Login con

Farmacisti

17 Febbraio 2021

Vaccinazione Covid, Federfarma Servizi: in Toscana protetti anche operatori della Distribuzione


La Toscana ha incluso gli operatori della Distribuzione intermedia del farmaco tra le figure aventi diritto alla vaccinazione contro il Covid-19, garantendo così la continuità del servizio pubblico

La Regione Toscana ha incluso gli operatori della Distribuzione intermedia del farmaco tra le figure afferenti il comparto sanitario e aventi diritto alla vaccinazione contro il Covid-19 garantendo così la continuità del servizio pubblico ad alta valenza sanitaria che svolgiamo a supporto delle farmacie, parafarmacie, strutture ed operatori sanitari. Con questo commento il presidente di Federfarma Servizi Antonello Mirone, che aveva chiesto già da tempo la vaccinazione dei suoi circa 4mila lavoratori al Ministero della Salute, al Commissario straordinario per l'emergenza e a tutti i Governatori regionali, plaude alla decisione della Regione.

Mirone: altre Regioni seguano esempio della Toscana

«È un grande risultato poter mettere in sicurezza i lavoratori delle nostre Aziende - afferma Mirone in una nota -. Siamo molto soddisfatti della profonda sensibilità istituzionale e operativa manifestata dalla Regione Toscana, con la quale le nostre Aziende hanno collaborato costantemente durante questa emergenza sanitaria, svolgendo anche gratuitamente servizi indispensabili per la tutela della salute pubblica, dalla distribuzione delle mascherine alla popolazione nella Fase 1 a quella dei vaccini antinfluenzali». «In questo momento di grande allerta sanitaria vaccinare i nostri operatori è un atto di responsabilità verso la popolazione e confidiamo vivamente che tutte le Regioni non vogliano mettere a rischio il nostro comparto lasciandoci vaccinare nella Fase 3 come un semplice servizio pubblico: il bene salute ha la priorità e il lavoro delle nostre Aziende è distribuire salute». L'auspicio di Federfarma Servizi è «che anche le altre Regioni considerino adesso improrogabile la vaccinazione degli operatori della Distribuzione intermedia del farmaco, senza il cui supporto sarebbe impossibile garantire la dispensazione in Farmacia sinora assicurata con assoluta continuità».

TAG: VACCINAZIONE, FEDERFARMA SERVIZI, DISTRIBUZIONE INTERMEDIA DEI FARMACI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/11/2023

I sindacati di parafarmacia lanciano l’appello al Presidente della FOFI Andrea Mandelli estendere la possibilità di somministrazione dei vaccini anche ai ...

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2023

Riforma dell’Irpef, welfare aziendale e fringe benefit, detassazione sui premi di risultato, norma sulle dimissioni. Sono alcune delle misure, veicolate da...

A cura di Francesca Giani

09/11/2023

L’alluvione che ha colpito la Regione Toscana nella notte tra giovedì 2 e venerdì 3 novembre ha danneggiato una decina di farmacie. Si va verso la normalità

A cura di Redazione Farmacista33

07/11/2023

La normativa che regola il turno di notte dei farmacisti indica che genitori con figli piccoli o lavoratori con persone disabili a carico non sono obbligati a...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Estate agli sgoccioli

Estate agli sgoccioli

A cura di Alfasigma

L’Organizzazione, con la quattordicesima versione delle raccomandazioni, punta, in particolare, alla stima precisa del grado di rischio individuale a livello...

A cura di Sabina Mastrangelo

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top