Lo scorso 24 luglio la Struttura di Missione PNRR ha pubblicato il decreto che proroga i termini per la registrazione allo sportello telematico e la trasmissione della domanda di partecipazione al...
Con il Decreto del Direttore Generale (Ddg) 22/2025 del 26 giugno (data prevista per la precedente proroga) sono stati prolungati i termini per la registrazione e l'invio delle domande relative...
La scadenza per la registrazione delle farmacie rurali sul Portale dedicato ai fondi PNRR è stata prorogata al 26 giugno 2025, un’opportunità, ma anche un percorso che richiede competenze...
Per rispondere alle necessità di più tempo per preparare la documentazione necessaria, è stata prorogata la scadenza per registrazione delle farmacie rurali garantendo così una maggiore...
Il 26 maggio a Pescara si terrà l'incontro Servizi in farmacia tra PNRR e telemedicina: Partecipazione al bando e aspetti legali, con un focus sulle implicazioni normative delle attività...
La Fondazione Gimbe pubblica l’analisi dei risultati raggiunti e delle criticità che ostacolano la riforma dell’assistenza territoriale. In particolare sullo stato di avanzamento di Case e...
Dalle 10:00 del 22 aprile è aperto lo Sportello telematico per la registrazione e il successivo invio della domanda di partecipazione al bando del PNRR per il sostegno alle farmacie rurali
Nei giorni scorsi è stato pubblicato l'Avviso 2025 per la concessione di risorse destinate al consolidamento delle farmacie rurali da finanziare nell'ambito del PNRR. Gianni Petrosillo: a breve...
La Regione Marche potenzia il sistema di telemedicina con un nuovo investimento finanziato dal Pnrr: via libera alla partecipazione alla gara per l’acquisto per l’acquisto di 3.656...
Presentato a Roma il libro, edito da Edra e curato dalla community delle Donne protagoniste in sanità, che mostra la fotografia di un settore che sta cambiando
Presentato nel corso di un convegno al Senato l’Intergruppo parlamentare sulla prevenzione e le emergenze sanitarie nelle aree interne del Paese. Schillaci: un supporto dal Pnrr e dalle farmacie
Fondazione Cannavò, con il patrocinio di Fofi e Federfarma-Sunifar, ha ritenuto utile proporre fin dal 2022 e fino al 31.12.2024 il progetto formativo dal titolo:La farmacia rurale sussidiata: il...
Dopo l’Ok della Camera del 18 aprile, il Dl sul Pnrr incassa il via libera anche al Senato: Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) sono legge
A Cosmofarma il convegno sul “Rilancio della sanità territoriale e le misure per il sostegno della farmacia rurale”, organizzato dalla Fondazione Cannavò. Il ministro Fitto: pieno sostegno alle...
L'Aula della Camera ha approvato il Dl Pnrr quater con 140 voti favorevoli e 91 contrari, espressi da tutte le opposizioni. Il provvedimento passa ora all'esame del Senato per la seconda lettura e il...
La farmacia dei servizi, con vaccinazioni e telemedicina, è prossimità territoriale e avrà fondi da Pnrr, ma è necessario concretizzare il suo ruolo nella sanità di domani attraverso il DM77
Accordo siglato tra Aifa e Polo strategico nazionale per la digitalizzazione, l’innovazione e la messa in sicurezza dei dati dell’Agenzia utilizzando i fondi del Pnrr
È stata pubblicata una guida con le indicazioni per gestire al meglio la fase di rendicontazione per le farmacie rurali che hanno preso parte al Bando per le risorse destinate al loro...
Durante l’evento Caduceo d’Oro 2023 si è esaminato il ruolo del Pnrr nel rilancio della sanità italiana, delle farmacie e dei loro servizi con la digitalizzazione
Cittadinanzattiva: “Garantire il diritto alla salute è un antidoto per non lacerare il Paese”. L’organizzazione sarà il 7 ottobre alla manifestazione “La via maestra”

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)