Login con

Farmacisti

21 Febbraio 2020

Cronicità e territorio, Federfarma Piemonte: giusta la linea dell’assessore regionale


Federfarma Piemonte: le farmacie condividono la visione dell'assessore regionale alla Sanità sulla necessità di affidare prioritariamente al territorio la gestione del paziente cronico

«Le farmacie condividono la visione dell'assessore regionale alla Sanità sulla necessità che l'assistenza medico/sanitaria del paziente cronico sia gestita in via prioritaria sul territorio e non in ospedale». Così Federfarma Piemonte manifesta, in una nota ufficiale, il suo appoggio alla posizione espressa dall'assessore regionale alla Sanità, Luigi Icardi, al termine dell'incontro con il ministro della Salute sull'evoluzione del Patto della Salute. Ovvero quella «di affidare prioritariamente al territorio la gestione del paziente cronico, sviluppando e potenziando l'attività degli operatori - tra cui medici e farmacisti - che quotidianamente operano sul campo».
Allo stesso modo l'associazione dei titolari piemontesi accoglie «con favore il riconoscimento dell'importanza della Farmacia dei servizi in questo ambito, e ribadisce che le farmacie sono pronte a collaborare per agevolare l'ottenimento del risultato. Proprio a tale proposito, le farmacie hanno già intrapreso un impegnativo percorso di formazione per svolgere al meglio i compiti e i servizi che sono stati loro assegnati e che presto saranno posti a disposizione dei cittadini piemontesi».

TAG: MALATTIA CRONICA, GESTIONE DELLA CURA DEL PAZIENTE, FARMACIE, PATOLOGIE CRONICHE, FEDERFARMA PIEMONTE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/11/2023

C’è la giusta causa nel licenziamento disciplinare del farmacista collaboratore che viola gli obblighi definiti dal rapporto tra dipendente e datore di...

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

16/11/2023

I sindacati di parafarmacia lanciano l’appello al Presidente della FOFI Andrea Mandelli estendere la possibilità di somministrazione dei vaccini anche ai ...

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2023

Riforma dell’Irpef, welfare aziendale e fringe benefit, detassazione sui premi di risultato, norma sulle dimissioni. Sono alcune delle misure, veicolate da...

A cura di Francesca Giani

09/11/2023

L’alluvione che ha colpito la Regione Toscana nella notte tra giovedì 2 e venerdì 3 novembre ha danneggiato una decina di farmacie. Si va verso la normalità

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Pidocchi in agguato

Pidocchi in agguato

A cura di Viatris

Nel canale farmacia il farmaco etico è in calo, frenata dell’automedicazione, ma segnale positivo di ripresa della dermocosmesi. I dati New Line

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top