Nuovo vaccino Covid, Ema: aggiornamenti su effetti collaterali con Novavax
L'Agenzia Europea per i Medicinali, ha evidenziato nuove reazioni allergiche come potenziali effetti collaterali del vaccino contro COVID-19 di Novavax
L'Ema, l'Agenzia Europea per i Medicinali, ha identificato nuove reazioni allergiche come potenziali effetti collaterali del vaccino contro COVID-19 di Novavax (Nuvaxovid) che dovranno essere inserite nelle informazioni sul vaccino. Il vaccino è stato autorizzato pochi giorni fa dalla Food and Drug Administration e la raccomandazione per il prodotto negli Stati Uniti avverte di non somministrare il vaccino a persone con una storia di reazioni allergiche a qualsiasi componente del vaccino.
Nuovo effetto collaterale: ipersensibilità insolite sulla pelle
L'Ema ha affermato che aggiornerà le informazioni sul vaccino per aggiungere ipersensibilità insolite o sensibilità ridotta sulla pelle come nuovo effetto collaterale. Secondo il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, dal lancio a dicembre in Europa sono state somministrate circa 250.000 dosi del vaccino contro Sars-Cov-2 di Novavax. Nello specifico, la parestesia (un'alterata percezione della sensibilità ai diversi stimoli sensitivi: termici, tattili, dolorifici, vibratori) e l'ipoestesia (ridotta sensibilità o sensibilità, soprattutto sulla pelle) saranno incluse nelle informazioni sul prodotto dell'UE come effetti collaterali di Nuvaxovid. La categoria di frequenza sarà "non nota", poiché è generalmente difficile stimare in modo attendibile le frequenze degli effetti collaterali da casi segnalati spontaneamente. Al momento si tratta di 189 casi di parestesia e 67 di ipoestesia segnalati in tutto il mondo da oltre 1,5 milioni di dosi di vaccino distribuiti al 31 maggio 2022. In genere, i casi segnalati spontaneamente da un paziente o da un operatore sanitario riguardano sospetti effetti collaterali, ovvero eventi medici che sono stati osservati dopo la vaccinazione, ma che non sono necessariamente correlati o causati dal vaccino.
Lunedì 20 ottobre sarà possibile usufruire di consultazioni telefoniche gratuite con medici specialisti o effettuare valutazione del rischio di osteoporosi
Novo Nordisk ha annunciato l’acquisizione della statunitense Akero Therapeutics per un valore fino a 5,2 miliardi di dollari. L’obiettivo dell’azienda è rafforzare la pipeline nelle malattie...
Assegnati i riconoscimenti del Prix Galien Italia 2025 che ogni anno premia l’innovazione che unisce scienza, impresa e valore umano. Sette i farmaci premiati e tra giovani ricercatori
A cura di Redazione Farmacista33
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Le infezioni respiratorie rappresentano una delle principali cause di consultazione pediatrica e di richiesta di consiglio in farmacia. Il farmacista può offrire un supporto concreto e competente, non solo attraverso il...
Lilly sostiene i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 in qualità di Sponsor ufficiale. Siglato l’accordo tra il Comitato Organizzatore dei Giochi e Lilly per promuovere,...