Login con

Farmacisti

05 Maggio 2020

Violenza su donne, Fofi: nessun messaggio in codice per ricevere aiuto da farmacista


Per chiedere aiuto al farmacista le donne vittime di violenza domestica o stalking non devono usare messaggi in codice. Fofi: "si tratta di un fraintendimento"

È frutto di un fraintendimento la notizia circolata sulla stampa nazionale e locale, che per ricevere aiuto dal farmacista le donne vittime di violenza domestica o stalking debbano usare una parola d'ordine o messaggio in codice. A chiarire l'equivoco è la Federazione degli Ordini dei farmacisti italiani.

Chiedere esplicitamente al farmacista le indicazioni

Il fraintendimento, spiega la nota, nascerebbe da una dichiarazione del presidente della Regione Emilia Romagna, ampiamente riportata dalla stampa locale e nazionale. Il protocollo sottoscritto dalla Federazione, quale ente esponenziale della professione, da Federfarma e Assofarm con il Dipartimento per le Pari opportunità prevede, invece, che le donne oggetto di queste vessazioni possano chiedere esplicitamente al farmacista le indicazioni necessarie a rivolgersi alla rete dei centri antiviolenza, e che nelle farmacie sia visibile il vademecum che il Dipartimento ha preparato per fronteggiare queste evenienze. In questo momento l'uso di "messaggi in codice", soprattutto nella forma "mascherina 1522", può causare per evidenti ragioni confusione e incomprensioni. "Da sempre le farmaciste e i farmacisti sono un riferimento anche sul piano personale per le loro comunità" dice il presidente della Fofi, Andrea Mandelli. "E non credo ci possano essere difficoltà a rivolgersi esplicitamente a loro anche in situazioni drammatiche come quelle di cui stiamo parlando".

TAG: VIOLENZA, VIOLENZA CONIUGALE, VIOLENZA DOMESTICA, FARMACISTI, FARMACISTA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/11/2023

Al convegno “Gli investimenti per la sostenibilità dei sistemi previdenziali di fronte alla sfida della transizione demografica” della Fondazione ENPAF si...

A cura di Redazione Farmacista33

28/11/2023

Circa 1.800 le farmacie aperte di notte sul territorio nazionale, ma sono in molti, come emerge anche dai social, a interrogarsi su quali siano modalità di...

A cura di Francesca Giani

23/11/2023

C’è la giusta causa nel licenziamento disciplinare del farmacista collaboratore che viola gli obblighi definiti dal rapporto tra dipendente e datore di...

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

16/11/2023

I sindacati di parafarmacia lanciano l’appello al Presidente della FOFI Andrea Mandelli estendere la possibilità di somministrazione dei vaccini anche ai ...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Il benessere parte dalla testa

Il benessere parte dalla testa

A cura di Lafarmacia.

Si è svolta nei giorni scorsi l’Assemblea Nazionale del network di Unifarco Farmacie Specializzate. Al centro dell’incontro l’approccio pro-longevity...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top