Login con

Farmacisti

29 Ottobre 2020

Agenas. Enrico Coscioni alla presidenza, Domenico Mantoan direttore generale


Con il decreto del Presidente del Consiglio Enrico Coscioni è stato nominato presidente dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali e Domenico Mantoan direttore generale

Con Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri ieri Enrico Coscioni è stato nominato presidente dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas). In considerazione della nomina, e per gli effetti di quanto disposto dal Decreto-legge 104/2020, termina la fase di commissariamento dell'Agenzia con l'insediamento in qualità di direttore generale di Domenico Mantoan. Domenico Mantoan, 63 anni, nato a Brendola (VI), laureato in Medicina, dopo aver conseguito una doppia specializzazione, in Endocrinologia e Igiene e Medicina preventiva, ha dedicato grandissima parte della sua attività professionale alla salute pubblica, vantando una consolidata esperienza in ambito manageriale e nell'organizzazione dei servizi sanitari. Direttore generale dell'area Sanità e Sociale della Regione Veneto dal 2010, è divenuto uno dei manager sanitari di maggiore esperienza. Per lui, che dal 2010 al 2015 è stato anche coordinatore della Commissione salute della Conferenza delle Regioni e Province autonome, e che ricopre l'incarico di presidente dell'Aifa (Agenzia italiana del farmaco), si tratta di un ritorno in Agenas considerando la presenza nel Consiglio d'amministrazione dell'Agenzia nel quinquennio 2012-2017. Enrico Coscioni, classe 1961, Cardiochirurgo, Docente universitario, direttore dell'Unità operativa complessa di Cardiochirurgia dell'Azienda ospedaliera universitaria OO.RR. San Giovanni di Dio Ruggi d'Aragona di Salerno, è stato vicepresidente Commissione sanità della Regione Campania, attualmente consigliere alla Sanità del Presidente della Regione Campania. Scelto tra esperti di riconosciuta competenza in diritto sanitario, organizzazione e programmazione, gestione e finanziamento del Ssn, la sua nomina rappresenta un riconoscimento e una riconferma in Agenas, considerata la sua presenza nel Consiglio d'amministrazione dell'Agenzia dal 2017.

«Desidero innanzitutto ringraziare il Ministro della salute Roberto Speranza - ha dichiarato il neo-Dg di Agenas - e con lui i membri della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome per il compito che hanno deciso di assegnarmi. La fiducia che mi è stata accordata arriva in un momento particolare per il nostro sistema sanitario nazionale che si trova ad affrontare una sfida senza precedenti. Proprio per questo motivo - continua Domenico Mantoan - Agenas dovrà supportare con ancor più impegno rispetto a prima il Ministero della Salute, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano nell'organizzazione dei servizi per garantire, in modo uniforme su tutto il territorio nazionale, adeguati livelli di prestazioni assistenziali a tutti i cittadini. E riguardo alla nomina di Coscioni afferma -. L'Intesa raggiunta in Conferenza corrisponde ad una scelta basata sul merito, considerata l'alta professionalità e la comprovata esperienza del neopresidente. La sua competenza sarà fondamentale per l'Agenzia in questo un momento di grande difficoltà e cambiamento».
Il neopresidente Enrico Coscioni, si associa ai ringraziamenti espressi dal dott. Mantoan al ministro Roberto Speranza ed ai membri della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome per l'importante ruolo assegnatogli, dichiara: «Esprimo le mie congratulazioni al Neodirettore generale, con il quale sono certo di intraprendere un percorso comune, unito dai medesimi intenti e nella più piena sintonia. Ringrazio e saluto affettuosamente tutte le componenti di Agenas, questa nomina rappresenta per me un riconoscimento del lavoro svolto in questi anni quale membro del Cda».

TAG: PROGRAMMAZIONE SANITARIA REGIONALE, AGENAS (AGENZIA NAZIONALE PER I SERVIZI SANITARI REGIONALI), SERVIZIO SANITARIO REGIONALE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/09/2025

Ebifarm, ente bilaterale previsto dal Ccnl dei dipendenti di farmacia, ha confermato, anche per l’anno 2025, interventi di sostegno economico in favore dell’assistenza alla non autosufficienza e...

A cura di Redazione Farmacista33

02/09/2025

Con un nuovo Statement of Policy la Fip ha stilato 8 articolate raccomandazioni per supportare l’integrazione dell’intelligenza artificiale (IA) nella pratica del farmacista con ricadute...

A cura di Simona Zazzetta

01/09/2025

L'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf), ha approvato un ulteriore stanziamento di 80.000 euro per l'anno 2025, a favore dei farmacisti iscritti alle scuole di specializzazione...

A cura di Redazione Farmacista33

29/08/2025

Filcams Cgil informa i farmacisti dipendenti sulle procedure da seguire per avere la copertura assicurativa a partire dal 2026

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Un innovativo meccanismo che si adatta alle diverse esigenze di deodorazione

Un innovativo meccanismo che si adatta alle diverse esigenze di deodorazione

A cura di Viatris

Le farmacie danno un contributo sempre più rilevante alla prevenzione cardiologica. Lo confermano gli ultimi dati forniti dai provider di servizi di telemedicina convenzionati con Federfarma....

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top