Login con

testo unico farmaceutica

19 Settembre 2025

Testo Unico Farmaceutica. Fofi: riforma organica per un'assistenza più moderna e accessibile

Per Andrea Mandelli, presidente della Fofi la riforma prevista dal disegno di legge-delega sul Testo Unico della Farmaceutica approvato dal Cdm porta avanti un’azione incisiva sul fronte della semplificazione 

di Redazione Farmacista33


Testo Unico Farmaceutica. Fofi: riforma organica per un'assistenza più moderna e accessibile

Temi prioritari come la revisione della distribuzione dei medicinali, l’integrazione e l’interoperabilità del Fascicolo Sanitario Elettronico e del Dossier farmaceutico aggiornato dal farmacista, previsti nel Ddl-delega sul Testo Unico della Farmaceutica confermano la volontà di portare avanti un’azione sul fronte della semplificazione attraverso una riforma organica del settore. Lo dichiara Andrea Mandelli, presidente FOFI, commentando l’approvazione dello schema del Ddl Delega al Consiglio dei ministri.

Mandelli: grandi trasformazioni con regole obsolete 

“La Federazione degli Ordini dei Farmacisti accoglie con grande soddisfazione l’approvazione, da parte del Consiglio dei ministri, dello schema di disegno di legge-delega sul Testo Unico della Farmaceutica. Ringraziamo il Sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, e tutto il Governo che, con questo provvedimento, confermano la volontà di portare avanti un’azione incisiva sul fronte della semplificazione attraverso una riforma organica del settore. La medicina e l’assistenza sanitaria e farmaceutica hanno conosciuto enormi trasformazioni negli ultimi anni e non possono più essere vincolate a regole ormai obsolete. Oggi servono norme chiare, coerenti e concretamente applicabili, in grado di agevolare il lavoro dei professionisti, a beneficio dei pazienti, e di promuovere innovazione e sostenibilità nel lungo periodo”, dichiara Andrea Mandelli, presidente FOFI, commentando l’approvazione del Ddl delega di riforma della legislazione farmaceutica al Consiglio dei ministri di oggi.

“Il disegno di legge delega – continua - , affrontando temi prioritari come la revisione della distribuzione dei medicinali, l’integrazione e l’interoperabilità del Fascicolo Sanitario Elettronico e del Dossier farmaceutico aggiornato dal farmacista, rappresenta un passo decisivo per rendere più efficienti i processi di distribuzione e di accesso alle cure, rafforzando il rapporto virtuoso tra i professionisti sanitari e generando benefici concreti sulla salute e sulla qualità di vita dei cittadini. Rinnoviamo il ringraziamento al Sottosegretario Gemmato, che ha saputo ascoltare con sensibilità e competenza le istanze dei professionisti e dell’intera filiera farmaceutica, consentendo di raggiungere questo risultato che contribuirà a rafforzare prossimità, qualità ed equità delle cure: obiettivi prioritari del Servizio sanitario nazionale e al centro dell’impegno quotidiano dei farmacisti".

TAG: FEDERAZIONE DEGLI ORDINI DEI FARMACISTI - FOFI, ANDREA MANDELLI, LEGISLAZIONE FARMACEUTICA, TESTO UNICO DELLA LEGISLAZIONE FARMACEUTICA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/09/2025

Marco Meconi (Federfarma Marche) chiede di rendere strutturale il ruolo delle farmacie nella somministrazione dei vaccini: un presidio di prossimità per superare disomogeneità territoriali e...

A cura di Redazione Farmacista33

10/09/2025

Il Tar Lazio ha fissato al 2 dicembre l’udienza di merito sul ricorso promosso dalla Aisi, Associazione Imprese Sanitarie Indipendenti insieme ad altre realtà accreditate contro la Delibera della...

A cura di Redazione Farmacista33

10/09/2025

Il Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti e la Food and Drug Administration hanno annunciato oggi ampie riforme per limitare la pubblicità farmaceutica ingannevole rivolta...

A cura di Redazione Farmacista33

10/09/2025

La Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera al decreto che stabilisce le regole per la gestione della Piattaforma nazionale di telemedicina (PNT) e delle relative infrastrutture regionali (IRT)

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Bepanthenol Tattoo Crema Solare Protettiva SPF 50+

Bepanthenol Tattoo Crema Solare Protettiva SPF 50+

A cura di Bayer

Sull’etichetta di Rybelsus (semaglutide orale) saranno indicati i benefici cardiovascolari. Il farmaco diventa così il primo e unico agonista recettoriale del GLP-1 disponibile per via orale...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top