Login con

Farmacisti

29 Maggio 2020

Farmacentro: il valore della cooperazione in tempi di Covid


«La Cooperativa raccoglie dalle farmacie clienti le richieste a cadenza settimanale e poi cerca i fornitori che possano coprire gli ordini. Questo permette di disporre nel tempo di un fabbisogno storico che assicura due vantaggi: a noi fornisce un quadro anticipato delle richieste, consentendoci di programmare gli ordini, mentre ai fornitori dà un riferimento che agevola la continuità degli acquisti. Nelle ultime settimane la nostra cooperativa ha evaso centinaia di migliaia di Ffp2 e oltre un milione di mascherine chirurgiche e oggi ne stiamo evadendo una seconda tranche per un altro milione e mezzo di pezzi. Inoltre, contiamo 19.000 termometri a infrarossi consegnati finora alle farmacie clienti e altri 2.000 in arrivo; 58.0000 flaconi di gel per mani; 45.000 confezioni di disinfettanti; 1.500 saturimetri ordinati. Infine, più di mille adesivi calpestabili che invitano a tenere la distanza di sicurezza, mascherine da bambino e un migliaio di occhiali e visiere protettive». Marco Mariani, direttore Marketing, retail e vendite di Farmacentro, sintetizza, in un'intervista uscita sul numero 7/2020, di Punto Effe, l'attività della cooperativa durante l'emergenza Covid-19.

Nata nel 2009 Farmacentro oggi può contare su 900 soci e su un network, Mia Farmacia, di cui fanno parte 300 farmacie distribuite in cinque regioni. «I vantaggi, per chi fa parte del network, sono molteplici, prima di tutto offre un listino con condizioni molto vantaggiose, grazie agli accordi con le industrie partner, e ordini con l'industria a quantitativi ridotti e prezzi competitivi. Queste condizioni permettono alle farmacie di migliorare sensibilmente la propria marginalità. Inoltre, la farmacia socia beneficia di campagne marketing, volantini con le offerte, del category management e di molte altre attività messe in campo. Per esempio, il Crm, la video comunicazione e la comunicazione su carta stampata, come il magazine per il pubblico MiaFarmacia, edito da Edra, o social, come Facebook e Instagram». Nella convinzione, ribadita da Mariani, che rispettare in pieno i valori fondanti del cooperativismo rappresenti l'unico unico baluardo oggi a difesa della farmacia libera e indipendente.

TAG: COOPERATIVE DI FARMACISTI, FARMACENTRO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/01/2025

Il 15 gennaio a Roma si è aggiornato il tavolo per la trattativa di rinnovo del contratto nazionale dei farmacisti. In un comunicato congiunto le sigle di rappresentanza dei farmacisti hanno...

A cura di Simona Zazzetta

16/01/2025

Si torna a parlare di Assistente di farmacia come possibile risposta alla carenza di farmacisti. Luca Pieri, presidente di Assofarm, la rilancia ma le sigle delle parafarmacie dicono no, è una...

A cura di Simona Zazzetta

14/01/2025

E' stata pubblicata in gazzetta ufficiale la legge 13 dicembre 2024, n. 203 con le nuove disposizioni in materia di lavoro: contratti a termine, apprendistato, debiti contributivi

A cura di Redazione Farmacista33

19/12/2024

A novembre si è aggiornato il tavolo per il rinnovo del contratto dei farmacisti. Il sindacato dei dipendenti ha registrato apertura da parte di Federfarma su alcuni aspetti e distanza su altri. Al...

A cura di Simona Zazzetta

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Love Edition: la nuova limited di Curaprox omaggia l’Amore

Love Edition: la nuova limited di Curaprox omaggia l’Amore

A cura di Curaprox

Dal 12 gennaio è in vigore il nuovo regolamento europeo sulla valutazione delle tecnologie sanitarie. Ema: un importante passo avanti nell’ampliare l’accesso alle tecnologie sanitarie...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top