Login con

Pharma

09 Febbraio 2024

Cancro alla pelle: Etherna e Almirall insieme per sviluppare nuove terapie a mRNA

Almirall e Etherna annunciano un’alleanza multi-target per sviluppare nuove terapie a mRNA per gravi malattie della pelle, come cancro alla pelle non melanoma

di Redazione Farmacista33


 Cancro alla pelle: Etherna e Almirall insieme per sviluppare nuove terapie a mRNA

Un’alleanza multi-target per scoprire e sviluppare nuove terapie basate su mRNA per gravi malattie della pelle, tra cui il cancro della pelle non melanoma. È quello che hanno recentemente annunciato Almirall, società farmaceutica globale focalizzata sulla dermatologia medica e l’azienda biotech belga etherna, società di piattaforma tecnologica mRNA/LNP (nanoparticelle lipidiche).

L’accordo commerciale, i dettagli

L'alleanza combina e sfrutta le innovative capacità proprietarie di mRNA e le formulazioni LNP di etherna con l'esperienza di punta di Almirall nella dermatologia medica per accelerare la scoperta di nuove opzioni terapeutiche. Il delivery di mRNA formulato in LNP per la traduzione transitoria e locale di proteine terapeutiche offre un'opportunità unica per codificare per più componenti terapeuticamente attivi in un unico trattamento. Etherna e Almirall lavoreranno in collaborazione sulle attività di ricerca, mentre Almirall guiderà lo sviluppo clinico e la commercializzazione. Ai sensi dell'accordo, etherna riceverà pagamenti iniziali e accesso alla tecnologia. Inoltre, etherna ha diritto a ricevere pagamenti alle milestone di sviluppo e commercializzazione basati sul successo che potrebbero superare i €300 milioni in contanti al lancio e al successo commerciale di diversi prodotti, oltre a royalty graduali basate sulle vendite globali future. Ulteriori dettagli finanziari non sono stati divulgati.

Obiettivo: far progredire le terapie a base di mRNA

“In Almirall siamo sempre alla ricerca di nuove soluzioni per i pazienti affetti da malattie della pelle e siamo entusiasti dell’alleanza strategica con etherna per rafforzare la nostra pipeline di prodotti basati sull’mRNA” ha dichiarato Karl Ziegelbauer, Chief Scientific Officer di Almirall. “Siamo entusiasti – ha aggiunto Bernard Sagaert, CEO di etherna - di collaborare con Almirall per far progredire le terapie a base di mRNA nella dermatologia medica. Almirall ed etherna condividono l’idea che l’applicazione intradermica di mRNA formulati in LNP sia una strategia molto promettente per offrire nuove ed efficaci opzioni terapeutiche che porteranno enormi benefici ai pazienti”.

La tecnologia LNP
, in cosa consiste
Le nanoparticelle lipidiche (LNP) fungono da nanocarrier avanzati per la somministrazione di acidi nucleici. Contribuiscono a proteggere il carico utile attivo dalla degradazione sistemica e lo trasportano al sito d’azione previsto. Evitando la degradazione e aumentando il rilascio del carico utile nel citosol, le LNP consentono di realizzare terapie con acidi nucleici più efficienti ed efficaci. Etherna ha sviluppato competenze e implementato una serie di approcci sperimentali per personalizzare le LNP per applicazioni terapeutiche specifiche. Inoltre, l’azienda belga ha sviluppato librerie proprietarie di lipidi ionizzabili con diverse proprietà che utilizza per sviluppare le cLNP.

Per saperne di più:
https://www.etherna.be/2023/12/12/almirall-and-etherna-enter-into-a-multi-target-alliance-to-develop-mrna-based-therapies-in-medical-dermatology/ 

TAG: MALATTIE DELLA PELLE, DERMATOLOGIA, MEDICINA, FARMACI, CANCRO, MRNA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/11/2025

Farmindustria istituisce due borse di studio per l’anno accademico 2025-2026 destinate agli iscritti al Master di I livello in Health Communication Specialist dell’Università Cattolica, in...

A cura di Redazione Farmacista33

13/11/2025

Lafarmacia. ha ricevuto un riconoscimento promosso dall’Associazione Donne del Retail in collaborazione con il Premio “Insegna dell’Anno”, che celebra l’eccellenza nel Retail secondo le...

A cura di Redazione Farmacista33

12/11/2025

Il modello di Prosit Farma Holding SpA Società Benefit unisce autonomia dei titolari e supporto di rete, puntando su sviluppo sostenibile, impatto sociale e prossimità ai cittadini

A cura di Redazione Farmacista33

11/11/2025

Pfizer ha raggiunto un accordo da 10 miliardi di dollari per acquisire Metsera, dopo una competizione con Novo Nordisk

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Occhio Secco: un fastidio comune

Occhio Secco: un fastidio comune


Entro il 31 dicembre 2025 si chiude il triennio formativo 2023-2025e per i farmacisti è il momento di verificare la propria posizione. Le nuove regole introdotte dalla Commissione ECM permettono di...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top