'amore per i giovani, sono le caratteristiche che hanno contribuito a renderlo un indimenticabile protagonista della Categoria.
Lunedì 20 ottobre sarà possibile usufruire di consultazioni telefoniche gratuite con medici specialisti o effettuare valutazione del rischio di osteoporosi
Novo Nordisk ha annunciato l’acquisizione della statunitense Akero Therapeutics per un valore fino a 5,2 miliardi di dollari. L’obiettivo dell’azienda è rafforzare la pipeline nelle malattie...
Assegnati i riconoscimenti del Prix Galien Italia 2025 che ogni anno premia l’innovazione che unisce scienza, impresa e valore umano. Sette i farmaci premiati e tra giovani ricercatori
A cura di Redazione Farmacista33
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Le infezioni respiratorie rappresentano una delle principali cause di consultazione pediatrica e di richiesta di consiglio in farmacia. Il farmacista può offrire un supporto concreto e competente, non solo attraverso il...
Il farmaco orale orforglipron ha raggiunto risultati clinici di rilievo in due studi di fase avanzata condotti su pazienti con diabete di tipo 2, mostrando ulteriori effetti benefici sul peso...