Login con

Distribuzione intermedia

31 Luglio 2025

Distribuzione farmaceutica, in Sicilia accordo consolida modello del grossista indipendente

In Sicilia due storiche aziende della distribuzione intermedia uniscono le forze per rafforzare la presenza di operatori locali affidabili, valorizzare le sinergie logistiche e tecnologiche e garantire alle farmacie servizi sempre più evoluti, senza cedere a logiche speculative che minacciano la sostenibilità della farmacia indipendente

di Redazione Farmacista33


Distribuzione farmaceutica, in Sicilia accordo consolida modello del grossista indipendente

Un’alleanza tra due storiche aziende della distribuzione intermedia siciliana consolida il modello del grossista indipendente e rafforza la presenza di operatori locali affidabili al servizio delle farmacie del territorio. D.M. Barone S.p.A. e Re Roberto S.p.A. hanno siglato un accordo che unisce le rispettive visioni imprenditoriali, da sempre orientate alla solidità del servizio e al radicamento nei territori.

Quote di mercato tra Sicilia e Calabria

La partnership nasce dalla volontà condivisa delle famiglie Poidomani e Re di continuare a garantire una distribuzione capillare e solida. D.M. Barone è presente come grossista principale in Sicilia ed è tra i primi operatori in Calabria, con quote di mercato del 21% e del 19% rispettivamente, secondo i dati IQVIA. L’azienda ha costruito la propria crescita su un’espansione costante ma prudente, fondata sul consolidamento delle relazioni commerciali.

Nel percorso di sviluppo di D.M. Barone si sono create importanti sinergie con Re Roberto S.p.A., realtà storica del mercato palermitano, che si è distinta per una strategia focalizzata sull’efficientamento logistico e il potenziamento del servizio. Questo le ha garantito una posizione di leadership nella Sicilia occidentale, in particolare nella provincia di Palermo, dove detiene una quota di mercato del 27% secondo i dati IQVIA.

"Il nostro obiettivo principale – dichiara Fabrizio Poidomani, Presidente di D.M. Barone – è quello di assicurare alle farmacie la presenza di grossisti locali in grado di offrire servizi sempre più all’avanguardia, senza ricorrere a politiche commerciali speculative che minano il futuro della farmacia indipendente”.

Sulla stessa linea Giuseppe Re, Presidente della Re Roberto, "Questo è possibile mettendo a fattor comune le risorse logistiche, il know how tecnologico e la conoscenza del mercato sulle quali le nostre famiglie investono da generazioni".

L’accordo tra le due aziende non prevede una fusione, ma un’azione sinergica che mantenga attive entrambe le realtà sul territorio, puntando a un uso più efficiente delle risorse e a uno sviluppo qualitativo del servizio. L’attività di D.M. Barone e Re Roberto coesisterà, con l’obiettivo di garantire continuità nelle opportunità commerciali e nella qualità dell’assistenza alle farmacie clienti.

TAG: DISTRIBUZIONE DEI FARMACI, DISTRIBUZIONE INTERMEDIA DEI FARMACI, GROSSISTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/11/2025

Il modello di Prosit Farma Holding SpA Società Benefit unisce autonomia dei titolari e supporto di rete, puntando su sviluppo sostenibile, impatto sociale e prossimità ai cittadini

A cura di Redazione Farmacista33

11/11/2025

Pfizer ha raggiunto un accordo da 10 miliardi di dollari per acquisire Metsera, dopo una competizione con Novo Nordisk

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2025

Si è conclusa la campagna di screening gratuito in collaborazione con l’Associazione umbra NO al Melanoma e rivolta al personale dipendente dell’azienda ha reso possibile effettuare oltre 700...

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2025

In vista della Giornata Mondiale del Diabete, nelle farmacie Lafarmacia. sarà possibile effettuare test di screening e ottenere indicazioni utili per individuare precocemente situazioni a rischio e...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Ritorno a scuola in dolcezza

Ritorno a scuola in dolcezza

A cura di Viatris

Le alterazioni del microbiota intestinale non si riflettono soltanto sulla salute digestiva e metabolica, ma anche sul sonno e sul benessere mentale

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top