Login con

farmacie

12 Novembre 2025

Capitali in farmacia, Prosit Farma consolida la crescita e propone autonomia dei titolari e supporto di rete

Il modello di Prosit Farma Holding SpA Società Benefit unisce autonomia dei titolari e supporto di rete, puntando su sviluppo sostenibile, impatto sociale e prossimità ai cittadini

di Redazione Farmacista33


Capitali in farmacia, Prosit Farma consolida la crescita e propone autonomia titolari e supporto di rete

Nel panorama della farmacia privata, tra le grandi catene di capitali e i network indipendenti, emerge una terza via: un modello collaborativo che coniuga l’autonomia imprenditoriale con la forza di una rete strutturata. È la strada intrapresa da Prosit Farma Holding SpA Società Benefit, realtà in costante crescita che nel 2025 consolida il proprio sviluppo e punta a raggiungere i 50 presidi entro il 2026. Il gruppo, si legge in una nota, propone un modello che valorizza la partecipazione diretta dei titolari di farmacia, preservandone l’identità e il patrimonio professionale, ma garantendo al tempo stesso il sostegno organizzativo, le economie di scala e la capacità di investimento tipiche dei grandi gruppi. Un equilibrio che permette di coniugare sviluppo economico e impatto sociale, mantenendo la farmacia al centro delle comunità come presidio di salute e prossimità.

La “terza via”: operativo offerto, investimenti e autonomia dei titolari

Il progetto nasce dalla visione dei tre co-fondatori - Rodolfo Laneri, Tommaso Toscani ed Edoardo Cavallazzi e la sua peculiarità risiede nella capacità di coniugare il supporto operativo offerto dalla Holding con le economie di scala e gli investimenti continui in innovazione e ampliamento dei servizi offerti alla propria clientela.
Come Società Benefit, Prosit Farma si impegna ad adottare pratiche aziendali orientate a generare un impatto sociale e ambientale positivo. Questo si traduce nella vicinanza ai cittadini, con l’obiettivo di rappresentare un presidio sanitario di riferimento delle comunità e dei quartieri in cui operano le farmacie del Gruppo. 

Un elemento chiave del progetto è, infatti, la capacità di garantire continuità sul territorio, mantenendo un contatto diretto con la clientela locale. L’esperienza e la professionalità di chi ha operato nelle farmacie prima dell’ingresso nel Gruppo non vengono disperse, ma vanno a integrare e rafforzare la mission di Prosit Farma, impegnata a rispondere alle esigenze socio-sanitarie della popolazione.

Ne sono una testimonianza le numerose iniziative messe in campo dal Gruppo per garantire la riduzione delle barriere architettoniche - segno tangibile dell’attenzione verso valori di equità e solidarietà –, le campagne di sensibilizzazione sull’importanza della prevenzione e i servizi di consulenza sanitaria e diagnostica.

“Nel 2025 si consolida la nostra crescita: siamo orgogliosi dei risultati raggiunti che confermano la solidità del nostro modello e l’impatto positivo generato all’interno delle comunità in cui operano le nostre farmacie, sui collaboratori e sull’intero ecosistema farmacia. Vogliamo proseguire con determinazione nel nostro percorso di crescita responsabile, ponendo sempre al centro il ruolo sociale del farmacista come punto di riferimento per la salute e il benessere della collettività”, dichiara Rodolfo Laneri, Amministratore Delegato & Co-Founder di Prosit Farma.

TAG: CAPITALI IN FARMACIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/11/2025

Il IV Rapporto Federfarma Servizi conferma il ruolo pubblico della Distribuzione Intermedia tra prossimità, prevenzione e continuità delle cure. 7.500 farmacie servite, 838 milioni di confezioni...

A cura di Redazione Farmacista33

03/11/2025

Dario Floris è stato nominato Country Lead Rare Tumors Italy di Merck guiderà il lancio del portafoglio SpringWorks per tumori desmoidi e neurofibromi plexiformi associati a NF1

A cura di Redazione Farmacista33

30/10/2025

Presentato a Roma il rebranding di Assoram che diventa LIPHE, la rete che ogni giorno garantisce l’accesso ai farmaci si riposiziona come attore centrale della filiera, tra nuove terapie,...

A cura di Redazione Farmacista33

29/10/2025

Cambio alla Direzione Generale di Farmindustria dal 1° dicembre 2025. Enrica Giorgetti lascerà per pensionamento, al suo posto Carlo Riccini, attuale Vicedirettore Generale, Direttore del Centro...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Vitamin C Naturcomplex  in compresse masticabili

Vitamin C Naturcomplex in compresse masticabili

A cura di Aboca

Aifa informa che esiste il rischio di illeggibilità di numero di lotto e data di scadenza sull’etichetta del flaconcino di un anticorpo monoclonale immunoterapico, dopo le procedure di...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top