Covid-19: Barra (Wba): Italia virtuosa e con vaccinazione nelle farmacie si vince la sfida
Ornella Barra (Wba): metà delle 19 mila farmacie italiane potrebbe vaccinare 13 milioni di persone contro il Covid in tre mesi, ad un ritmo di 20 iniezioni al giorno
Se anche solo la metà delle 19 mila farmacie italiane vaccinerà contro il Covid, a un ritmo di 20 iniezioni al giorno per 25 giorni al mese, si potrebbero raggiungere oltre 13 milioni di persone in tre mesi. È quanto dichiarato da Ornella Barra, la co-Chief Operating Officer di Walgreens Boots-Alliance in una intervista rilasciata al Corriere della sera.
Vaccinare in farmacia: 13 milioni di persone in tre mesi
«Il Covid ha evidenziato pregi e lacune di tutti i sistemi sanitari. Avendo visto in questi mesi la situazione in tanti Paesi nel mondo, posso dire che l'Italia è stata virtuosa nel seguire le regole di prevenzione dell'Oms - ha dichiarato nell'intervista -. Con la legge di bilancio è stata consentita la vaccinazione in farmacia in presenza del medico. Un passo decisivo per aumentare la copertura e ridurre i tempi. Se anche solo la metà delle 19 mila farmacie italiane vaccinerà contro il Covid, a un ritmo di 20 iniezioni al giorno per 25 giorni al mese, si potrebbero raggiungere oltre 13 milioni di persone in tre mesi. Vale a dire tutti gli italiani tra i 60 e i 79 anni secondo l'Istat e il Ministero della Salute, che in base al piano strategico italiano dovranno essere vaccinati entro il secondo trimestre 2021».
Distributori operatori qualificati per il trasporto e la conservazione
Quanto alla distribuzione dei vaccini, Ornella Barra sottolinea come attraverso il proprio network di depositari Alloga, il gruppo sta «distribuendo i vaccini in tutto il Regno Unito e in diverse regioni di Francia, Spagna, Germania. I distributori farmaceutici - ha aggiunto - sono comunque operatori qualificati per il trasporto e la conservazione dei vaccini, abituati a fare da ponte tra produzione e ospedali, medici, farmacie. Hanno già avuto un ruolo decisivo nei mesi scorsi quando si sono dovute reperire mascherine e altri prodotti essenziali in tempi rapidi».
TAG:VACCINAZIONE, FARMACIE, WALGREENS BOOTS ALLIANCE, VACCINAZIONE IN FARMACIA, VACCINO ANTI-COVID-19
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
I sindacati di parafarmacia lanciano l’appello al Presidente della FOFI Andrea Mandelli estendere la possibilità di somministrazione dei vaccini anche ai ...
Riforma dell’Irpef, welfare aziendale e fringe benefit, detassazione sui premi di risultato, norma sulle dimissioni. Sono alcune delle misure, veicolate da...
L’alluvione che ha colpito la Regione Toscana nella notte tra giovedì 2 e venerdì 3 novembre ha danneggiato una decina di farmacie. Si va verso la normalità
La normativa che regola il turno di notte dei farmacisti indica che genitori con figli piccoli o lavoratori con persone disabili a carico non sono obbligati a...
A cura di Redazione Farmacista33
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Il XVII Incontro Nazionale delle QP è rivolto a chi già svolge questo compito, a chi ambisce a ricoprire questo ruolo e a tutti i manager e tecnici del farmaco impegnati in altre funzioni, ma frequentemente a...
Aumentare gli investimenti a tutta la filiera della salute, compresa la farmaceutica che è un asset strategico della nostra economia e che vale circa 50...