FARMACIE
30 Gennaio 2024 Boots sta pianificando di utilizzare ChatGPT per supportare gli acquisti online di cosmetici: il chatbot dovrebbe essere in fase di test iniziale
La catena di farmacie Boots ha in programma di implementare un software alimentato dall’Intelligenza artificiale generativa, per supportare il cliente sull’acquisto online di prodotti cosmetici con consigli personalizzati, risposte personalizzate alle sue domande. Il chatbot, come riportano da alcuni mesi le fonti stampa UK, utilizzerà il ChatGPT OpenAI, è adesso dovrebbe essere in una fase di test iniziale.
Intelligenza artificiale generativa non esente da rischi
Boots collabora da tempo con il distributore ChatGPT Microsoft e utilizza la tecnologia anche in altri settori dell'azienda. Tuttavia, l’uso dell’intelligenza artificiale generativa non è privo di rischi: è molto più flessibile e potente dei chatbot pre-programmati ma può anche produrre risultati imprevedibili e errati. Per questo motivo Boots inizialmente non lo utilizzerà nel settore farmaceutico, ma in quello dei prodotti cosmetici. L'azienda, che fa parte del gruppo Walgreens Boots Alliance, con questa misura intende incrementare le vendite online. L’anno scorso Boots aveva annunciato che avrebbe chiuso circa 300 dei suoi 2.200 negozi nel paese. Allo stesso tempo, nell'ultimo trimestre l'azienda ha registrato un aumento delle vendite di quasi il 29% nel suo ramo di e-commerce Boots.com.
Boots usa già l’intelligenza artificiale anche per rendere il suo e-commerce più accessibile e di facile uso per gli utenti. Da alcuni mesi, infatti, utilizza una piattaforma basata sull'intelligenza artificiale del fornitore Ocula Technologies per analizzare tutte le pagine dei prodotti e confrontarle con quelle della concorrenza. La soluzione sviluppa e dà priorità ai suggerimenti per il miglioramento dei contenuti. Inoltre, genera in modo indipendente le descrizioni di prodotto. Il software agisce anche in caso di abbandono del carrello: identifica le attività per migliorare l'esperienza del cliente e le definisce in ordine di priorità in base ai benefici e agli sforzi attesi, aiutando i responsabili di Boots a concentrarsi sulle misure più efficaci.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/09/2025
Nuove nomine in Biofarma Group azienda del settore dei CDMO per la nutraceutica e i cosmetici fondata da Germano Scarpa. Alberto Urli è stato nominato nuovo Amministratore Delegato, Jonathan Arnold...
A cura di Redazione Farmacista33
24/09/2025
Nella seconda parte del Talk, il dibattito si è spostato su come trasformare i risparmi generati dai biosimilari in un volano per l’innovazione terapeutica e per rafforzare la fiducia tra pazienti...
A cura di Redazione Farmacista33
24/09/2025
Annunciata la firma del Ministro Schillaci per l’avvio del Tavolo governance dispositivi medici. Il Presidente di Confindustria Dispositivi Medici, Fabio Faltoni ha sottolineato l’importanza del...
A cura di Redazione Farmacista33
24/09/2025
Un mercato in costante ascesa, quello dei probiotici, nel quale non è facile per i cittadini orizzontarsi e puntare sulla qualità. Specialisti a convegno al 1° Global Probiotic Summit di Origgio
A cura di Redazione Farmacista33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)