Login con

Pharma

03 Marzo 2023

Covid, Ema: autorizzazione di Paxlovid non subordinata a obblighi specifici


L'Agenzia europea per i medicinali ha autorizzato all'immissione in commercio il medicinale Paxlovid con un'autorizzazione non subordinata ad obblighi specifici


L'Agenzia europea per i medicinali ha autorizzato all'immissione in commercio il medicinale Paxlovid sostituendo l'autorizzazione condizionata con un'autorizzazione non subordinata ad obblighi specifici. La decisione fa seguito al parere positivo formulato il 26 gennaio 2023 dal Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp). È quanto stabilito nella "Decisione di esecuzione della commissione" del 24 febbraio 2023 con cui concede l'autorizzazione all'immissione in commercio "valida per un periodo di cinque anni a decorrere dalla data di notifica della presente decisione".

Nella Decisione, l'Ema ricorda che il 28 gennaio 2022 è stata rilasciata l'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale "Paxlovid - Nirmatrelvir / ritonavir" subordinatamente a determinate condizioni. "Alla luce dei dati presentati in data 29 giugno 2022, gli obblighi specifici dell'autorizzazione all'immissione in commercio condizionata risultano soddisfatti".
Il medicinale "risponde ai requisiti della direttiva 2001/83/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 novembre 2001, recante un codice comunitario relativo ai medicinali per uso umano. È pertanto opportuno sostituire l'autorizzazione all'immissione in commercio condizionata con un'autorizzazione all'immissione in commercio non subordinata ad obblighi specifici".

TAG: EMA, COVID-19, PAXLOVID

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/09/2025

Nuove nomine in Biofarma Group azienda del settore dei CDMO per la nutraceutica e i cosmetici fondata da Germano Scarpa. Alberto Urli è stato nominato nuovo Amministratore Delegato, Jonathan Arnold...

A cura di Redazione Farmacista33

24/09/2025

Nella seconda parte del Talk, il dibattito si è spostato su come trasformare i risparmi generati dai biosimilari in un volano per l’innovazione terapeutica e per rafforzare la fiducia tra pazienti...

A cura di Redazione Farmacista33

24/09/2025

Annunciata la firma del Ministro Schillaci per l’avvio del Tavolo governance dispositivi medici. Il Presidente di Confindustria Dispositivi Medici, Fabio Faltoni ha sottolineato l’importanza del...

A cura di Redazione Farmacista33

24/09/2025

Un mercato in costante ascesa, quello dei probiotici, nel quale non è facile per i cittadini orizzontarsi e puntare sulla qualità. Specialisti a convegno al 1° Global Probiotic Summit di Origgio

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Una fine estate senza pensieri in testa

Una fine estate senza pensieri in testa


La Sinpia prende posizione contro le affermazioni del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump riguardo l'uso del paracetamolo, dei vaccini, della vaccinazione contro l’epatite B e del...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top