Login con

Farmacisti

04 Maggio 2021

Tamponi rapidi in farmacia, accordo in Piemonte per prezzo calmierato. In Lombardia via libera a mozione


Nelle farmacie del Piemonte tamponi rapidi a prezzo calmierato. Passa mozione in Lombardia

Nelle farmacie del Piemonte i farmacisti effettueranno i tamponi per lo screening del Covid-19 a un prezzo calmierato di 25 euro, secondo l'accordo siglato con la Regione. Lo ha annunciato l'assessore regionale alla sanità Luigi Icardi in aula rispondendo a un question time. L'intesa tra Regione Piemonte, Federfarma e Assofarma è stata raggiunta oggi e prevede il prezzo calmierato di 25 euro che può salire a 30 euro se il tampone sarà effettuato in presenza di un medico.


Lombardia si impegna a fissare un prezzo calmierato

Anche la Lombardia procede nella stessa direzione: il Consiglio regionale ha dato il via libera a una mozione presentata dal M5S volta a fissare un prezzo calmierato per l'esecuzione dei test rapidi in farmacia. «Grazie a questa mozione Regione Lombardia si adeguerà alle altre regioni italiane, impegnandosi affinché sia fissato un prezzo calmierato per i tamponi antigenici rapidi, effettuati in farmacia - dichiara Massimo De Rosa, capogruppo del M5S in Regione. - Auspichiamo in questo senso la maggior collaborazione possibile da parte delle stesse farmacie, di modo da raggiungere un'intesa nel più breve tempo possibile. Questo tipo di intervento è indispensabile per consentire ai lombardi di accedere al servizio ad un prezzo uguale per tutti. Incentivare screening e prevenzione, insieme al proseguo della campagna vaccinale, sono gli strumenti più efficaci a nostra disposizione, per lasciarci al più presto alle spalle questa pandemia».

TAG: FARMACIA, REGIONE LOMBARDIA, FEDERFARMA PIEMONTE, COVID-19, TAMPONI RAPIDI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/09/2025

Ebifarm, ente bilaterale previsto dal Ccnl dei dipendenti di farmacia, ha confermato, anche per l’anno 2025, interventi di sostegno economico in favore dell’assistenza alla non autosufficienza e...

A cura di Redazione Farmacista33

02/09/2025

Con un nuovo Statement of Policy la Fip ha stilato 8 articolate raccomandazioni per supportare l’integrazione dell’intelligenza artificiale (IA) nella pratica del farmacista con ricadute...

A cura di Simona Zazzetta

01/09/2025

L'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf), ha approvato un ulteriore stanziamento di 80.000 euro per l'anno 2025, a favore dei farmacisti iscritti alle scuole di specializzazione...

A cura di Redazione Farmacista33

29/08/2025

Filcams Cgil informa i farmacisti dipendenti sulle procedure da seguire per avere la copertura assicurativa a partire dal 2026

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Ritrova il benessere intestinale dopo le vacanze

Ritrova il benessere intestinale dopo le vacanze


Per Andrea Mandelli, presidente della Fofi la riforma prevista dal disegno di legge-delega sul Testo Unico della Farmaceutica approvato dal Cdm porta avanti un’azione incisiva sul fronte della...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top