Login con

Acquisizioni

09 Giugno 2025

Malattie immunologiche rare, Sanofi acquisisce Blueprint Medicines per circa 9,5 miliardi di dollari

Sanofi rileva la biotech americana Blueprint Medicines per rafforzare il portafoglio nei farmaci contro malattie rare del sistema immunitario

di Cristoforo Zervos


Malattie immunologiche rare, Sanofi acquisisce Blueprint Medicines per circa 9,5 miliardi di dollari

Sanofi ha annunciato l’acquisizione della statunitense Blueprint Medicines Corporation per un valore complessivo fino a 9,5 miliardi di dollari. L’operazione, la più rilevante nel settore healthcare europeo nel 2025 secondo i dati di LSEG (London Stock Exchange Group), rafforza la posizione del gruppo francese nelle malattie rare e immunologiche.

Il gruppo francese pagherà inizialmente 129 dollari per azione in contanti, per un totale di circa 9,1 miliardi di dollari. A questa cifra si aggiungono fino a 6 dollari per azione sotto forma di diritti CVR (Contingent Value Rights), legati al raggiungimento di specifici traguardi nello sviluppo del farmaco sperimentale BLU-808. La transazione, che valorizza Blueprint anche in ottica futura, dovrebbe chiudersi nel terzo trimestre, previa approvazione delle autorità competenti e degli azionisti.

Blueprint è specializzata nel trattamento della mastocitosi sistemica e indolente, un raro disturbo ematologico. Il suo farmaco Ayvakit (Ayvakyt), già approvato negli Stati Uniti e nell’Unione Europea, è attualmente l’unico disponibile per le forme avanzate della malattia. L’acquisizione porta in dote anche il candidato elenestinib e il promettente BLU-808, un inibitore orale altamente selettivo e potente della forma non mutata (wild-type) del recettore KIT, con potenziale applicazione in diverse patologie immunologiche.

L’amministratore delegato di Sanofi, Paul Hudson, ha dichiarato che “questa acquisizione rappresenta un passo strategico mirato nel segmento delle malattie rare e immunologiche", sottolineando l’obiettivo di trasformare l’azienda francese in leader globale nell’ immunologia. Dopo gli accordi con Inhibrx (2,2 miliardi di dollari) e Vigil Neuroscience (470 milioni), l’intesa con Blueprint conferma l’impegno di Sanofi sul mercato USA. L’azienda ha anche annunciato investimenti per almeno 20 miliardi di dollari entro il 2030 in produzione e ricerca sul territorio statunitense.

Fonte

https://www.reuters.com/business/healthcare-pharmaceuticals/sanofi-buys-us-biopharma-group-blueprint-91-bln-deal-2025-06-02/?utm_source=Sailthru&utm_medium=Newsletter&utm_campaign=Health-Rounds&utm_term=060325&lctg=621f77e8ffdbe9392a016870

TAG: SANOFI, ACQUISIZIONE, MALATTIE RARE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/09/2025

I buoni acquisto dei welfare aziendali del network Edenred potranno essere spesi anche nelle farmacie della catena Lafarmacia. L’accordo permette ai beneficiari di utilizzare i buoni per prodotti...

A cura di Redazione Farmacista33

10/09/2025

Un polo strategico da 32 miliardi di dollari per rafforzare la produzione farmaceutica negli Stati Uniti e sostenere la nuova vision di Gilead sulle terapie innovative

A cura di Cristoforo Zervos

10/09/2025

Il terzo Digital Talk promosso da Egualia, dal titolo “Il valore reale dei biosimilari. Un’alleanza tra Regioni e Pazienti per un equo accesso alle cure”, ha messo in evidenza come questi...

A cura di Redazione Farmacista33

08/09/2025

Viatris ha ottenuto la certificazione Great Place to Work® in Italia. Questo riconoscimento evidenzia l’impegno di Viatris nel promuovere una cultura in cui i collaboratori si sentono valorizzati,...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Per pelli allergiche e irritabili

Per pelli allergiche e irritabili

A cura di Viatris

Diverse società cinesi hanno esportato verso gli Stati Uniti grandi quantità dei principi attivi semaglutide e tirzepatide, nei periodi di carenza di Wegovy e Zepbound permettendo la produzione...

A cura di Cristoforo Zervos

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top