Omeoimprese, Silvia Nencioni (Boiron) è la nuova presidente. Ecco le nuove nomine
Silvia Nencioni amministratrice delegata e presidente di Boiron Italia è da oggi la nuova Presidente di Omeoimprese. Ecco le nuove nomine
Silvia Nencioni amministratrice delegata e presidente di Boiron Italia è da oggi la nuova Presidente di Omeoimprese, l'associazione di categoria che riunisce le aziende produttrici e/o distributrici di medicinali omeopatici e antroposofici. Succede a Giovanni Gorga alla guida dell'Associazione dal 2015 a oggi. Nel corso dell'Assemblea di Omeoimprese sono stati nominati anche Sofia Pizzoccaro di Guna in qualità di Vicepresidente e i consiglieri Federica Corradi Dell'Acqua di IMO, Beatrice Lo Cicero di Laboratorio Sodini, Aurelio Rocco di Cemon oltre al past president Giovanni Gorga.
Il programma proposto per il quadriennio 2023-2027
Il programma proposto per il quadriennio 2023-2027 da Silvia Nencioni ha come obiettivo lo sviluppo del mercato dell'omeopatia in Italia; la crescita dell'Associazione in termini di aziende coinvolte e in autorevolezza, in modo da potersi confrontare con realtà industriali più ampie nel rispetto e tutela degli interessi chiave delle aziende del settore; il rafforzamento della presenza e del dialogo con le Istituzioni sanitarie e politiche per contribuire alla comprensione e alla piena legittimazione dei concetti legati alla medicina integrata. Nel perseguimento di questi obiettivi sono riconosciuti come strategici il dialogo e il supporto del canale farmaceutico, la relazione con le società medico-scientifiche e le campagne di legittimazione presso le Istituzioni. Sarà dato inoltre particolare sostegno alla formazione e alla diffusione della conoscenza dell'omeopatia presso i professionisti della salute.
Silvia Nencioni, classe 1968 e laurea in farmacia, è entrata nel 1995 in Boiron, azienda leader nella produzione e distribuzione di medicinali omeopatici, e da più di 10 anni è Amministratrice Delegata e Presidente di Boiron Italia. Nel suo ruolo manageriale, Silvia Nencioni ha sostenuto con diverse campagne la legittimazione del medicinale omeopatico nel nostro Paese. È inoltre consigliere nel CDA della Chambre Française de Commerce et d'Industrie en Italie e membro attivo del Club Santé Italie, una collaborazione tra l'Ambasciata di Francia in Italia, Business France e le principali aziende francesi che operano nel settore della salute in Italia. Fino ad oggi Silvia Nencioni ha ricoperto il ruolo di Vicepresidente e Consigliere di Omeoimprese. Silvia Nencioni è anche socia fondatrice dell'IWF Nord Italia, International Women's Forum, fondato a Milano nel mese di giugno 2023.
"Ringrazio gli associati per la fiducia accordatami nell'affidarmi questo incarico; si aspettano da me e dall'Associazione un contributo per affermare l'importanza del ruolo che l'omeopatia riveste all'interno del sistema salute." ha dichiarato Silvia Nencioni subito dopo l'elezione. "Da quasi trent'anni mi impegno con convinzione e passione per contribuire a sostenere lo sviluppo in Italia dell'omeopatia, una terapia rispettosa dell'individuo e sicura. Per questo intendo ricoprire la presidenza di Omeoimprese con grande determinazione nel portare avanti obiettivi certamente sfidanti, ma che credo siano necessari. Lo faccio sapendo che milioni di italiani si avvicinano sempre più con fiducia e soddisfazione all'approccio di salute di cui le nostre aziende sono portatrici. È un compito impegnativo, quello che attende l'Associazione - ha continuato la Neopresidente - ma sono felice di avere al mio fianco persone di grande valore e competenza, a cominciare da Sofia Pizzoccaro che sarà la Vicepresidente di Omeoimprese. Infine, desidero ringraziare a nome di tutti il past president, Giovanni Gorga, che ha guidato l'associazione per quasi un decennio raggiungendo importanti risultati di visibilità e autorevolezza".
Holostem, acquisita dalla Fondazione c Tech e Biomedical, è riuscita nei 12 mesi successivi a rilanciarsi come azienda leader a livello internazionale per lo sviluppo di terapie cellulari e geniche...
Nascono due nuove direzioni ‘Innovation’ e ‘Operations’ all’interno della divisione Retail di PHOENIX Pharma Italia. Questo cambiamento strategico mira a rafforzare l’evoluzione del...
Giancarlo Benelli è stato nominato Senior Vice President e Head of Europe di BeiGene Ltd, azienda oncologica globale che intende cambiare il suo nome in BeOne Medicines Ltd
A cura di Redazione Farmacista33
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Utifar è lieta di invitarti alla Settimana Formativa Invernale 2025, un evento imperdibile dedicato alla formazione ECM e all'aggiornamento professionale, che si terrà dal 22 febbraio al 1° marzo 2025
Dal 22/02/2025 al 01/03/2025
Trento (TN)
AZIENDE
Un laboratorio di ricerca e innovazione nell’ambito nutraceutico - Uriach
Dal 1° gennaio 2025, Giovanni d’Altilia assume il ruolo di direttore generale e amministratore delegato della filiale italiana di Théa Pharma, azienda leader in Europa nel settore...