Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting Biotech Sequestro farmaci Logistica Farmacie online Informatori scientifici Igiene Longevità Distribuzione dei farmaci Sanzioni Terzo settore Pediatria Farmacogenetica Vaccinazioni Ricette false Probiotici Tabagismo Dermatologia Farmacie rurali Enti regolatori dei farmaci Famaci One health Pgeu Ematologia Ipotensione Dispositivi medici Pelle Professioni sanitarie Liste d'attesa Dazi Enpaf Depressione Innovazione Fascicolo sanitario elettronico Contratto di lavoro farmacisti Farmaci antidiabetici Sicurezza Farmacistia Arbovirosi Salute orale Malattia di alzheimer Spese sanitarie Cannabis medica Epatite c Farmaci inalatori Tutela consumatori Farmaci rimborsabili Legislazione farmaceutica Prezzo farmaci Unione europea Congressi Virus respiratori West nile virus Pianta organica Fentanil Giovani farmacisti Farmacovigilanza Collirio Farmaci illegali Ipertensione Piani terapeutici Gliflozine Contraccettivi ormonali Fenagifar Farmaci antiobesità Ispezioni nas Deblistering Farmaci biosimilari Errori terapeutici Infezioni da funghi Ospedali Istituto superiore di sanità Farmacia narrativa Glicemia Sonno Endometriosi Testo unico farmaceutica Violenza di genere Spesa farmaceutica Invecchiamento Lombalgia Farmaci in gravidanza Malattie croniche Stupefacenti Automedicazione Screening in farmacia Acquisti online Stile di vita Counseling Solidarietà Fentanyl Carenza di farmacisti Allergie
09/10/2025

Pfizer entra nel mercato dell’obesità con l’acquisizione di Metsera: in pipeline nuovi Glp-1

Con una operazione da 7,3 miliardi di dollari Pfizer punta a rafforzarsi nelle terapie GLP-1 con posologie mensili più tollerate

Si è conclusa l’acquisizione di Laboratoires Bailleul da parte di Giuliani, operazione che porta sotto il controllo della famiglia italiana un gruppo da 75 milioni di euro attivo in Europa e nei...

Cambio di proprietà per Zentiva: Advent cede al fondo GTCR il gruppo dei farmaci generici, valutazione intorno ai 4 miliardi di euro

Fidia Farmaceutici rafforza la propria presenza internazionale con un Piano biennale di investimenti fino a 150 milioni di euro per il rafforzamento della presenza globale

Secondo fonti internazionali Aurobindo Pharma è in pole position per l'acquisizione di Zentiva, in un’operazione da 5,5 miliardi di dollari con il fondo Advent International 

Merck ha annunciato l’acquisizione della britannica Verona Pharma per circa 10 miliardi di dollari, con l’obiettivo di diversificare il portafoglio oltre il blockbuster oncologico Keytruda.

L’acquisizione di cinque marchi storici di Aboca nel portafoglio di Zentiva Italia segna una nuova tappa nel percorso di espansione e consolidamento della presenza dell’azienda nel settore...

Eli Lilly acquisirà la biotech statunitense Verve Therapeutics. L’accordo rafforza la strategia di Eli Lilly nelle terapie genetiche per le malattie cardiovascolari

Secondo il Financial Times, il colosso farmaceutico statunitense avrebbe presentato un’offerta preliminare per la biotech svizzera. L’interesse si concentra sul farmaco di punta in fase avanzata...

Sanofi rileva la biotech americana Blueprint Medicines per rafforzare il portafoglio nei farmaci contro malattie rare del sistema immunitario

Opella debutta come azienda indipendente: Sanofi ha perfezionato la vendita della partecipazione al 50%. Obiettivo è ridefinire il futuro del self-care con basi solide e una missione chiara: Health...

AstraZeneca acquisisce EsoBiotec biotech belga per un valore che potrebbe raggiungere il miliardo di dollari, evidenziando il suo impegno verso l'innovazione nel campo delle terapie cellulari,...

Pfizer ha venduto la sua quota rimanente in Haleon per circa 2,5 miliardi di sterline. La vendita completa l'uscita di Pfizer dall'azienda specializzata in prodotti consumer health nata dalla fusione...

Secondo il Global M&A Report 2025 di Bain & Company, nei primi 10 mesi del 2024 il mercato globale delle M&A nel settore Healthcare & Life Sciences ha registrato una contrazione del...

L'analisi PwC Global & Italian M&A Trends in Health Industries e Outlook 2025  fotografa l’andamento dell’attività M&A nell’industria della salute e nei sotto-segmenti Health...

Gruppo di investimento europeo Omega Pharma fondato e guidato da Alessandro Benetton, ha acquisito Inpha 2000, operatore italiano di ricerca, sviluppo e commercializzazione di nutraceutici

Viatris annuncia di avere concluso l’accordo con Cooper Consumer Health per la cessione del suo portafoglio di prodotti Otc

Fidia Farmaceutici ha firmato un accordo per l'acquisizione di un portafoglio di farmaci etici dall’elevato valore terapeutico, principalmente in area ginecologica, con l’azienda farmaceutica...

Grazie a un accordo siglato nei giorni scorsi DOC acquisisce da Sanofi Muscoril, farmaco ad azione miorilassante: un importante passo avanti per DOC nel nostro percorso di espansione nel mercato...

Il mercato M&A nel 2023 ha registrato un calo a livello mondiale, ma in Italia il mercato chiude in crescita dell'8%. Tra le principali acquisizioni segnalate dal PwC Global & Italian M&A...

  1    2    Successiva

Pagina di 3     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Continua la collaborazione tra “Lafarmacia.” e Telefono Donna

Continua la collaborazione tra “Lafarmacia.” e Telefono Donna

A cura di Lafarmacia.

Fenagifar plaude l’approvazione definitiva di due provvedimenti di grande valore sanitario e sociale: la legge sulla sulla prevenzione e cura dell’obesità e la legge che istituisce la Giornata...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top