Login con

Farmacisti

04 Maggio 2023

Fascicolo sanitario elettronico: lo usa solo il 12% dei cittadini. Schillaci: opportunità dal Pnrr


Solo il 12% degli italiani usa il fascicolo sanitario, e più del 50% non sa cosa sia. Schillaci: "Pnrr occasione per incrementarlo"


L'osservatorio digitale del Politecnico di Milano ha rilevato che poco più di un italiano su dieci usa il fascicolo sanitario elettronico e il 62% non ne ha mai sentito parlare. "Il Pnrr può incrementarne la diffusione", commenta il ministro della salute Orazio Schillaci.

Fascicolo sanitario elettronico: gli italiani non lo usano e non lo conoscono

Il fascicolo sanitario elettronico "secondo una recente rilevazione del 2020-2021 condotta dall'Osservatorio digitale del Politecnico di Milano è utilizzato solo dal 12% dei cittadini, mentre il 62% non ne ha mai sentito parlare. Un gap che va colmato, considerando l'importanza che riveste nella capacità di erogazione e monitoraggio dei Livelli essenziali di assistenza". Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenuto alla presentazione del documento programmatico dell'Intergruppo parlamentare 'Sanità digitale e terapie digitali', oggi a Roma. In tema di telemedicina e digitalizzazione sanitaria Schillaci aggiunge: "Dinanzi ai tanti benefici sia in termini di esiti di cura, sia in termini di efficienza economica, è apparso prioritario alzare il passo per implementare, nei tempi prestabiliti, i progetti e le iniziative previsti nel Piano nazionale di ripresa e resilienza. Si tratta di un'occasione irripetibile, soprattutto per incrementare la diffusione della telemedicina e del fascicolo sanitario".

Fascicolo sanitario elettronico: cosa c'è da sapere

Il Ministero della salute definisce il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), conosciuto anche come Electronic Health Record (EHR), come "un insieme di dati e documenti digitali di tipo sanitario e socio-sanitario generati da eventi clinici, riguardanti l'assistito, riferiti a prestazioni erogate dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e, a partire dal 19 maggio 2020, anche da strutture sanitarie private". Il FSE, attivo a diversi livelli in tutte le regioni italiane, è un elemento importante all'interno delle iniziative che si inseriscono nell'ambito della Sanità Digitale e permette raccogliere e rendere fruibili al paziente stesso e al personale sanitario dati, prescrizioni, referti. Oltre ad un taccuino in cuoi il paziente annota eventuali informazioni che vuole rendere disponibili ai sanitari, a breve, si potrà inserire anche: dimissione ospedaliera, Verbale di pronto soccorso, vaccinazioni, Referto di radiologia e specialistica ambulatoriale, Documento di esenzione, prescrizione dematerializzata ecc..

Fonti:

https://www.salute.gov.it/portale/ehealth/dettaglioContenutiEHealth.jsp?lingua=italiano&id=5491&area=eHealth&menu=fse
https://www.fascicolosanitario.gov.it/  

TAG: FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO - FSE, PNRR, ORAZIO SCHILLACI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/09/2025

Nuove nomine in Biofarma Group azienda del settore dei CDMO per la nutraceutica e i cosmetici fondata da Germano Scarpa. Alberto Urli è stato nominato nuovo Amministratore Delegato, Jonathan Arnold...

A cura di Redazione Farmacista33

24/09/2025

Nella seconda parte del Talk, il dibattito si è spostato su come trasformare i risparmi generati dai biosimilari in un volano per l’innovazione terapeutica e per rafforzare la fiducia tra pazienti...

A cura di Redazione Farmacista33

24/09/2025

Annunciata la firma del Ministro Schillaci per l’avvio del Tavolo governance dispositivi medici. Il Presidente di Confindustria Dispositivi Medici, Fabio Faltoni ha sottolineato l’importanza del...

A cura di Redazione Farmacista33

24/09/2025

Un mercato in costante ascesa, quello dei probiotici, nel quale non è facile per i cittadini orizzontarsi e puntare sulla qualità. Specialisti a convegno al 1° Global Probiotic Summit di Origgio

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

FILORGA AL MILAN LONGEVITY SUMMIT 2025 -ESERCIZI DI LONGEVITÀ

FILORGA AL MILAN LONGEVITY SUMMIT 2025 -ESERCIZI DI LONGEVITÀ

A cura di Filorga

Trump condanna paracetamolo e vaccini: aumentano rischio di autismo. L’agenzia regolatoria Fda avvia un aggiornamento delle avvertenze sul paracetamolo in gravidanza, ma invita alla cautela...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top