Esenzione Iva e lista prodotti, Ministero risponde ai dubbi dei farmacisti. Ecco che cosa è incluso
Il Ministero della Salute ha fornito chiarimenti in merito alla lista dei dispositivi dell'art. 124 soggetti a esenzione dell'Iva fino al 31 dicembre 2020
Su sollecitazione dei farmacisti il Ministero della Salute ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla lista dei dispositivi contenuta nell'art. 124 del Decreto Rilancio (D.L. 34/2020), soggetti a esenzione dell'Iva fino al 31 dicembre 2020, indicando ciò che, a suo parere, è incluso nelle definizioni, sottolineando "di non aver partecipato all'individuazione della suddetta lista". A segnalare il chiarimento è una circolare della Federazione ordini farmacisti italiani
La lista dei prodotti: che cosa è incluso nelle definizioni
In particolare, secondo il Dicastero, rientrano tra le definizioni di: - Mascherine: anche le mascherine chirurgiche autorizzate in deroga dall'Istituto Superiore di Sanità ex art. 15, comma 2, del D.L.18/2020; - Strumentazione per diagnostica per COVID-19: anche i saturimetri (pulsossimetri e ossimetri), in quanto sono dispositivi medici che permettono di diagnosticare una sofferenza a carico dell'apparato respiratorio di cui è responsabile il COVID-19; - Termometri: tutti i termometri per la rilevazione della temperatura corporea; - Provette sterili: provette sterili per la raccolta delle urine (si precisa che si tratta di IVD ovverosia dispositivi medici diagnostici in vitro).
Il Ministero sottolinea inoltre, che "i contenitori di ossigeno potrebbero rientrare quale strumentazione varia utilizzata per pneumologia respiratoria, in termini generici nelle attrezzature di ospedali da campo". Infine, per ciò che riguarda un eventuale regime di esenzione per i "detergenti disinfettanti per le mani" il Ministero "si rimette alle valutazioni dell'Agenzia delle Entrate, cui compete l'esatta delimitazione del campo di applicazione della misura in oggetto".
TAG:ESENZIONE DALLE TASSE, TERMOMETRI, DETERGENTI, MINISTERO DELLA SALUTE, ESENZIONE IVA, COVID-19, MASCHERINE
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
Al convegno “Gli investimenti per la sostenibilità dei sistemi previdenziali di fronte alla sfida della transizione demografica” della Fondazione ENPAF si...
Circa 1.800 le farmacie aperte di notte sul territorio nazionale, ma sono in molti, come emerge anche dai social, a interrogarsi su quali siano modalità di...
C’è la giusta causa nel licenziamento disciplinare del farmacista collaboratore che viola gli obblighi definiti dal rapporto tra dipendente e datore di...
I sindacati di parafarmacia lanciano l’appello al Presidente della FOFI Andrea Mandelli estendere la possibilità di somministrazione dei vaccini anche ai ...
A cura di Redazione Farmacista33
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
La filiera healthcare ha avuto un ruolo strategico nel corso della pandemia da Covid-19, rispondendo positivamente a uno stress test che è servito a comprendere limiti e vantaggi di un comparto essenziale per il...
Il prossimo 15 dicembre terminerà la presidenza di Venanzio Gizzi in Assofarm, che insieme ha contribuito a creare nel 1997. Un punto sugli obiettivi...