Login con

Farmacisti

26 Agosto 2020

Test a personale scolastico, Cittadinanzattiva: così non va


«A pochi giorni dall'inizio delle lezioni, ci troviamo di fronte a situazioni che non vanno nella direzione di garantire la riapertura delle scuole in piena sicurezza per studenti e personale scolastico. Abbiamo segnalazioni di problemi nella campagna per effettuare i test sierologici a docenti e personale Ata, per scarsa disponibilità sia da parte di chi li somministra sia dei soggetti che dovrebbero essere testati».
Dopo l'intervento del presidente Fofi Mandelli - che ha manifestato la disponibilità della categoria a partecipare allo screening del personale scolastico - anche Cittadinanzattiva partecipa al dibattito sui test pre-riapertura, con il segretario generale Antonio Gaudioso: «Sebbene i test non siano al momento obbligatori, ribadiamo una volta di più che c'è una differenza tra diritto individuale e interesse generale che, in questo momento, è quello che le scuole ripartano in piena sicurezza e nessuno può scaricare le responsabilità su altri». Da qui l'invito alle aziende sanitarie affinché assicurino «in maniera tempestiva la consegna ai medici di famiglia dei kit che devono essere somministrati in spazi dedicati che garantiscano la piena sicurezza di operatori e con un carico burocratico semplificato per gli stessi medici; ci appelliamo al senso di responsabilità dei medici di famiglia che non possono rifiutarsi di somministrarli, se ci sono spazi idonei e sicuri, perché è un atto che riguarda la salute pubblica e a quello di docenti e personale scolastico che, dal canto loro, non devono rifiutarsi di fare il test perché è fondamentale per la ripartenza delle scuole in piena sicurezza».
In caso contrario, conclude Gaudioso, «chiederemo al Commissario di intervenire con un atto di obbligatorietà».

TAG: CITTADINANZATTIVA, ANTONIO GAUDIOSO, COVID-19

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/09/2025

Ebifarm, ente bilaterale previsto dal Ccnl dei dipendenti di farmacia, ha confermato, anche per l’anno 2025, interventi di sostegno economico in favore dell’assistenza alla non autosufficienza e...

A cura di Redazione Farmacista33

02/09/2025

Con un nuovo Statement of Policy la Fip ha stilato 8 articolate raccomandazioni per supportare l’integrazione dell’intelligenza artificiale (IA) nella pratica del farmacista con ricadute...

A cura di Simona Zazzetta

01/09/2025

L'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf), ha approvato un ulteriore stanziamento di 80.000 euro per l'anno 2025, a favore dei farmacisti iscritti alle scuole di specializzazione...

A cura di Redazione Farmacista33

29/08/2025

Filcams Cgil informa i farmacisti dipendenti sulle procedure da seguire per avere la copertura assicurativa a partire dal 2026

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Per la cura e la salute della pelle e delle gambe - Lafarmacia.

Per la cura e la salute della pelle e delle gambe - Lafarmacia.

A cura di Lafarmacia.

A Verona le farmacie affiancano ASL e Comuni nella prevenzione della Chikungunya attraverso la lotta alla diffusione delle zanzare distribuendo a un prezzo agevolato il kit antilarvali

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top