Login con

Farmacisti

21 Aprile 2021

Farmaci defustellati in farmacia, Nas: truffa a Ssn, farmacista denunciato


Sono oltre 500 le specialità medicinali prive di fustelle sequestrate dai Carabinieri Nas di Pescara in una farmacia. Denunciato farmacista per truffa al Ssn

Sono 550 le specialità medicinali prive di "fustelle" rinvenute e sequestrate dai Carabinieri Nas di Pescara in una farmacia in provincia di Chieti. Lo segnala una nota dei Nas sul sito del ministero della Salute. I Carabinieri del Nas di Pescara, spiega la nota, hanno proceduto al sequestro delle confezioni di medicinali, "tutte in corso di validità e prive del bollino farmaceutico, in parte rinvenute nel contenitore della raccolta farmaci scaduti a disposizione della cittadinanza, in parte all'interno di una farmacia sita in un piccolo centro della provincia di Chieti".

Farmaci senza fustelle nel contenitore della raccolta degli scaduti

L'indagine "è partita dalle segnalazioni giunte ai Nas dal parroco e dal Sindaco, insospettiti dalla notevole quantità di scatole di medicinali presenti nel contenitore della raccolta degli scaduti. I militari, dopo aver accertato che erano state alienate nei rifiuti circa 350 confezioni di farmaci che in realtà presentavano una data di scadenza in corso di validità, hanno raccolto istantaneamente solide fonti di prova nei confronti della responsabile dell'unica farmacia di quel paese. Proprio nelle more dell'ispezione all'interno di quell'attività, i Carabinieri, che già avevano proceduto al sequestro delle confezioni presenti nel contenitore urbano della raccolta degli scaduti, hanno rinvenuto oltre 200 ulteriori confezioni di medicinali "defustellati", ossia privi del bollino farmaceutico utile, tra le altre cose, a ottenere, dalla farmacia, il rimborso di quel farmaco, dal Servizio sanitario. Il farmacista è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Vasto (CH) per il reato di truffa in danno del Servizio sanitario nazionale".

TAG: NUCLEO ANTI-SOFISTICAZIONI (NAS), FARMACI ILLEGALI, FARMACI SENZA FUSTELLA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/09/2025

Federfarma ribadisce la volontà di arrivare al rinnovo del CCNL dei dipendenti di farmacia privata, ma chiede equilibrio tra riconoscimento dei collaboratori e sostenibilità economica delle...

A cura di Redazione Farmacista33

22/09/2025

La Commissione di Garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali comunica un'indicazione immediata urgente rivolta ai sindacati delle farmacie private della...

A cura di Redazione Farmacista33

18/09/2025

In Sardegna i sindacati Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs proclamano lo sciopero dei farmacisti per il 26 settembre per lo stallo sul rinnovo del contratto nazionale delle farmacie private....

A cura di Redazione Farmacista33

12/09/2025

Ci sono casi e condizioni specifiche in cui è consentita la dispensazione senza ricetta di farmaci che la prevedono da parte del farmacista che è tenuto a rispettare alcune procedure. Il quadro...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

La fragranza gourmand per l’anima golosa

La fragranza gourmand per l’anima golosa

A cura di Lafarmacia.

Da metà ottobre prende il via la campagna vaccinale in Piemonte con il supporto delle farmacie. Assessore Riboldi: Presidio fondamentale sul territorio. Mana (Federfarma Piemonte): Pronti a fare...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top