La disponibilità, nella campagna vaccinale anti-COVID19 2023/2024, del nuovo vaccino proteico ricombinante adiuvato (NVX-CoV2373), accanto a quello a mRNA,...
Quando al farmacista è richiesta l’effettuazione di una vaccinazione anti-COVID-19, entrano in gioco diverse componenti professionali: il counselling per...
Nel corso della passata pandemia di COVID-19, un ruolo importante è stato svolto dai vaccini a mRNA che hanno permesso, grazie a una tecnologia assolutamente...
Alessandro Rossi è neopresidente Simg: “affrontare nuove sfide in modo collegiale”. I temi discussi: copertura vaccinale, inserimento dei giovani medici e...
La Regione Piemonte ha esteso a tutta la popolazione la vaccinazione anti-Covid. I vaccini anti-Covid e antinfluenzali sono disponibili negli ambulatori dei ...
Il presidente di Federfarma Marche Marco Meconi ha presentato l’esperienza della sperimentazione della farmacia dei servizi nelle farmacie marchigiane al Risk ...
La Fondazione Bill & Melinda Gates ha finanziato la Micron Biomedical per la produzione su larga scala dei vaccini per rosolia e morbillo in cerotto
25 novembre Vax day in Lombardia, più di mille farmacie aderenti. Annarosa Racca (Federfarma): “Farmacie protagoniste per far crescere la copertura...
L'assemblea generale della Pgeu ha adottato oggi un nuovo Documento di Posizione sul ruolo e le azioni dei farmacisti comunitari nella vaccinazione
Gli infermieri autonomi francesi chiedono scorte di vaccini nei loro studi che, però, ne ridurrebbe la somministrazione nelle farmacie di comunità
I sindacati di parafarmacia lanciano l’appello al Presidente della FOFI Andrea Mandelli estendere la possibilità di somministrazione dei vaccini anche ai ...
La campagna vaccinale nelle farmacie procede nelle Marche, in Lombardia e in Veneto. Le Federfarma hanno diffuso i primi dati delle somministrazioni
Entro la fine del 2023 nelle farmacie del Lazio tutti si potranno vaccinare contro pneumococco, Hpv e Herpes zoster. Vaia: vaccinazione da atto medico ad atto...
Nell'ottobre 2020 per facilitare l'accesso globale ai prodotti sanitari per combattere il Covid alcuni paesi hanno chiesto di estendere l’esenzione da brevetto ...
La vaccinazione, quando disponibile, costituisce uno strumento efficace nelle strategie di prevenzione delle patologie di origine virale nonché delle...
L’approvazione delle norme che hanno ampliato le competenze professionali del farmacista, dapprima per l’esecuzione nelle farmacie di comunità delle...
L’inserimento della farmacia nella rete vaccinale nel Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale (2023-2025) è il risultato di un percorso cominciato con il...
In vista di una evoluzione del quadro normativo che estenda la possibilità di somministrare in farmacia i vaccini per Herpes Zoster, Papilloma Virus e...
La Regione Piemonte ha ratificato i protocolli per la campagna di vaccinazione anti Covid-19 (1° ottobre 2023 al 31 dicembre 2024) e antinfluenzale...
Per avviare la sperimentazione nella Regione Marche della somministrazione in farmacia del vaccino contro l’Herpes Zoster è stato messo a punto un...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)