Industria farmaceutica
30 Aprile 2025Opella debutta come azienda indipendente: Sanofi ha perfezionato la vendita della partecipazione al 50%. Obiettivo è ridefinire il futuro del self-care con basi solide e una missione chiara: Health in Your Hands
Opella diventa un'azienda indipendente: Sanofi ha perfezionato la vendita della partecipazione di controllo del 50,0% nel capitale di Opella al fondo CD&R, mantenendo una partecipazione significativa del 48,2%, mentre Bpifrance detiene l’1,8%. L’operazione, come annuncia una nota dell’azienda, segna l’inizio di un nuovo capitolo per l’azienda, che si fonda su basi solide e su una missione chiara: “Health in Your Hands”, ovvero rendere il self-care semplice come dovrebbe essere.
Opella si presenta oggi come uno dei player più specializzati nel mondo del self-care e si posiziona al terzo posto a livello globale in un mercato da 190 miliardi di euro che comprende medicinali senza obbligo di prescrizione, vitamine, minerali e integratori alimentari. La sfida ora è guidare uno dei settori più dinamici e in forte espansione dell’healthcare in cui megatrend come l'invecchiamento della popolazione, l'accesso digitale e la crescente domanda di selfcare “stanno riscrivendo le regole del gioco”.
Opella ha sede in Francia ma pensa in ottica globale: i suoi 100 brand — tra cui Bisolvon, Dulcolax, Enterogermina e Maalox — sono brand conosciuti e apprezzati in tutto il mondo. Il contesto del self-care è ancora eccessivamente complesso, impedendo a molte persone di accedere facilmente alle soluzioni di cui avrebbero bisogno. La priorità è rafforzare ancora di più i brand riconosciuti e di cui le persone si fidano e consolidare la presenza nei mercati chiave. Le possibilità sono infinite — dagli switches da farmaci da prescrizione a OTC, alle acquisizioni strategiche e all'espansione geografica.
Julie Van Ongevalle, Presidente e CEO di Opella, ha sottolineato l’importanza del momento: “Diventare indipendenti non è solo un traguardo. È il nostro momento. Sono orgogliosa del nostro team di 11.000 talenti che ha reso tutto questo possibile. Con i partner ideali e una strategia chiara, siamo pronti a ridefinire il modo in cui le persone, ovunque nel mondo, si prendono cura della propria salute – in modo semplice, sicuro e rispondente ai bisogni di ciascuno”.
“Oggi celebriamo un risultato storico per Opella e per tutti noi che crediamo nel valore del self-care – commenta Raka Sinha, General Manager di Opella Healthcare Italy. - Diventare un'azienda indipendente ci dà la libertà e la responsabilità di innovare, agire più rapidamente e mettere davvero le persone al centro di tutto ciò che facciamo. In Italia, Opella – Società Benefit e certificata B Corp, vive questo momento con un orgoglio ancora maggiore, confermando anche il nostro impegno concreto per un impatto positivo sulla società e sul pianeta”.
David Taylor, Ex Presidente e CEO di Procter & Gamble, attuale Presidente del Consiglio di amministrazione di Delta e Senior Advisor dei fondi CD&R, assume il ruolo di Presidente del Consiglio di Sorveglianza di Opella. Porta con sé decenni di esperienza nella gestione dei brand, una leadership orientata alle persone e una profonda convinzione nella possibilità di fare sempre meglio: “Ciò che mi ha attratto di Opella è una missione ricca di significato, un’azienda intraprendente, un team di talento e un business pronto a tracciare nuove strade. Opella non è qui per apportare piccoli aggiustamenti al sistema, ma per ripensarlo” dichiara Taylor.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I buoni acquisto dei welfare aziendali del network Edenred potranno essere spesi anche nelle farmacie della catena Lafarmacia. L’accordo permette ai beneficiari di utilizzare i buoni per prodotti...
A cura di Redazione Farmacista33
10/09/2025
Un polo strategico da 32 miliardi di dollari per rafforzare la produzione farmaceutica negli Stati Uniti e sostenere la nuova vision di Gilead sulle terapie innovative
A cura di Cristoforo Zervos
10/09/2025
Il terzo Digital Talk promosso da Egualia, dal titolo “Il valore reale dei biosimilari. Un’alleanza tra Regioni e Pazienti per un equo accesso alle cure”, ha messo in evidenza come questi...
A cura di Redazione Farmacista33
08/09/2025
Viatris ha ottenuto la certificazione Great Place to Work® in Italia. Questo riconoscimento evidenzia l’impegno di Viatris nel promuovere una cultura in cui i collaboratori si sentono valorizzati,...
A cura di Redazione Farmacista33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)