Industria farmaceutica
23 Gennaio 2025Banco BPM, SACE e Alfasigma hanno concluso un accordo a favore di Alfasigma per la concessione di due linee di finanziamento del valore complessivo di 200 milioni di euro

Banco BPM, SACE e Alfasigma hanno concluso un accordo a favore di Alfasigma per la concessione di due linee di finanziamento del valore complessivo di 200 milioni di euro. Le due linee di credito concesse da Banco BPM, di 100 milioni ciascuna, consistono in un’operazione bilaterale a 7 anni e in una a 10 anni assistita da Garanzia SACE al 70%.
I finanziamenti hanno la finalità di accompagnare Alfasigma nel percorso di crescita sui mercati internazionali, sostenendone gli investimenti per implementare le strutture della rete commerciale, favorire l’integrazione delle piattaforme informatiche, logistiche e di sistema tecnologico, anche a seguito delle recenti acquisizioni compiute all’estero dalla società.
Negli ultimi anni Alfasigma azienda farmaceutica internazionale fondata in Italia e presente in oltre 100 Paesi nel mondo, ha intrapreso un ambizioso piano per accelerare la propria crescita e trasformazione e la propria espansione a livello globale. L'azienda è cresciuta in modo significativo attraverso acquisizioni internazionali, aggiungendo prodotti innovativi e specializzati al suo portfolio e rafforzando la sua pipeline. Solo negli ultimi tre anni, il Gruppo ha consolidato la propria presenza nei mercati dell'Europa meridionale e si è espanso nell'Europa settentrionale, negli Stati Uniti e nel Regno Unito. L'accordo rappresenta un ulteriore passo avanti verso gli obiettivi di crescita dell'azienda e le consentirà di effettuare investimenti sostenuti e continui per supportare la sua crescita nella prossima fase, dopo aver quasi raddoppiato i ricavi negli ultimi tre anni.
“Siamo grati per il supporto di Banco BPM e Sace, che ci permetterà di accelerare l'integrazione della nostra rete commerciale a livello globale, a seguito delle recenti acquisizioni, e di costruire infrastrutture adeguate che ci consentano di diventare un’azienda sempre più globale e moderna. Abbiamo un significativo portfolio di prodotti e terapie e siamo impegnati a renderli disponibili per un numero sempre maggiore di pazienti in tutto il mondo. - ha dichiarato Tatiana Simonelli, CFO di Alfasigma - L'impegno di Banco BPM e SACE è testimonianza della forte traiettoria di crescita di Alfasigma ad oggi, nonché della loro fiducia nella nostra visione strategica e nel nostro significativo potenziale nei mercati globali”.
“È per noi motivo di orgoglio poter affiancare nuovamente con questa importante operazione il gruppo Alfasigma, eccellenza italiana con la quale abbiamo costruito nel tempo un consolidato rapporto di fiducia - dichiara Mattia Mastroianni, Responsabile Corporate di Banco BPM – Questo intervento, in collaborazione con SACE, è un'ulteriore testimonianza dell’impegno di Banco BPM a sostenere le realtà virtuose del nostro territorio, capaci di distinguersi per un modello di sviluppo incentrato su crescita e innovazione”.
“Noi di SACE siamo lieti di supportare una realtà di rilievo come Alfasigma, che ha fatto dell’attività di ricerca e sviluppo il pilastro della sua strategia di business. – dichiara Beatrice Alvisi, Senior Relationship Manager Mid & Large di SACE - Questa operazione si inserisce in un piano di investimenti finalizzati alla sua espansione all’estero e consentirà all’impresa di efficientare la sua rete commerciale, oltre ad integrare nuove piattaforme tecnologiche e logistiche relative alle recenti acquisizioni internazionali. Grazie al nostro intervento in collaborazione con Banco BPM, Alfasigma eleverà ulteriormente la qualità a servizio della comunità, in linea con i valori di SACE”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/11/2025
Marcello Cattani richiama l’urgenza di agire contro l’antibiotico-resistenza e sottolinea il ruolo dell’Italia, che con la Legge di Bilancio 2025 ha introdotto un incentivo strutturale per gli...
A cura di Redazione Farmacista33
14/11/2025
Farmindustria istituisce due borse di studio per l’anno accademico 2025-2026 destinate agli iscritti al Master di I livello in Health Communication Specialist dell’Università Cattolica, in...
A cura di Redazione Farmacista33
13/11/2025
Lafarmacia. ha ricevuto un riconoscimento promosso dall’Associazione Donne del Retail in collaborazione con il Premio “Insegna dell’Anno”, che celebra l’eccellenza nel Retail secondo le...
A cura di Redazione Farmacista33
12/11/2025
Il modello di Prosit Farma Holding SpA Società Benefit unisce autonomia dei titolari e supporto di rete, puntando su sviluppo sostenibile, impatto sociale e prossimità ai cittadini
A cura di Redazione Farmacista33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)