Pharma
11 Ottobre 2023 Per i 50 anni di Sanofi di Anagni è stato inaugurato un nuovo reparto di liofilizzazione ad alta qualità per produrre farmaci biotech e terapie innovative
Lo stabilimento Sanofi di Anagni compie 50 anni e inaugura il reparto di liofilizzazione 4.0 ad alta qualità e sicurezza per la produzione di farmaci biotech di ultima generazione e terapie innovative per contrastare malattie rare. È quanto è emerso oggi nel corso dell’evento organizzato per la celebrazione dei 50 anni dello stabilimento Sanofi di Anagni (Frosinone).
Il nuovo reparto di liofilizzazione è digitale e automatizzato
Lo stabilimento Sanofi di Anagni (Frosinone), uno dei tre stabilimenti italiani di Sanofi, svolgerà un ruolo sempre più rilevante per il gruppo francese.
Il 50° anniversario dello stabilimento produttivo è stata l’occasione per inaugurare un reparto di liofilizzazione NFD2 completamente rinnovato in una logica di forte automazione e integrazione digitale che permetterà al sito di ridurre al massimo il rischio di contaminazione legato alle operazioni. L'evoluzione verso una gestione al 100% digitale punta infatti allo studio, all’analisi e alla sperimentazione di un processo completo di preparazione, riempimento, liofilizzazione e ghieratura automatizzato ed intelligente che minimizza l’intervento dell’operatore per azzerare i rischi di contaminazione, per un continuo miglioramento del processo, della sicurezza e qualità del prodotto a beneficio del paziente e un progressivo upskilling delle competenze del personale.
Innovazione, ricerca e competitività sono le sfide del settore sanitario
L’evento ha offerto anche l’occasione per un momento di riflessione cruciale, ponendo al centro le sfide emergenti che il settore sanitario e prendendo come punto di partenza l'innovazione, la ricerca e la competitività, garantendo così cure sempre più avanzate e accessibili per tutti. Sono intervenuti esponenti delle istituzioni pubbliche e private, tra cui, con un videomessaggio, anche Antonio Tajani, Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Valentino Valentini, Viceministro delle Imprese e del Made in Italy.
Presente al confronto Marcello Cattani Presidente e Ad Sanofi Italia & Malta che ha affermato: “Grazie al processo di modernizzazione e digitalizzazione avviato negli ultimi anni lo stabilimento di Anagni [N.d.R.], si pone senza dubbio, tra i poli di avanguardia per la produzione farmaceutica nazionale ed europea. Qui siamo pronti ad avviare una nuova fase, con la produzione di farmaci biotech, vaccini e terapie innovative per le malattie rare, guardano ad altri 50 anni di successi ed eccellenza”.
Infatti, grazie a investimenti di oltre 37 milioni di euro nell’ultimo triennio, supportati dal MIMIT e dalla Regione Lazio, lo stabilimento è stato coinvolto in un processo di trasformazione sia in termini di tecnologie e processi sia in termini di upskilling delle competenze interne verso una digitalizzazione spinta dei processi, l’utilizzo dell’intelligenza artificiale e dei big data. Questa evoluzione permette nuove produzioni di farmaci biotech, vaccini e terapie enzimatiche sostitutive per le malattie rare frutto della Ricerca Sanofi.
Schillaci: Sinergia tra attori coinvolti condividendo conoscenze e risorse
Ha aggiunto Orazio Schillaci, Ministro della Salute:
"Per rispondere ai cambiamenti intervenuti, essere al passo con le innovazioni ed affrontare le sfide che ci attendono, dobbiamo guardare con favore anche alla sinergia tra tutti gli attori coinvolti nell’ambito farmaceutico. La finalità, infatti, è quella di condividere conoscenze, risorse e competenze per promuovere la scoperta e la disponibilità di nuovi farmaci che consentono di ridurre la mortalità, migliorare la qualità di vita delle persone e consentire significativi risparmi al Servizio Sanitario Nazionale".
Claudio Durigon, Sottosegretario di Stato per il lavoro e le politiche sociali, ha poi sottolineato: “La sinergia tra territorio e impresa privata è una leva strategica indispensabile per lo sviluppo degli attori coinvolti. Questo appuntamento dimostra che è possibile costruire insieme sinergie capaci di tradursi in innovazione e crescita”.
Galassini (Sanofi): faremo la nostra parte per scrivere il futuro della salute
“Per tutti noi oggi - ha detto Alessandro Galassini, Direttore dello Stabilimento di Anagni - è un giorno di festa ma anche occasione per nuove consapevolezze e responsabilità. Siamo pronti a fare la nostra parte per scrivere il futuro della salute, contribuendo a offrire risposte concrete a patologie complesse e troppo spesso in attesa di terapie adeguate. Il valore aggiunto di questo stabilimento è rappresentato dalle sue persone, e dal loro impegno ed entusiasmo”.
Infine, Franco Zaffini, Presidente Commissione Affari Sociali, Sanità, Lavoro Pubblico e Privato, Previdenza Sociale di Palazzo Madama, ha concluso dicendo: “Lo scopo di noi tutti è migliorare la salute e di conseguenza la vita delle persone, per questo motivo questi 50 anni di storia dell’azienda li considero un punto da cui partire per una riflessione comune che abbia come unico obiettivo il rafforzamento del sistema sanitario da ogni punto di vista”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I buoni acquisto dei welfare aziendali del network Edenred potranno essere spesi anche nelle farmacie della catena Lafarmacia. L’accordo permette ai beneficiari di utilizzare i buoni per prodotti...
A cura di Redazione Farmacista33
10/09/2025
Un polo strategico da 32 miliardi di dollari per rafforzare la produzione farmaceutica negli Stati Uniti e sostenere la nuova vision di Gilead sulle terapie innovative
A cura di Cristoforo Zervos
10/09/2025
Il terzo Digital Talk promosso da Egualia, dal titolo “Il valore reale dei biosimilari. Un’alleanza tra Regioni e Pazienti per un equo accesso alle cure”, ha messo in evidenza come questi...
A cura di Redazione Farmacista33
08/09/2025
Viatris ha ottenuto la certificazione Great Place to Work® in Italia. Questo riconoscimento evidenzia l’impegno di Viatris nel promuovere una cultura in cui i collaboratori si sentono valorizzati,...
A cura di Redazione Farmacista33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)