ricerca scientifica
24 Aprile 2025In occasione della Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Marcello Cattani, Presidente di Farmindustria, rilancia il ruolo cruciale dei vaccini nella tutela della salute pubblica

In Europa ci sono 98 i vaccini in sviluppo di cui il 42% è destinato a malattie per cui oggi non esiste ancora un vaccino. Lo ricorda Marcello Cattani, Presidente di Farmindustria, in occasione della Settimana Mondiale dell’Immunizzazione.
Cattani sottolinea in una nota, l’impatto straordinario quello delle vaccinazioni: dal 1974 ad oggi, hanno salvato nel mondo 154 milioni di vite, pari a 6 ogni minuto, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità. Negli ultimi 50 anni, le vaccinazioni hanno contribuito per il 40% al miglioramento della sopravvivenza infantile, proteggendo oggi da oltre 30 malattie potenzialmente letali e offrendo anche una risposta al fenomeno dell’antimicrobico-resistenza e alla prevenzione di alcuni tumori.
“Un’analisi Altems ha evidenziato che in Italia se fossero raggiunti gli obiettivi di copertura per le vaccinazioni dell’adulto e degli adolescenti previsti dal Piano Nazionale Prevenzione vaccinale (PNPV) 2023-2025 i costi sociali, legati alle assenze dal lavoro causa malattia o alla gestione dell’inabilità, si ridurrebbero per un valore tra 2 miliardi e 3 miliardi di euro. E il valore del PIL aumenterebbe di 7 - 10 miliardi di euro. Il nostro Governo ha dimostrato di credere nel valore della salute e il PNPV vanta un’offerta tra le più complete, che mette gratuitamente a disposizione del cittadino le vaccinazioni. L’innovazione ha messo a disposizione nuovi strumenti di immunizzazione, è importante ora fare un passo avanti con l’aggiornamento tempestivo del calendario vaccinale”.
Le vaccinazioni, concluda la nota di Farmindustria, “rappresentano un pilastro fondamentale per la tutela della salute pubblica e contribuiscono alla riduzione della pressione sul sistema sanitario nazionale. Mai come oggi servono risorse adeguate, visione e azioni concrete. Perché la prevenzione è un valore”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
12/11/2025
Il modello di Prosit Farma Holding SpA Società Benefit unisce autonomia dei titolari e supporto di rete, puntando su sviluppo sostenibile, impatto sociale e prossimità ai cittadini
A cura di Redazione Farmacista33
11/11/2025
Pfizer ha raggiunto un accordo da 10 miliardi di dollari per acquisire Metsera, dopo una competizione con Novo Nordisk
A cura di Redazione Farmacista33
10/11/2025
Si è conclusa la campagna di screening gratuito in collaborazione con l’Associazione umbra NO al Melanoma e rivolta al personale dipendente dell’azienda ha reso possibile effettuare oltre 700...
A cura di Redazione Farmacista33
10/11/2025
In vista della Giornata Mondiale del Diabete, nelle farmacie Lafarmacia. sarà possibile effettuare test di screening e ottenere indicazioni utili per individuare precocemente situazioni a rischio e...
A cura di Redazione Farmacista33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)