Login con

Farmacisti

17 Marzo 2020

Mascherine e Dpi, Prefetto di Napoli a Protezione civile: approvvigionamenti anche per farmacisti


Prefetto di Napoli: considerare la categoria dei farmacisti, fornire ai dipendenti delle farmacie mascherine e dispositivi di protezione individuali adeguati

Il prefetto di Napoli ha accolto la richiesta presentata dall'Ordine provinciale dei farmacisti, incontrato oggi, di fornire ai dipendenti delle farmacie mascherine e Dpi adeguati e ha quindi inviato al Responsabile dell'unità di crisi regionale sulla Covid-19 la richiesta di considerare, per i futuri approvvigionamenti la categoria dei dipendenti delle farmacie. A dare conto dell'interlocuzione è il presidente dell'Ordine di Napoli Vincenzo Santagada, che ha preso atto positivamente della scelta della Regione Campania in merito alla facoltà, per le farmacie, di esercitare a battenti chiusi, ma ha presentato al prefetto Marco Valentini, le "forti criticità nell'approvvigionamento di Dpi". Nel comunicare alla Protezione civile tale esigenza, il prefetto ha precisato di condividerla riferendosi alle farmacie "quali presidi essenziali di pubblica necessità, tra quelle prioritarie per la distribuzione di dispositivi".

Poi Santagada ha riferito anche di aver posto al prefetto la questione sulla sicurezza per le farmacie: "Venendo meno, per via delle misure restrittive, il tessuto sociale e cittadino, c'è una maggiore preoccupazione per la sicurezza, in particolare, una recrudescenza di rapine e furti, in modo particolare dopo le 18". La stessa preoccupazione è stata sollevata nei giorni scorsi da Michele Di Iorio, presidente di Federfarma Napoli.

TAG: DISPOSITIVI DI PROTEZIONE, FARMACISTI, DISPOSITIVI DI PROTEZIONE PER GLI OCCHI, DISPOSITIVI DI PROTEZIONE RESPIRATORIA, FARMACISTI E EMERGENZE, DISPOSITIVI INDOSSABILI, ORDINE DEI FARMACISTI DI NAPOLI, COVID-19

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/11/2023

C’è la giusta causa nel licenziamento disciplinare del farmacista collaboratore che viola gli obblighi definiti dal rapporto tra dipendente e datore di...

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

16/11/2023

I sindacati di parafarmacia lanciano l’appello al Presidente della FOFI Andrea Mandelli estendere la possibilità di somministrazione dei vaccini anche ai ...

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2023

Riforma dell’Irpef, welfare aziendale e fringe benefit, detassazione sui premi di risultato, norma sulle dimissioni. Sono alcune delle misure, veicolate da...

A cura di Francesca Giani

09/11/2023

L’alluvione che ha colpito la Regione Toscana nella notte tra giovedì 2 e venerdì 3 novembre ha danneggiato una decina di farmacie. Si va verso la normalità

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Detergente intimo quotidiano maschile

Detergente intimo quotidiano maschile

A cura di Viatris

Gli integratori, per essere di qualità, devono soddisfare requisiti precisi in termini di igiene, controllo di processo e di standardizzazione

A cura di Francesca De vecchi - Tecnologa alimentare

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top