Login con

Farmacisti

19 Ottobre 2021

Vaccini Covid, produzione Comirnaty di Pfizer a Monza e Anagni: ok dall’Ema. Mandelli: importante riconoscimento


Il Chmp dell'Ema ha approvato due nuovi siti per la produzione di Comirnaty, il vaccino contro il Covid-19 di BioNTech/Pfizer, uno a Monza l'altro ad Anagni

Il Comitato per i medicinali umani (CHMP) dell'Ema ha approvato due nuovi siti per la produzione di Comirnaty, il vaccino contro il Covid-19 sviluppato da BioNTech e Pfizer. Uno sarà situato a Monza e gestito da Patheon Italia SpA, l'altro è ad Anagni ed è gestito da Catalent Anagni SRL. Entrambi i siti produrranno il prodotto finito. Le previsioni indicano una produzione pari a circa 85 milioni di dosi aggiuntive di fornitura per tutta l'Unione Europea per il 2021. Queste approvazioni non richiedono una decisione della Commissione Europea e i siti possono diventare operativi immediatamente.

Scaccabarozzi: Italia parte del percorso di produzione dei vaccini anti-Covid

L'Ema è in continuo dialogo con tutte le aziende autorizzate alla produzione e commercio dei vaccini contro Sars-Cov-2, nella ricerca di espandere la capacità di produzione europea per la fornitura di vaccini. L'Agenzia fornisce indicazioni, consigli ed analizza le prove necessarie per supportare e accelerare le pratiche burocratiche per aggiungere nuovi siti o aumentare la capacità dei siti già esistenti per la produzione di vaccini di alta sicurezza e qualità. Per Massimo Scaccabarozzi, presidente di Farmindustria, è una notizia che riempie di orgoglio: «Il fatto che il nostro Paese possa dare un contributo è importante. Quello sui vaccini anti-Covid è un grande sforzo che l'industria sta facendo e molti nei mesi passati non ci credevano, oggi invece abbiamo 85 milioni di dosi da somministrare. Avevamo sempre detto - sottolinea Scaccabarozzi - che l'Italia fa parte del percorso di produzione dei vaccini anti-Covid. Molti non lo sanno, ma ci sono nostre eccellenze che si occupano del controllo di qualità dei vaccini, altre che fanno parte della produzione sia dei vaccini a mRna sia di quelli con adenovirus».
Soddisfazione anche da parte dall'on. Andrea Mandelli, presidente della Federazione degli ordini dei farmacisti: «L'autorizzazione dell'Ema è un importante riconoscimento alla capacità produttiva della Lombardia, e della Brianza in particolare. Siamo fieri che Monza possa contribuire in modo così importante alla realizzazione dell'unico rimedio per contrastare questa terribile pandemia: il vaccino».

Cristoforo Zervos

TAG: VACCINAZIONE, VACCINI, VACCINO ANTI-COVID-19

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/09/2025

Federfarma ribadisce la volontà di arrivare al rinnovo del CCNL dei dipendenti di farmacia privata, ma chiede equilibrio tra riconoscimento dei collaboratori e sostenibilità economica delle...

A cura di Redazione Farmacista33

22/09/2025

La Commissione di Garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali comunica un'indicazione immediata urgente rivolta ai sindacati delle farmacie private della...

A cura di Redazione Farmacista33

18/09/2025

In Sardegna i sindacati Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs proclamano lo sciopero dei farmacisti per il 26 settembre per lo stallo sul rinnovo del contratto nazionale delle farmacie private....

A cura di Redazione Farmacista33

12/09/2025

Ci sono casi e condizioni specifiche in cui è consentita la dispensazione senza ricetta di farmaci che la prevedono da parte del farmacista che è tenuto a rispettare alcune procedure. Il quadro...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Dalla natura, un aiuto efficace contro l’intestino pigro

Dalla natura, un aiuto efficace contro l’intestino pigro


Domenica 28 settembre i farmacisti tornano a correre a Villa Pamphilj con la PHARMA RUN for Life, la tradizionale corsa-camminata organizzata dall’Ordine dei Farmacisti di Roma 

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top