Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting
20/01/2025

Farmaci contraffatti nell’e-commerce, i pericoli per la salute e le strategie di tutela: il Simposio della WCO

Il 15 gennaio 2025, l'Organizzazione Mondiale delle Dogane (WCO) ha tenuto il suo secondo simposio dal titolo "Come rimuovere i prodotti contraffatti dall'e-commerce", concentrato particolarmente sul...

Sono stati presentati i nuovi dati dell’Osservatorio Digital Health & Pharma di Netcomm: analizzate le quote di mercato e i comportamenti degli acquirenti online

Con una crescita solida e progressiva porterà eFarma a raggiungere l’obiettivo di 60 milioni di fatturato entro il 2024

La ricerca di Transcrime, presentata all’inizio di luglio, offre spunti di riflessione su come i siti illegali usando strategie evolute possano aggirare le attuali conoscenze ingannare gli utenti

Si è tenuto a Roma il primo convegno della Fondazione Giacomo Leopardi ETS, dedicato a "Farmaci online e Farmacia dei Servizi"

Gli italiani che scelgono di fare acquisti online sono 33,7 milioni, registrando una crescita rispetto all’anno precedente di 700.000 persone in più. Il trend si è consolidato negli ultimi cinque...

Talea group lancia nuova linea di prodotti a marchio Farmaè, punta prevalentemente sul segmento degli integratori, che rappresentano il 36% del fatturato di Gruppo 

La Corte di Giustizia dell’Unione europea a seguito di un rinvio pregiudiziale ha fornito una interessante interpretazione di alcune norme rilevanti in materia di vendita online di farmaci

I contenuti della relazione che il presidente dell’Antitrust Roberto Rustichelli ha presentato a Montecitorio. Tra i punti ricordati le disposizioni relative alla galenica, gli interventi sulle...

eFarma, azienda fondata nel 2012 dal giovane farmacista campano Francesco Zaccariello e poi entrata a far parte del gruppo europeo Atida, nel 2023 ha registrato una crescita dei ricavi pari al 17%...

Amazon ha ottenuto una vittoria nella sua azione legale contro le recensioni false in Italia, a seguito di una sentenza emessa dal Tribunale di Milano che ha condannato un broker di  recensioni...

La Corte di Giustizia europea si è espressa in una sentenza pubblicata oggi sulle questioni pregiudiziali poste dalla Corte d’appello di Parigi in merito alla vicenda relativa a Doctipharma...

Boots sta pianificando di utilizzare ChatGPT per supportare gli acquisti online di cosmetici: il chatbot dovrebbe essere in fase di test iniziale

Assoram ha riunito a Roma i principali player dell’e-commerce farmaceutico e dell’home delivery per un confronto su mercato normativa e sicurezza

Sono 22,6 milioni di italiani acquistano online prodotti nell’Health&Pharma: il 46% acquista prodotti del settore da farmacie online e il 41% da piattaforme e-commerce generaliste

Dr. Max acquisisce Neo Apotek raggiungendo il traguardo di oltre 210 farmacie di proprietà con oltre 1.300 il numero di dipendenti tra farmacisti e professionisti del settore

Atida eFarma Italy investe sul territorio campano a Bacoli: nuova sede di oltre 6.000 mq di tecnologia, avanguardia e 37 nuove assunzioni

Il canale farmacia sta cambiando passando da canale storicamente poco dinamico a canale in evoluzione, più soggetto a fluttuazioni e sensibile ad eventi esterni

Sull’e-commerce di farmaci  l’attenzione resta alta, sono in corso attività di verifica da parte del Nas, su sollecitazione dell’Autorità giudiziaria. Le problematiche relative...

La piattaforma italiana di e-commerce 1000Farmacie che riunisce farmacie, parafarmacie e altri partner, ha raccolto un round serie A da 25 milioni di dollari

  1    2    Successiva

Pagina di 2     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Un innovativo meccanismo che si adatta alle diverse esigenze di deodorazione

Un innovativo meccanismo che si adatta alle diverse esigenze di deodorazione

A cura di Viatris

Paola Casarosa, membro del consiglio di amministrazione di Boehringer Ingelheim, con responsabilità dell'unità Innovazione, in un articolo pubblicato su Politico, offre una prospettiva critica...

A cura di Cristoforo Zervos

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top